Un po’ come accaduto dopo aver fatto la selezione delle aziende per il progetto DestinazioneVino, anche oggi, dando un’occhiata ai nomi delle cantine che ho avuto modo di consigliare in questi giorni a tutti voi, mi sono reso conto di quanti fossero gli amici produttori presenti nell’area FIVI del Vinitaly.
Ecco i nomi delle aziende che troverete in fiera nel Padiglione 8, stand B8-B9, C8-C9, D8- D9, E8-E9:
ALBERTO GIACOBBE – Lazio E 21
ALEPA – Campania E 04
ANCARANI – Emilia Romagna B 13
ANCILLA – LA GHIDINA – Veneto D 20
ANDREA OCCHIPINTI – Lazio E 15
ANGELI DI VARANO – Marche E 11
ANTOLINI – Veneto D 21
AQUILA DEL TORRE – Friuli Venezia Giulia D 01
ARCANGELO SANDRI – Trentino C 10
ARMOSA – Sicilia D 11
AVEZZA – Piemonte C 05
BALTER – Trentino C 16
BARACCONE – Emilia Romagna E 01
BARONE DE CLES – Trentino C 20
BELE CASEL – Veneto B 04
BENITO FAVARO – Piemonte B 11
BOCCADIGABBIA – Marche E 16
BOCCHINO – Piemonte E 22
BONI LUIGI – Emilia Romagna D 02
BORGO STAJNBECH – Veneto D 22
BROCCANERA – Marche E 12
CAMELI IRENE – Marche E 14
CANDIALLE – Toscana B 02
CANNETA – Toscana D 13
CANTINE CARPENTIERE – Puglia E 18
CARUSVINI – Toscana B 05
CASALE CERTOSA – Lazio B 12
CASCINA I CARPINI – Piemonte C 06
CASINA DI CORNIA – Toscana D 03
CASTELLO DI MONTEGIOVE – Umbria D 16
CASTELLO DI RIPA D’ORCIA – Toscana B 14
CAVALIERA – Emilia Romagna D 18
CAVALLERI – Lombardia B 19
CENTO FILARI (LO SPAVENTAPASSERI) – Piemonte D 03
CERUTTI – Piemonte B 12
CESCONI – Trentino C 17
CIPRIANO FEDRIZZI – Trentino C 10
COL DEL LUPO – Veneto B 02
CONTE EMO CAPODILISTA – LA MONTECCHIA – Veneto E 05
CORTE FUSIA – Lombardia C 08
CORTE QUAIARA – Veneto B 08
CORTE SCALETTA – Veneto E 17
DAL VERME – Lombardia D 12
DAMA DEL ROVERE – Veneto B 18
DAMIANO CIOLLI – Lazio E 14
DEI PRINCIPI DI SPADAFORA – Sicilia D 06
DIANETTI EMANUELE – Marche E 12
EREDI DI COBELLI ALDO – Trentino C 03
FATTORIA DI MONTECHIARI – Toscana E 22
FATTORIA DI POGGIOPIANO – Toscana D 04
FATTORIA DI SERRA SAN MARTINO – Marche C 09
FIRMINO MIOTTI – Veneto C 07
FRANCESCO POLI – Trentino C 14
FRANCO DI FILIPPO – Puglia D 11
FRATELLI COLLAVO – Veneto D 02
GIORDANINO TERESIO – Piemonte E 21
GIOVANNI EDERLE – Veneto B 16
GRIGOLLI BRUNO – Trentino C 01
L’ARMANGIA – Piemonte B 17
LA FRASSINA – Veneto E 01
LA GIRONDA – Piemonte E 09
LA MECARECCIA – Toscana B 11
LA PIOTTA – PADROGGI – Lombardia E 19
LA SALCETA – Toscana D 01
LA VALLE DEL SOLE – Marche E 13
LADAIROCS – Friuli Venezia Giulia D 15
LE FRAGHE – Veneto D 17
LE VIGNE DI SAN PIETRO – Veneto D 05
LONGARIVA – Trentino C 15
LUIGI DE SANCTIS – Lazio B 09
LUIGI MAFFINI – Campania D 19
MAJNONI GUICCIARDINI – Toscana D 13
MARENGONI SILVIO, LINO E FLAVIO – Emilia Romagna D 22
MASO FURLI – Trentino C 19
