Il Mercato dei Vini FIVI a Roma si sposta a Cinecittà

Mercato Vini dei Vignaioli Indipendenti FIVI – Roma 19-20 Maggio 2018

Dopo la prima edizione
allestita nel 2017 presso il Salone delle Fontane all’Eur, torna il
Mercato dei Vignaioli FIVI a Roma.

fivi roma cinecittà
Quello dell’anno scorso è
stato a tutti gli effetti un beta test, che è servito a comprendere
le dinamiche della città di Roma in riferimento a questo genere di
evento e, soprattutto, a valutare la location più adatta al Mercato
dei Vignaioli.
Un “buona la prima”
che ha fatto sin da subito ben sperare per il proseguo dell’avventura
FIVI nella capitale.
Per quanto a me non sia
dispiaciuta, è stato sicuramente quello relativo alla location l’argomento più
dibattuto al termine della scorsa edizione e il cambiamento era atteso da molti. Sarà, infatti, il Teatro 10 di
Cinecittà
il set della seconda edizione del Mercato FIVI a Roma.

cantine fivi roma
fonte: pagina fb ufficiale FIVI
Sabato 19 e domenica 20 maggio 2018 circa 200 vignaioli
ad
erenti a FIVI, la Federazione Italiana Vignaioli Indipendenti,
accoglieranno gli appassionati e i curiosi per raccontare loro il
mestiere di Vignaiolo, dalla vigna alla bottiglia. Una scelta che si prospetta un bel balzo in avanti per la manifestazione e per l’intero movimento, che vede in questo evento anche un’opportunità più agevole per le aziende del Sud.
Come per il Mercato di Piacenza anche qui saranno a disposizione dei
visitatori trolley e cestini per rendere più agevoli gli acquisti.
“Abbiamo scelto di fare
questa seconda edizione del Mercato FIVI di Roma a Cinecittà –
dichiara Luigi De Sanctis, vignaiolo in Frascati e consigliere della
Federazione – perché rappresenta quanto più di territoriale ci
possa essere nella capitale. Cinecittà è per Roma quel che la vigna
è per i vignaioli FIVI: come noi tuteliamo il territorio in cui
viviamo con il lavoro nei campi e nel rispetto dei suoi frutti così
Cinecittà attraverso i suoi film ha saputo portare nel mondo la vera
essenza della città di Roma. Dopo l’ottimo esordio dello scorso
anno volevamo trovare per questa seconda edizione un luogo che
potesse rappresentare il rapporto speciale che lega ogni vignaiolo
alla sua terra. Non poteva che essere Cinecittà”. (Fonte comunicato stampa FIVI)

fivi roma

I vignaioli saranno,
quindi, attori spontanei di una pellicola che avrà come trama il
loro lavoro e come protagonisti i loro vini e i loro territori con la
consueta empatia enoica tipica dei produttori FIVI. Il copione? Sarà dettato dal confronto con i singoli avventori e si svilupperà, come sempre, con grande disponibilità e serenità da parte dei vignaioli. Se il Mercato di Vignaioli dei Vini dei Vignaioli Indipendenti FIVI di Piacenza è diventato ormai un must per ogni appassionato, l’edizione romana sta già dimostrando di voler crescere in maniera ponderata puntando sulla qualità della sua fruizione da parte del pubblico, cosa che ne farà, di certo, un appuntamento sempre più di riferimento per gli enoappassionati e per gli addetti ai lavori.

Ecco la lista dei Vignaioli FIVI presenti a Roma:

Abruzzo

CATALDI MADONNA, AQ

Alto Adige

BARON LONGO, BZ
WEINHOF KOBLER, BZ

Basilicata

CANTINE TAVERNA, MT

Calabria

ANTICHE VIGNE DI PIRONTI GIANFRANCO, CS
AZ. AGRICOLA DELL’AQUILA, KR
CASA COMERCI, VV
CATALDO CALABRETTA VITICOLTORE, KR
TENUTA DEL CONTE, KR
TENUTE PACELLI, CS
TERRE DI BALBIA – VITICOLTORI IN ALTOMONTE, CS

Campania

AZ. AGR. TORRE DEL PAGUS, BN
CASA VINICOLA SETARO, NA
CASEBIANCHE, SA
GENNARO PAPA AZIENDA AGRICOLA, CE
MONTEVETRANO, SA
MUSTILLI, BN
SIMONE GIACOMO, BN
TERRE DEL PRINCIPE, CE

