pensato bene di onorare qualcosa di molto più radicato nella propria
tradizione dei cartoni animati: le Vin! Si chiama “la Cité duVin” e dove potrebbe essere sorta se non a Bordeaux?
museo del Vino, ma la “città del Vino” è destinata ad essere un
mix tra il parco a tema e museo, per la gioia di tutti gli amanti del
Vino.
esplorare 20 aree tematiche, che comprenderanno una coinvolgente
storia della vinificazione e del Vino, ma, cosa più importante, nel
panoramico “Belvedere” si potrà assaggiare Vino da una selezione
di tutto il mondo, ammirando la città di Bordeaux da un’altezza di
35m.
permanenti, la Cité du Vin prevede di tenere due mostre temporanee
ogni anno nel complesso 700m2. Le mostre hanno lo scopo di andare
oltre il Vino e la sua storia e abbinando alla tematica enoica l’arte
e la cultura mondiale.
Ovviamente, come in tutti i parchi a
tema che si rispettino, ci sarà un biglietto da fare e voci
indiscrete dicono che quello riservato agli adulti sarà venduto al
costo di € 20, ma per i bambini (potrebbe sembrare strano portare
dei bambini alla “Cité du Vin”, ma in realtà il Vino è un
mondo che, se insegnato ed illustrato nella maniera giusta, più
contribuire nell’educazione e nella formazione dei più piccoli) il
biglietto costerà soli € 8.
questo parco, dalle critiche in stile “Expo” che susciterà e dal
poco bisogno di un parco a tema Vino nel mondo, credo che
l’investimento che i francesi abbiano fatto per questo progetto
dimostri ancora una volta quanto siano più avanti di noi nella
cultura del Vino e nella capacità di comunicarne l’importanza a
livello nazionale, senza il timore di utilizzare veicoli moderni e
democratici, in quanto componente integrale della vita di tutti i
giorni e della storia di una nazione intera.
di storia e di cultura e sarebbe bello, al di là del concept del
parco a tema, trovare mezzi più vicini alle famiglie ed alle persone
non necessariamente dentro a “sistema Vino” per parlare di Vino
coinvolgendo attivamente chi ha voglia di conoscere e chi ancora non
sa di essere appassionato, ma potrebbe diventarlo con l’input giusto.
Inoltre, il la città del Vino francese sarà una sicura attrattiva
in termini di enoturismo internazionale.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.