Come promesso, condivido anche qui la mia intervista fatta per il programma Sorso Lungo in onda nel nuovo canale tematico Wine TV (Canale 815 di Sky).
Di certo la TV non è il mio mondo, ma sto vivendo sulla mia pelle le potenzialità di questo media, che seppur incalzato dallo streaming via web gode ancora di una capacità unica di entrare nelle case di chiunque in maniera trasversale.
Il Canale Wine TV, seppur a carattere commerciale, sta dimostrando con format come questo di non limitarsi alla promozione di aziende, vini e prodotti, bensì di voler comunicare il vino in maniera più democratica, ma sempre opportuna.
Ritroverò i ragazzi di questa nuova emittente in occasione dell’Only Wine Festival di Città di Castello e sono certo che ne scaturirà qualcosa di davvero speciale, per dare la visibilità che meritano alle giovani e piccole cantine italiane.
Siamo sempre molto critici e restii alla comunicazione del vino in tv, ma credo che si possa fare qualcosa di buono e, soprattutto, si possano intrecciare e collegare tutti i media in un processo crossmediale, come sta facendo Wine TV con il suo canale youtube e la sua seguitissima pagina facebook, per tirar fuori in molte inconsapevoli persone il winelover che c’è in molti di noi. La TV, come il Web, dev’essere un viatico, un primo step, un abbrivio per la scoperta di un mondo che va scoperto in maniera individuale e personale, secondo le proprie aspettative, il proprio mood e i propri gusti, magari vivendolo di cantina e cantina, di assaggio in assaggio.
Quindi ben venga tutto ciò che da spazio alle varie sfaccettature del vino, poi, come sempre, sarà chi guarda, chi ascolta e chi legge a tirare le proprie somme e a decidere come sviluppare la propria passione enoica.
F.S.R.
#WineIsSharing
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.