La FIVI porta il mercato dei Vini dei Vignaioli Indipendenti a Roma

Prima edizione del Mercato dei Vini dei Vignaioli Indipendenti a Roma

Saranno 212 i vignaioli indipendenti
della FIVI che animeranno il Salone delle Fontane all’EUR sabato 13 e
domenica 14 maggio 2017 per la prima edizione del Mercato dei Vini
dei Vignaioli Indipendenti di Roma.

Data la mia, ormai nota, fiducia nei confronti della FIVI condivido con piacere il comunicato stampa relativo all’evento, che sono certo renderà felici molti winelovers del Centro-Sud Italia che per ovvi motivi logistici non hanno mai potuto partecipare al Mercato dei Vini di Piacenza. In fondo al comunicato troverete, anche, l’elenco di tutte le cantine che troverete a Roma.
Mercato FIVI a Roma: www.fivi.it/mercato-dei-vini-arriva-roma/
Un appuntamento realizzato in
collaborazione con Daniele De Ventura di Little Market e fortemente
voluto dagli stessi vignaioli, soprattutto per andare incontro a chi
a causa della distanza non è mai riuscito a partecipare
all’appuntamento di Piacenza di fine novembre. Ma che ha anche un
valore istituzionale. “Spostarsi verso sud per noi è una
priorità – afferma Matilde Poggi, presidente FIVI – ma Roma ha
anche un significato simbolico. È lì che hanno sede le istituzioni
ed è lì che vogliamo far sentire sempre di più la voce degli oltre
mille Vignaioli Indipendenti di tutta Italia”. La FIVI è
infatti attualmente impegnata in un dialogo continuo con il
Ministero, su temi quali il Dossier Burocrazia, la rappresentanza nei
Consorzi di Tutela e i decreti attuativi del Testo Unico del
Vino.
Quello di Roma sarà un vero e proprio mercato, un’occasione
unica per ascoltare direttamente il racconto di chi tutti i giorni
vive la vigna e si confronta costantemente con il territorio, per
assaggiare i vini dalle mani dei vignaioli e acquistare le bottiglie.
Proprio per questo il pubblico troverà a sua disposizione carrelli e
cestini: una formula già sperimentata a Piacenza, che ha incontrato
il grande favore degli appassionati. 
Il Mercato dei vini dei
Vignaioli Indipenenti sarà aperto al pubblico dalle 11.00 alle
19.00. Ingresso giornaliero € 15.00 (ridotto per soci AIS – FIS –
FISAR – ONAV – AIES e SLOW FOOD).

Ecco le CANTINE partecipanti al primo Mercato dei Vini dei Vignaioli Indipendenti a Roma:

Valle d’Aosta
Pavese Ermes

Piemonte
Abbona Anna Maria
Az Agr Bocchino
Giuseppe Boveri
Giacomo Ca ‘d Caire – Emanuele Rolfo
Ca’ Richetta
Cascina Barisel
Cascina Boccaccio
Cascina Gentile
Cascina I Carpini
Cascina Montariolo
Cerutti
Ciabot Berton
Luca Aimasso
Rosso Francesco
Tenuta Grillo
Tenuta il Falchetto
Tenuta Santa Caterina

Lombardia
Andrea Picchioni
Ar.Pe.Pe
Brandolini
Alessio Calatroni
Castello di Stefanago
Corte Fusia
Dal Verme
Frecciarossa
La Rocchetta di Mondondone
Martilde
Milanesi Stefano
Noventa
Padroggi La Piotta
Pietro Torti
San Cristoforo
Tenuta Belvedere

Liguria
Vis Amoris

Trentino
Az Agr Bellaveder
Balter
Bruno Grigolli
Cantina Pisoni
Cesconi
De Vescovi
Ulzbach
Maso Bergamini
Tenuta Baron
Longo
Zanotelli

Alto Adige
Maso Thaler

Veneto
Agricola Versa (Monteversa)
Antolini
Azienda Agr. Coali
Bele Casel
Bellese
Borgo Stajnbech
Bresolin bio
Ca’ Rovere
Col del Lupo
Davide Vignato
De Bacco
Firmino Miotti
Follador
La Dama
Le Fraghe
Malibran
Massimago
Mattiazzo Leo
Mizzon
Mondator
Montecariano
Pieropan
Pra’
Quota 101
Sambin Marco
Soc. Agr T.e.s.s.a.r.i
Soc. Agr. Rosanatale
Valentina Cubi
Vintinove di Sandro Bravin
Zymè