MATTIA FILIPPI – Trentino C 04
MAXENTIA – Trentino C 02
MONTE DEI ROARI – Veneto E 03
MONTEVERSA – Veneto D 08
MORELLA – Puglia B 03
MUSTILLI – Campania D 04
PERLA DEL GARDA – Lombardia D 09
PEYRANI VINI – Piemonte C 09
PIEROPAN – Veneto D 10
PODERE DELLA TORRE – Abruzzo E 02
PODERE RIPARBELLA – Toscana C 05
POGGIO DELLE GRAZIE – Veneto E 20
POGGIO L’APPARITA – Toscana E 03
POMONA – Toscana B 13
PS WINERY – Marche E 13
PUNTO ZERO – Veneto E 08
RAINA – Umbria E 04
SANTO IOLO – Umbria E 06
SILVANO CLEMENTI – Trentino C 11
SILVANO FERLAT – Friuli Venezia Giulia B 20
SIMONA CECCHERINI – Toscana B 10
SOBRERO – Piemonte B 07
SORELLE PALAZZI – Toscana D 12
TAMELLINI – Veneto B 06
TENUTA MARAVEJA – Veneto C 04
TENUTA MASO CORNO – Trentino C 12
TENUTA SAN MARCELLO – Marche E 11
TENUTE PACELLI – Calabria D 07
TERRAQUILIA – Emilia Romagna B 05
TERREDIPIETRA – Veneto E 10
TERZONI CLAUDIO – Emilia Romagna D 14
TESSÈRE – Veneto D 15
TOGNI REBAIOLI – Lombardia C 08
TORRE FORNELLO – Emilia Romagna B 15
VETTORI – Veneto B 10
VIGNA SAN LORENZO – Veneto D 14
VIGNAI DA DULINE – Friuli Venezia Giulia B 20
VIGNAIOLO FANTI – Trentino C 18
VIGNETI VALLORANI – Marche E 15
VILLA CRINE – Veneto E 02
ZANOTELLI – Trentino C 13
ZYMÈ – Veneto E 07
I Vignaioli indipendenti della FIVI al Vinitaly

L’idea che in Italia si faccia lavoro di squadra è già tutto un dire, se poi il concetto di team working si abbini al mondo del Vino la cosa si fa ancora più dura! Ormai è la terza volta che lo faccio, ma dato che il Vinitaly si avvicina non potevo davvero evitare di dedicare qualche riga extra alla FIVI, un’associazione che è riuscita ad andare oltre i limiti fittizi, ma condizionanti, che sin troppo spesso hanno impedito alle cantine italiane di fare squadra e di identificarsi in un’idea che non fosse una filosofia esclusiva o una gara “a chi lo fa meglio”, bensì un tentativo di creare una sinergia che porti produttori che seguano i principi base di rispetto per il proprio territorio ed il proprio Vino a coadiuvarsi in iniziative promozionali, ma soprattutto nel cercare di cambiare le cose a livello istituzionale. E’ sempre più bello vedere aziende vitivinicole, produttori, vignaioli con identità differenti, ma convergenti e complementari, consci del fatto che l’unione faccia la forza e sempre pronti a fare qualcosa di concreto, non solo a parole! Oh… che ci devo fare?!? Per me la FIVI è un esempio di integrazione, rispetto, positività e propositività. Poi, diciamolo… assaggiare Vini presso desk privi di tanti fronzoli, tutti uguali esteticamente, fa emergere ancor di più le diversità e le unicità dovute ai Vini stessi ed ancor più alla personalità del singolo produttore.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.