Emilia Romagna

AZIENDA AGRICOLA LUSENTI DI LUSENTI LODOVICA, PC
CAVALIERA, MO
GIOVANNINI, BO
LODI CORAZZA, BO
TENUTA DI ALJANO, RE
TENUTA LA VIOLA, FC
TORRE FORNELLO, PC

Friuli-Venezia Giulia

AZ. AGR. ANNA BERRA DI MONAI IVAN, UD
FERLAT SILVANO, GO
FLAIBANI, UD
LIS FADIS, UD
RIVECOLDEFER, PN
TENUTA STELLA, GO
VILLA JOB, UD

Lazio

AZIENDA BIOLOGICA DE SANCTIS, RM
AZIENDA BIOLOGICA TREBOTTI, VT
COLACICCHI, FR
PIANA DEI CASTELLI, RM
PIERO RICCARDI LORELLA REALE VITICOLTORI, RM
RISERVA DELLA CASCINA, RM

Liguria

VISAMORIS S.S. SOCIETÀ AGRICOLA, IM

Lombardia
ALESSIO BRANDOLINI, PV
ARPEPE S.R.L. SOCIETÀ AGRICOLA, SO
AZ. AGR. CALATRONI DI CALATRONI CRISTIAN, PV
AZIENDA AGRICOLA TOSI, PV
COLLE DEL BRICCO, PV
CORTE FUSIA, BS
DIRUPI S.A., SO
FRECCIAROSSA, PV
I NADRE DI BEATRICI MARCO, BS
MARTILDE, PV
PICCHIONI ANDREA AZ. AGR., PV
PIETRO TORTI, PV
RIZZINI FRANCIACORTA, BS
TORRE DEGLI ALBERI, PV
ZATTI, BS

Marche
ANGELI DI VARANO, AN
AZIENDA “DI GIULIA”, AN
AZIENDA AGRICOLA CASALE VITALI, FM
AZIENDA AGRICOLA LA QUERCIA SCARLATTA, MC
AZIENDA AGRICOLA MORODER, AN
CANTINA PELLEGRINI, AN
CIGNANO, PU
CONVENTINO MONTECICCARDO, PU
PESARESI CASA VINICOLA SOC. AGR. S.S., AN
TENUTA SAN MARCELLO, AN
VIGNETI BONAVENTURA, AP
VIGNETI VALLORANI, AP

Molise

CLAUDIO CIPRESSI VIGNAIOLO, CB

Piemonte
ANTICA CASCINA DEI CONTI DI ROERO, CN
AZIENDA AGRICOLA FILIPPA CLARIO E FIGLI, CN
AZIENDA AGRICOLA LE MARIE, CN
BUSSI PIERO, AT
CÀ DI CAIRÈ DI ROLFO EMANUELE, CN
CANEVARO LUCA, AL
CASCINA BRICCO OTTAVIO, AT
CASCINA CIAPAT, CN
CASCINA GILLI, AT
CASCINA I CARPINI, AL
CASTELLO DI GRILLANO, TO
CIABOT BERTON, CN
CLAUDIO MARIOTTO, AL
E. MOLINO – LA MORRA, CN
EREDE DI CHIAPPONE ARMANDO AZ. VITIVINICOLA, AT
GIUSEPPE BOCCHINO AZ. AGR. DI BOCCHINO ANNALISA, AT
LA COLOMBERA, AL
ROCCO DI CARPENETO, AL
TENUTA SANTA CATERINA, AT
TERRE DI SARIZZOLA, AL
VIGNETI BOVERI GIACOMO DI BOVERI GIACOMO, AL

Puglia

“ESTASI”, BT
AZ. AGR. MAZZONE, BA
CANTINA ARIANO, FG
CANTINE CARPENTIERE, BA
GIANFRANCO FINO VITICOLTORE, TA
MASCIULLO, BR
MASSERIA L’ASTORE, LE
MORELLA, TA
PIETRAVENTOSA, BA
VILLA SCHINOSA, BT

Sardegna

CANTINA BERRITTA, NU

Sicilia
CANTINA GABRIELE ANTONIO PANTELLERIA, TP
FENECH, ME
FEUDO RAMADDINI, SR
PALMENTO COSTANZO, CT
SPADAFORA DEI PRINCIPI DI SPADAFORA, PA
TERRA COSTANTINO, CT
VALLE DELLE FERLE, CT

Toscana

AGRICOLA CARLINI, LI
AZ. AGR. PODERE LA MADIA DI MADIAI LUCIA, AR
AZIENDA AGRICOLA MARCO BENVENUTI, GR
AZIENDA AGRICOLA RIGOLI, LI
CASA SOLA FATTORIA IN CHIANTI, FI
DE VINOSALVO VIGNAIOLI, GR
DIEGALE, GR
FABRIZIO DIONISIO, AR
FATTORIA LA MALIOSA, GR
GUADO AL MELO – BOLGHERI DOC, LI
IL MOLINACCIO DI MONTEPULCIANO, SI
IL PERACCIO, FI
ISTINE, SI
LA PIANA – ISOLA DI CAPRAIA, LI
LA QUERCE, FI
LA SALCETA, AR
LE CINCIOLE, FI
MONTECIVOLI, GR
MONTENERO, GR
MURALIA, GR
PALAZZO DI PIERO VINI NATURALI DI TOSCANA, SI
PIERINIEBRUGI, GR
PIEVE DE PITTI, PI
PIOMBAIA, SI
PODERE ALBERESE, SI
PODERE BELLOSGUARDO, AR
PODERE DELL’ANSELMO, FI
PODERE DI POMAIO GREEN WINERY, AR
PODERE RIPARBELLA, GR
POGGIO CAGNANO, GR
POGGIO L’APPARITA, GR
POGGIO LA LUNA, GR
POGGIOFOCO VIGNETI, GR
QUEI2 TUSCANY OIL & WINE, FI
SASSOTONDO, GR
SOLATIONE, FI
TENUTA DEL PALAGIO, FI
TENUTA DI GHIZZANO, PI
TENUTA DI VALGIANO, LU
TENUTA LENZINI, LU
TERRA QUERCUS, SI
VANEMPO – POGGIO DI CICIGNANO, PO

Trentino

AZ. AGR. ZANOTELLI, TN
AZIENDA AGRICOLA FRATELLI PISONI, TN
CANTINA ANDREA MARTINELLI, TN
CESCONI, TN
MOSER FRANCESCO, TN

Umbria

ANTONELLI SAN MARCO, PG
AZIENDA AGRICOLA PALAZZONE, TR
BARTOLONI CANTINA, PG
CANTINE NERI, TR
MADONNA DEL LATTE, TR
ROCCAFIORE, TR

Veneto

ANCILLA LUGANA, VR
CA’ ROVERE AZIENDA AGRICOLA, VI
CA’ RUGATE AZIENDA AGRICOLA, VR
AMARONE SELUN, VR
ANTOLINI, VR
AZ. AGR COL MIOTIN DI BOTTEGA GIRARDO, TV
AZ. AGR. CASE PAOLIN, TV
AZ. AGR. VILLA CRINE, VR
AZ. AGR. FOLLADOR FRANCESCO, TV
BELE CASEL, TV
BELLESE VINI, TV
BORGO STAJNBECH, VE
BOSCAINI CARLO, VR
CALALTA, VI
CANTINA RONCA, VR
CLEMENTI GNIREGA, VR
CORTE MARTINI AZ. AGR. DI MARCHESINI PIETRO,VR
FRANCHINI AGRICOLA, VR
GIOVANNI EDERLE, VR
GRAZIANO PRA’, VR
LE FRAGHE, VR
LE VIGNE DI SAN PIETRO, VR
MALIBRAN, TV
MASSIMAGO, TV
MIZZON, VR
QUOTA 101, PD
RIVA GRANDA, VI
ROSANATALE SOC. AGR., TV
SIRO MEROTTO, TV
VALENTINA CUBI, VR
ZÝMĒ, VR


Info utili:
Gli orari di apertura del
Mercato dei vini di Roma sono dalle 11.00 alle 19.00.
Ingresso €
15.00 giornaliero (ridotto per soci AIS – FIS – FISAR – ONAV –
AIES – ARS e SLOW FOOD).

F.S.R.
#WineIsSharing

Lascia un commento

Blog at WordPress.com.

Up ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: