Se è vero che l’obiettivo primario del mio Wine Blog è sempre stato quello di entrare nelle case dei winelovers di ogni genere, utilizzando un linguaggio moderno ed accessibile a tutti, è altrettanto vero che è molto difficile tenere il polso della situazione in maniera oggettiva e realistica, in quanto, sono del parere che sia sempre meglio mantenere un “low profile”, anche là dove ci si rende conto che le cose stiano andando per il meglio.
E’ altrettanto vero, però, che oggi non posso davvero evitare di gioire come un bambino in un negozio di caramelle…o meglio…come un winelover in un’enoteca ben fornita o ancor più in una Cantina… e di condividere questa gioia con Voi!
Parlo della gioia derivante dalla pubblicazione di un articolo/intervista sul sottoscritto e su WineBlogRoll.com nel blog di quella che è, a detta di tutti, la più grande comunicatrice del Vino italiana (con pochi eguali in Europa e nel mondo) Donatella Cinelli Colombini:
Donatella non ha bisogno di presentazioni, ma, per quei pochissimi che non conoscessero il suo background vi cito solo alcune dei suoi traguardi raggiunti:
_ laureata in Storia dell’arte medioevale;
– ha fondato il “Movimento del turismo del vino” (MTV), inventando il concept di “Cantine aperte”;
– insegna turismo del Vino nei Master post laurea di tre università;
Dal ’98, dopo la sua esperienza nelle imprese di famiglia, gestisce, con successo, le due Cantine della sua Azienda: Fattoria del Colle a Trequanda e dal Casato Prime Donne a Montalcino.
Grazie alla sua attività ha vinto nel 2003 l’Oscar di miglior produttore italiano assegnato dall’AIS Bibenda e ha pubblicato il Manuale del turismo del vino seguito, nel 2007, Nel 2012 ha ricevuto il Premio Internazionale Vinitaly e l’anno successivo è stata eletta Vice Presidente nazionale delle Donne del Vino e Presidente del Consorzio del Vino Orcia.
Nel caso non bastasse ancora, nel 2014 Donatella è stata nominata anche Cavaliere della Repubblica Italiana. Nel frattempo si è dedicata alla pubblicazioni di alcuni libri sul turismo ed il marketing del Vino, che hanno riscosso grande successo.
Una Donna che ha dato e continua a dare un contributo inestimabile al mondo del Vino italiano, dal turismo alla comunicazione, passando per la produzione di Vini di livello assoluto.
Per me, quindi, la pubblicazione di questo articolo non può che essere un onore, ma tranquilli… continuiamo a volare basso e ad essere sempre a vostra completa disposizione con umiltà ed ironia, con passione e tanta tanta tanta voglia di condivisione… perché…
Wine is sharing!!!
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.