Anche questa domenica mi permetto di consigliarvi i migliori articoli della settimana, in forma un po’ più minimal del solito, per ovviare a qualche problema di compatibilità che gli articoli in html stavano dando ad alcuni lettori.
Il mio punto di vista sulla
comunicazione del Vino ed i Wine Bloggers:
www.wineblogroll.com/il-mio-punto-di-vista-sulla.html
comunicazione del Vino ed i Wine Bloggers:
www.wineblogroll.com/il-mio-punto-di-vista-sulla.html
Il Vino irpino interpretato dalle
Cantine Crypta Castagnara:
www.wineblogroll.com/il-vino-irpino-interpretato-dalle.html
Cantine Crypta Castagnara:
www.wineblogroll.com/il-vino-irpino-interpretato-dalle.html
Quando la ruralità e la tradizione
diventano eleganza e non omologazione: Donato Angiuli:
www.wineblogroll.com/quando-la-ruralita-e-la-tradizione.html
diventano eleganza e non omologazione: Donato Angiuli:
www.wineblogroll.com/quando-la-ruralita-e-la-tradizione.html
Per chi li ha già letti può essere un modo per approfondire alcuni aspetti ai quali in settimana, per via del lavoro e degli impegni non ha potuto dedicare abbastanza attenzione, mentre per chi non li avesse ancora letti (vi tengo d’occhio! Sappiatelo!) può essere un modo per passare qualche minuto di questa uggiosa domenica italiana (almeno da quel che sento da molte regioni della penisola).
Qualora non vi interessino, avete pur sempre la rassegna stampa enoica da sbirciare e sono certo che troverete ciò che state cercando in almeno uno dei posts pubblicati dai miei colleghi Wine Bloggers italiani ed internazionali.
Enjoy!
F.S.R.
#WineIsSharing
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.