Io Voto Cantine Aperte! 24-25 maggio 2014 – eccovi l’elenco di tutte le cantine regione per regione

Da oltre 20 anni l’evento enoturistico più amato dagli enogastronauti italiani (e non solo) è sicuramente Cantine Aperte, promosso dall’ormai mitico Movimento Turismo del Vino (grande esempio di come le imprese italiane possono, sanno e dovrebbero fare squadra!).
Eccovi il link in cui troverete tutte le cantine che hanno aderito all’evento regione per regione: www.movimentoturismovino.it/it/eventi/2/cantine-aperte



Visitare cantine, insieme a decine di appassionati, può apparire negativo per gli eno-esperti e gli “eno-fighetti”, ma in realtà è un’opportunità davvero interessante, anche per chi, giustamente, ama avere cantina e produttore tutti per sè.
Questo perché Cantine Aperte, in primis evita il disagio tipico dei neofiti/appassionati, che si trovano a tu per tu con un mondo che conoscono solo relativamente e che impone inconsciamente (a volte molto consciamente!) una serie di dettami che nella testa del più novello Wine Lover si trasforma in divertenti ed al quanto improbabili quesiti: come tengo il bicchiere? Come faccio apparire magicamente gli archetti? Ma…che sono ‘sti archetti? E il naso? Il frutto? Come fa un vino ad essere croccante? Questo è un posacenere o una “sputacchiera”? E ‘mo cos’è sta benedetta unghia? Dovrò portarmelo da casa un fondo bianco? ecc…ecc…ecc… ed in secondo luogo permette, a mio modesto parere, ai più eruditi esperti enoici di avere un contatto più “easy” ed informale con il vino e con chi il vino lo compra, lo beve, lo apprezza, anche senza comprenderne, per forza di cose ogni sfumatura organolettica.
Il mio consiglio? Conoscete la figura del “mystery client” o “mystery shopper” che dir si voglia? Sarebbe molto intrigante e, sicuramente, produttivo creare una sorta di “mystery sommelier”, che non solo vada in ristoranti e enoteche, bensì in cantine nei giorni più affollati…per comprendere reazioni, considerazioni e semplici valutazioni della gente “comune”, che poi, tanto comune non è, se alla partita di calcio preferisce un bel giro in cantina, se pur con l’allegra famiglia al seguito ed un panino nello zaino!

Lascia un commento

Blog at WordPress.com.

Up ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: