“Di mare o d’entroterra l’importante e ‘ essere metaurensi . La genialità e l’umorismo sono connaturati a chiunque attinge dalla propria terra. Per cui resta radicato dove Dio t’ha messo e i tuoi frutti oltre che genuini saranno sempre piu’ saporiti “ Inizio il mio post con questa citazione dello scrittore Fabio Tombari, che racchiude... Continue Reading →
Il Castello di Velona ed il suo Brunello di Montalcino
L'Italia è piena di dimore storiche fantastiche e non sono rare le situazioni in cui ad esse si leghi in modo quasi simbiotico il Vino.Se c'è un luogo in cui il connubio fra storia e Vino, fra lusso e Natura, fra eleganza e spontaneità, acquisisca i connotati della meraviglia questo è di certo il Castello... Continue Reading →
The Wine Show
In Italia in TV si parla poco di Vino e su questo credo siamo tutti d'accordo, quindi, in attesa del programma che dovrebbe uscire nei prossimi mesi al quale ho preso parte (sappiate che mi sono immolato per la causa e che sono una frana davanti alle telecamere!), mi diletto a cercare programmi tv e... Continue Reading →
La Cantina Pieve de’ Pitti ed il suo Moro di Pava
Cantina Pieve de' Pitti. Nelle Terre di Pisa una piccola realtà artigianale capace di esprimere vini dalla grande identità.
Vigneti in Italia e nel mondo – La grande bellezza del Vino
La bellezza è un concetto tanto soggettivo, quanto astruso e spesso ingabbiato da canoni labili e dettati da tutto fuorché dal buonsenso. C'è una bellezza, però, che ho sempre reputato oggettiva, ovvero quella che l'uomo non può controllare, ma può e deve solo contemplare (purtroppo non sempre lo fa!): quella della Natura. Nel fare vino,... Continue Reading →
Una storia di Vigne, Vino e Vita quella di Lorenzo Corino
lorenzo corino vino naturale la maliosa
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.