“Vi siete mai chiesti in quale nazione si consuma più Vino? Quale Stato preferisce la birra? O che Paese ama di più i distillati ed i superalcolici? Beh, questa mappa degli alcolici (alcohol map)vi mostrerà proprio questo!
La mappa è stata creata da Ghost in the Data, utilizzando ed incrociando i dati relativi al consumo di alcol ed allo stato generale di salute pubblicati come ogni anno dall’OMS (Organizzazione mondiale della sanità). Il consumo di vino, birra e superalcolici è indicato nella mappa permettendo al visitatore del sito di capire con facilità quale dei tre è più apprezzato in ogni paese. Come da legenda, capirete subito che ogni tipologia di “bevanda” è rappresentata rispettivamente dai colori rosso, giallo e blu. Quindi, l’intensità di ogni colore indica la quantità di bevanda che si consuma: così il rosso scuro della Francia dimostra che i francesi bevono più vino che in Argentina, anche se il Vino è ancora la bevanda preferita in entrambi i paesi. In Italia, come potrete vedere da soli, il Vino la fa da padrone.
Se entrate nel sito troverete una mappa interattivo, dove potrete cliccare su ogni paese per mostrare il consumo settimanale medio effettivo. Alcuni dei risultati non sono sorprendenti: la Francia ama il vino, la Russia (anche per motivi climatici) gli “spirits”, e gli U.S.A. preferiscono ancora la birra. Scavare un po ‘di più, però, e ci sono alcune stranezze interessanti: gli spiriti sono grandi in Liberia, per esempio, mentre il vino sembra essere la bevanda preferita nel Laos… l’avreste mai detto?”
Date un’occhiata e divertitevi a cercare i consumi relativi ai paesi meno conosciuti per questo aspetto: www.ghostinthedata.com/alcoholmap/
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.