Il Vino Rosso aiuta a bruciare i grassi ed a perdere peso?

A quanto pare, una ricerca presentata a New York 2 giorni fa,
dimostrerebbe che bere succo d’uva rossa o Vino Rosso, con relativa
moderazione, potrebbe aiutare le persone a perdere peso, aumentando
la capacità dell’organismo di bruciare i grassi.

Ovviamente non viene promessa una perdita di peso lampante in
stile “7Kg in 7giorni”, ma di certo, la scoperta dimostra
effetti benefici sulla funzione epatica delle persone in sovrappeso,
che potranno non dover più rinunciare al loro “bicchiere di
Vino”
, purché sia rosso, durante i pasti.

Sembra che sia tutto merito dell’acido ellagico, una delle
sostanze chimiche contenute nell’uva rossa. Questo componente ha,
infatti, rallentato notevolmente la crescita delle cellule adipose
esistenti e la formazione di nuove ed ha, anche, potenziato il
metabolismo degli acidi grassi nelle cellule epatiche.

L’acido ellagico è un polifenolo antiossidante che può essere
estratto, principalmente, dalla buccia del melograno. È inoltre
presente in numerose varietà di frutta e verdura, come i lamponi, le
fragole, i mirtilli rossi, le noci, le ormai note Bacche di Goji ed
ovviamente nell’Uva a bacca rossa. Oltre a questi benefici sullo smaltimento dei grassi, molti sono gli effetti positivi sull’organismo di questo acido, utilizzato da millenni in Oriente, ma in questo periodo si è arrivati, addirittura, ad attribuire a questa sostanza importanti doti
antitumorali.



Tornando al Vino Rosso, L’acido ellagico ha dimostrato di essere, nella sperimentazione
sui topi da laboratorio una sorta di centrale elettrica, che ha
trasformato gli zuccheri in energia in maniera più efficace,
abbassando il livello di glucosio nel sangue ed ha portato ad una
notevolmente maggiore capacità di assumere e convertire i grassi da
parte dell’organismo.

Non che conti molto, ma i Vini utilizzati per la sperimentazione sono stati il Moscato rosso del Sud-Est degli USA ed il Pinot Noir.


Non che avessi bisogno di questa bella notizia per continuare a
bere Vino Rosso, ma di certo, sapere che oltre al Resveratrolo, ora
si aggiunge anche questo simpatico acido ellagico alla lista delle
componenti benefiche del nettare di Bacco, di certo ci farà stare
tutti più a “cuore leggero”…è proprio il caso di dirlo!

Lascia un commento

Blog at WordPress.com.

Up ↑

%d