La versione definitiva (credo) della mia Cartina del Vinitaly 2016

Dato che facebook fa brutti scherzi, continuando a modificare l’anteprima nelle condivisioni, in questo post pubblicherò la mia opinabilissima, personalissimissima, soggettivissimissima Cartina del Vinitaly, nella quale ripeto per l’ennesima volta, lungi da me elencare, suggerire o addirittura imporre un concetto esclusivista di cantine migliori o peggiori! Il mio obiettivo è solo e soltanto quello di condividere con tutti voi quelle realtà che nel corso degli ultimi 12 mesi mi hanno regalato le sensazioni, le impressioni e le emozioni più positive grazie alla personalità dei loro Vini ed a quella dei produttori stessi. Ho visitate decine di aziende vitivinicole, assaggiato centinaia di referenze e mai come quest’anno ho riscontrato un comun denominatore qualitativo ed emozionale in buonissima parte dei Vini giunti nel mio bicchiere, quindi questa cartina non è una scelta, una guida o una classifica, ma solo una speranza… speranza che i picchi che ho raggiunto io possano essere condivisi e raggiunti anche da voi e là dove così non fosse, che questi assaggi fungano da comburente per una dialettica costruttiva intorno al Vino. Ovviamente non troverete la localizzazione dei vari stands in quanto ho sempre pensato che la ricerca enfatizzi la gioia dell’arrivo alla meta e, soprattutto, perché le scoperte più belle le ho fatte perdendomi e spero capiti anche a voi, magari con qualche fortuita deviazione dalla mia cartina.

Salva l’immagine sul tuo smartphone o stampa la cartina in versione PDF da qui: https://www.pdfhost.net/
Sottolineo nuovamente che alcune aziende non sono presenti nel catalogo del Vinitaly in quanto condividono lo stand con realtà più grandi o semplicemente sono presenti nelle postazioni dei consorzi, ma contattandole direttamente avrete modo di farvi dare la loro localizzazione precisa all’interno dei padiglioni.

Alcune delle cantine citate in cartina si stanno adoperando per proporre in degustazione a chi si presenterà con la cartina delle etichette particolari, annate che non sarebbero state portate in fiera e qualora trovaste me presso uno degli stand di riferimento non mancherò di condividere con voi ciò che di più bello si possa condividere al Vinitaly ed intorno ad un tavolo… ovvero quattro sane chiacchiere e altrettante risate!


Per qualsiasi cosa potete scrivermi a wineblogroll@gmail.com.

F.S.R.
#WineIsSharing

Lascia un commento

Blog at WordPress.com.

Up ↑

%d