Habemus Papam…Sommelier! Papa Francesco ora è davvero Di-Vino.

Partendo dal fatto che non voglio inerpicarmi in discorsi, discussioni, disquisizioni e tante altre parole che iniziano per d…si proprio quella di Dio… che non fanno parte di questo blog e mai ne faranno parte, se non per gioco, con la leggerezza e l’ironia che contraddistingue il mio modo di vedere la vita ed il mondo del Vino, oggi parlerò del Papa… Ehm…si del Papa!
Per quei pochi di Voi che non lo sapessero, Habemus Papam Sommelier! Il 21 gennaio, infatti, Papa Francesco è stato insignito del diploma ad honorem dalla FIS, con tanto di Tastevin!



In rappresentanza del mondo del Vino italiano c’erano i volti più noti dell’enologia italiana (Angelo Gaja, Antinori, Allegrini e molti altri…) ed i responsabili delle principali guide italiane, ma a prescindere da questo, ciò che mi ha colpito molto è stata l’ennesima dimostrazione di quanto questo Papa sia fuori dal coro, tanto da “quasi” prendersela un po’ quando dei giornalisti gli chiedono se è davvero astemio “come dicono”, tenendoci a precisare che beve poco Vino, ma che il Vino è qualcosa che fa parte della sua vita e dei suoi insegnamenti, nonché protagonista di importanti episodi biblici ed evangelici, nonché, ovviamente simbolo, unitamente al “pane”, della liturgia eucaristica cristiana.
Io, come in tutti gli aspetti della vita in genere, ho sempre le persone un po’ come “valuto” il Vino, ovvero “spogliandole” dei loro panni, evitando di farmi condizionare dalle loro etichette, dai “colori della propria maglia” ed anche, dal proprio colore e dal ciò che rappresentano per i più ed nel caso di Papa Francesco non posso esimermi dal dire che… oh… mi beccherò un sacco di critiche…ma questo è proprio un Grande! Un Grande Uomo! Ama anche il Vino, dai… come si fa, a non amarlo?


Io che non vado dichiaratamente a messa dal giorno della cresima (a parte, ovviamente battesimi, matrimoni e…beh..i funerali li evito, quando posso…), se Bergoglio continua così, divento un suo fan e potrei anche iniziare a credere che qualcosa di possa cambiare nel mondo, anche in un sistema anacronistico, misterioso ed a volte incomprensibile come quello della Chiesa.



Detto questo… tanto ormai mi sono esposto… Viva Papa Francesco e … citando le Sue stesse parole, che troverete nel video qui sotto… Non c’è festa senza Vino!