Friuli Venezia Giulia
Aquila del Torre
Bessich
Blazic Franco
Cecchini Marco
Flaibani
Korsic Rodolfo
Lis Fadis
Renata Pizzulin
Rive
Col de Fer
San Lurins
Silvano Ferlat
Soc Agr. Stella
Tarlao
Villa Job

Emilia Romagna
Ancarani
Marta Valpiani
Tenuta La Piccola
Terraquilia
Terre di Macerato

Toscana
Albiano
Az Agr. Casale
Az Agr Fabiani
Casa Sola di Gambaro
Casina di Cornia
Castaldi – Statiano
Civettaio
De Vino Salvo
Fabio Motta
Fattoria di Poggiopiano
Il Calamaio
Istine
La Querce
La Salceta
Le Cinciole
Le Verzure
Michele Ranieri
Michele Satta
Monte Isi
Montenero
Morandi Wines
Mulini di Segalari
Muralia
OT Wine
Palazzo di Piero
Pietro Beconcini
Pieve de’ Pitti
Podere Alberese
Podere dell’Anselmo
Podere Guado al Melo
Podere La Madia
Podere l’Apparita
Podere Nannini
Podere Riparbella
Pomaio
Pomona (Raspi Eredi)
San Gabriele Arcangelo
Sassotondo
Simona Ceccherini
Solatione
Tenuta di Valgiano
Tenute Lenzini
Terenzuola
Vallone di Cecione

Marche
Angeli di Varano
Bastianelli Francesco
Broccanera
Cameli Irene
Cantina Cignano
Col di Corte
Conventino Monteciccardo
Di Giulia
Dianetti Emanuele
Fiorano
La Calcinara
La Valle del Sole
Moroder
Pantaleone
Pesaresi Casa Vinicola
Ps Winery Paolini
Santori Mara
Tenuta San Marcello
Vallorani
Vigneti Bonaventura
Vittorini

Umbria
Cantina Bartoloni
Hearth of Italy
La Casa dei Cini
Madonna del Latte
Palazzone
Santoiolo
Tenuta Montegiove

Abruzzo
Azienda Agr. Cirelli
Podere della Torre

Lazio
Casale Certosa
Colacicchi Anagni
Giacobbe Luigi
De Sanctis
Piana dei Castelli
Riccardi Reale
Sergio Mottura
Tre Botti

Campania
Antico Castello
Cantine Matrone
Capolino Perlingeri
Casa di Baal
Le Cantine dell’Averno
Luigi Maffini
Montevetrano
Mustilli
Tufiello
Zampaglione

Molise
Claudio Cipressi

Puglia
Agricola Pietraventosa
Cantina Nistri
Carpentiere Franco
Di Filippo
Gianfranco Fino
Lama di Rose
L’Astore Masseria
Masseria Masciullo
Mazzone
Morella
Tenuta Patruno
Perniola

Basilicata
Camerlengo
Grifalco

Calabria
Casa Comerci
Pacelli

Sicilia
Baronia della Pietra
Cantina Gurrieri
Fenech
Feudo Ramaddini
Portapantalica
Spadafora

Sardegna
Tenuta Muscazega  

Mercato dei vini Roma in
breve:
Dove: Salone delle Fontane, Via Ciro il Grande, 10-12,
00144 Roma 
Quando: sabato 13 e domenica 14 maggio 2017
Orario
di apertura al pubblico: dalle 11.00 alle 19.00 
Ingresso: €
15.00 comprensivo di bicchiere per degustazioni ingresso
giornaliero.
I minorenni non pagano l’ingresso e non possono
effettuare degustazioni.
Maggio sarà un mese ricolmo di eventi enoici, ma tra tutti questo è quello davvero da non mancare per il numero di aziende coinvolte, per la qualità dei vini che avrete modo di assaggiare e di acquistare e, soprattutto, per i vignaioli che avrete modo di conoscere direttamente.

Ci vediamo a Roma!

F.S.R.
#WineIsSharing

Lascia un commento

Blog at WordPress.com.

Up ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: