Benvenuto Brunello OFF – Montalcino ci prova! Le nuove annate esordiscono a marzo 2021 con 4 weekend di degustazioni a prova di Covid

Il Consorzio del vino Brunello di Montalcino non si smentisce neanche in tempi di covid 19, mostrando e dimostrando quella propositività e quella capacità di adattamento che negli anni hanno contraddistinto il suo operato.

Lo fa studiando una serie di soluzioni idonee a proporre la grandiosa annata 2016 del Brunello di Montalcino, la maestosa 2015 Riserva e la prospettica 2019 del Rosso di Montalcino (ci saranno anche le uscite ritardate dei Rossi 2018) ai media, agli operatori e al pubblico di appassionati del più importante vino toscano nel rispetto delle norme di distanziamento sociale.
anteprima brunello 2021 montalcino off

Come? Trasformando l’ormai classica Kermesse di Benvenuto Brunello nella prima edizione (e speriamo anche l’unica!) di Benvenuto Brunello “OFF”. La volontà del Consorzio è quella di “spalmare” l’evento su quattro weekend di degustazioni – in presenza e in sicurezza – a Montalcino per battezzare un’annata di Brunello che si preannuncia storica, la 2016, insieme alla Riserva 2015.
I weekend opzionati sono quelli del 6-8, 13-15, 20-22 e 27-29 marzo, date in cui verranno organizzate sessioni di degustazione tecnica a numero chiuso nei locali del Complesso di Sant’Agostino, dedicate a stampa, blogger ed esperti del settore, organizzate nel rispetto delle attuali normative anti-assembramento. Ciò che si temeva di più era l’impossibilità di dedicare uno spazio anche agli operatori di settore e ai winelover, ma le cantine di Montalcino vogliono non vogliono privare queste fondamentali categorie dell’opportunità di assaggiare i propri “nuovi” vini. Quindi, ecco previste giornate specifiche con sessioni di tasting su prenotazione. Oltre al Brunello di Montalcino e al Rosso di Montalcino ci sarà la possibilità di degustare il Moscadello e il Sant’Antimo.

Ad oggi Benvenuto Brunello “OFF” è l’unica manifestazione del circuito delle Anteprime Toscane che ha deciso di non procrastinare le proprie date a maggio.

La speranza è quella che queste soluzioni possano permetterci di partecipare ad un evento al quale tutti noi amanti del vino e del Brunello partecipiamo sempre con grande trasporto e curiosità. 

F.S.R.

#WineIsSharing

Lascia un commento

Blog at WordPress.com.

Up ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: