La vendemmia a pagamento di Sting è una bufala?


Così sembrerebbe… a quanto pare sono stato gabbato anch’io che seguo da sempre siti legati alla disinformazione e cerco di verificare al meglio le fonti. In realtà questa volta ad essere stati gabbati sono stati moltissimi dei Wine Blogs e dei blogs di informazione italiani (ed alcuni stranieri) in quanto la notizia è stata veicolata in modo talmente rapido, sicuro e pubblicamente concorde, che un po’ “tutti” ci siamo “fidati” di fonti fra le più autorevoli, come testate giornalistiche tra le più importanti in Italia (web, carta e soprattutto TV) che spacciavano la notizia per più che veritiera, senza approfondire la questione, che in realtà presenta delle gravi incongruenze.
E’ infatti un “pacchetto vacanza” in puro stile country di lusso quello che Sting offre ai suoi ospiti, facendosi si pagare, ma per notti nel suo agriturismo, grandi pasti all’insegna dei prodotti dell’azienda e passeggiate fra ulivi e vigneti. 
Resta il fatto che la notizia non sembra essere stata contraddetta dalla stessa azienda, che ha sicuramente intravisto una rara opportunità di marketing indiretto, che ha portato un grande flusso di viste al sito aziendale ed a suscitato altrettanta curiosità nei confronti dei Vini prodotti dall’ex dei Police.
Non mi resta che augurata a tutti gli amanti della Toscana, di Sting e di questo tipo di “pacchetti vacanza” un buon soggiorno presso la Tenuta il Palagio.


L’unico mio dubbio, sempre per deformazione professionale legata all’ambiente marketing, è il seguente:- Ma se a proporre la notizia sono stati TG e Quotidiani che vantano contatti diretti con l’artista, non è che l’hanno fatta uscire appositamente “taroccata” per farsi un po’ di sana pubblicità virale? Bah…magari troverò la risposta scritta in un messaggio in una bottiglia! 

Lascia un commento

Blog at WordPress.com.

Up ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: