Il Vino nella pittura

Da #WineLover amante dell’Arte ho deciso di dedicare questo post a quelle che a mio parere sono le opere più interessanti ed emozionanti che celebri pittori hanno dedicato al Vino, o nelle quali il Vino è comunque presente.

Caravaggio – Bacco
Vermeer – il bicchiere di Vino
Ceruti – la spillatura del Vino
Renoir – Le Déjeuner des Canotiers
E. Manet – bar aux follies
Cezanne – i giocatori di carte
E. Munch – autoritratto
Goya – la vendemmia

Picasso – la bottiglia di Vino
Mirò – la bottiglia di Vino
Morandi – Natura morta con bottiglia

Il Vino nell’Arte è, in fondo, Arte nell’Arte…trovo sempre di più il lavoro di molti produttori comparabile alle più alte ed auliche espressioni artistiche, in quanto frutto dell’opera creativa dell’uomo, che unitamente alla Natura sa trasformare ciò che è semplice, in qualcosa di infinitamente complesso e sfaccettato.

Il processo produttivo è sì razionale in molti dei suoi passaggi, l’enologo è si colui che applica una scienza pressoché certa, ma se non subentrassero in ogni singolo aspetto della creazione di un Vino la creatività, la sensibilità e la fantasia umana non potremmo mai degustare Vini tanto vari e pieni di vitale diversità.
Viva l’Arte… Viva il Vino!

Lascia un commento

Blog at WordPress.com.

Up ↑

%d