Ovviamente, la Toscana è questo e molto di più ed io vorrei provare a buttar giù qualche nome meno più o meno noto che sia stato in grado di regalarmi sensazioni ed emozioni indimenticabili, con un particolare riguardo alla denominazione Orcia DOC che, pur restando la sorellina minore di quella di Montalcino, dimostra sempre di più il suo potenziale, arrivando, in alcuni casi a raggiungere gli apici del Brunello.
Scassino Chianti Classico DOCG – Terrabianca
Bramante Brunello di Montalcino DOCG – Sanlorenzo
Brunello di Montalcino DOCG – Stella di Campalto
Brunello di Montalcino DOCG – Il Paradiso di Manfredi
Montosoli Brunello di Montalcino DOCG – Altesino
Vigneto Manachiara Brunello di Montalcino DOCG – Tenute Silvio Nardi
Brunello di Montalcino DOCG – Le Macioche
Sesti Brunello di Montalcino DOCG – Castello di Argiano
Campaccio Riserva – Terra Bianca
Chianti Rock Chianti DOCG – Domenico Tancredi
Villa Bossi Chianti Rufina DOCG – Marchesi Gondi
Reciso IGT Toscana Rosso – Pietro Beconcini
Porsenna IGT Toscana Rosso – Podere di Pomaio
Syrah Cortona DOC Apice – Stefano Amerighi
Vigna alle Nicchie Tempranillo IGT Toscana – Pietro Beconcini
Empatia IGT Toscana Rosso – Ampeleia
Stravento IGT Toscana Rosso – La Mercareccia
Martin del Nero Orcia DOC – Fattoria Resta
Sesterzo Orcia DOC – Poggio Grande
Il Tocco Orcia DOC – Campotondo
Tribolo Orcia DOC – Albiano
Frasi Orcia DOC – Capitoni Marco
Cenerentola Orcia DOC – Fattoria del Colle (Trequanda)
MilleEottantatre Petit Verdot IGT Toscana Rosso – Usiglian del Vescovo
Allodio Rosso Toscana IGT – Podere San Michele
Sanlorenzo Ciliegiolo Toscana IGT – Sassotondo
Cuna Rosso Toscana IGT – Podere Santa Felicita
Pinot Nero Toscana IGT – Podere della Civettaia
Barricoccio Val di Cornia Suvereto Sangiovese DOC – Rubia al Colle
Bogginanfora Toscana IGT – Petrolo
Rosato IGT Toscana – Sanlorenzo
Rosato IGT Toscana – Poggio Grande
La Maliosa Bianco IGT Toscana – La Maliosa
Matan Bianco IGT Toscana – La Biagiola
Chiarofiore Bianco IGT Toscana – Tunia
CLeo Bianco IGT Toscana – Fattoria Casa Bianca
Levato di Gronda Bianco IGT Toscana – Calafata
Teia Vermentino Bolgheri DOC – Villa Noviana
Brillèro Toscana Bianco IGP – Poggio Concezione
Gli Incontri Toscana Bianco IGT – Il Roglio
Tagete Toscana Bianco IGT – Poggio Grande
Vin Santo 1986 – Montemercurio
Mi fermo qui, ma continuerei ancora ed ancora… diciamo che ho cercato di condividere quelli che ho assaggiato negli ultimi mesi, in quanto, se dovessi scavare nel passato, anche solo a breve termine, faremmo notte, anzi, l’abbiamo già fatta dato che ormai e l’una! Come sempre, se avete altri suggerimenti, non esitate a segnalarli sui miei profili social o qui! 😉
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.