Come prenotare hotel e/o B&B per il Vinitaly a Verona

L’edizione 2015 del Vinitaly si avvicina e per quei pochi (come me), che ancora devono decidere quando recarsi a Verona e, soprattutto, dove dormire, è giunto il momento di affrettarsi a cercare una camera in un hotel, albergo, Bed & Breakfast o affittacamere a Verona o nei dintorni della città dell’Amore e del Vino, ovviamente!



Per un Wine Blogger come me, ma immagino valga lo stesso per molti di Voi internauti, va da sé che l’ardua ricerca sarà effettuata tramite “motori di ricerca” per hotel, quindi mi sembrava opportuno condividere con Voi le mie impressioni riguardo 3 dei principali siti che forniscono uno dei servizi più comodi in assoluto che il web possa garantire: booking, trivago e expedia.
Vi comunico subito che su una ricerca standard fatta con pernottamento previsto per il 22 marzo 2015 a Verona, camera singola, con prezzi fra i 99,00€ ed i 149,00€-150,00€, non c’è paragone fra uno dei siti e gli altri.
La prima preponderante differenza è relativa al numero di offerte che i vari siti offrono, con una netta superiorità di booking.com che ben 34 strutture fra alberghi e B&B (al momento della mia ricerca) con camere ancora disponibili, segue expedia.it con 6 e trivago.it con un misero 5.


I prezzi? Beh…da quanto ho potuto capire, ormai gran parte degli Hotel  che decidono di proporre la propria disponibilità tramite questi servizi di hotel-booking, garantiscono il miglior prezzo anche effettuando la prenotazione tramite il loro main-site, quindi troviamo riguardo i pochi hotel presenti in tutte e tre i motori di ricerca un prezzo pressoché identico.



Un’altra notevole differenza è che mentre booking ed expedia forniscono direttamente la miglior offerta, trivago rimanda per le proprie proposte ad altri siti, rendendo la ricerca più macchinosa e dispersiva, anche se, garantendo di selezionare il miglior prezzo fra tutti i principali motori di ricerca, potrebbe essere un’opzione con maggiori garanzie, se non fosse che booking, da quanto ho potuto verificare, garantisce anch’esso e direttamente il miglior prezzo.



Per farla breve, io ho utilizzato booking (che, ci tengo a precisare, non ha finanziato in alcun modo questo articolo!) per la mia prenotazione ed ho trovato, come sempre, il servizio molto comodo e funzionale, con delle peculiarità messe in evidenza, come la possibilità di cancellazione gratuita e di prenotazione senza carta di credito, che gli altri siti non fanno notare o non propongono affatto.


Ovviamente, se avete il vostro albergo di fiducia, nessuno vi impedisce di prenotare direttamente tramite il loro sito o chiamandoli telefonicamente (un po’ anacronistico, no?!), ma una capatina su booking per verificare che non ci sia un prezzo inferiore previsto passando di lì io la farei! 
In ultimo, per i B&B, ho notato, invece, che molto hanno preferito tenersi fuori da questo tipo di siti, quindi con una classica ricerca su Google del tipo “B&B a Verona” vi troverete decine, se non centinaia, di opzioni dall’affittacamere “privato” al B&B vero e proprio.



Un ultimo, ed al quanto scontato, consiglio…affrettatevi! Siamo davvero agli sgoccioli, ma se proprio non trovate nulla a Verona, Mantova resta sempre un “ripiego” niente male, sempre che non abbiate la vostra auto, che siate degli accaniti riempitori di crachoirs o che abbiate l’accortezza di prendere un taxi! Ehm…sia chiaro…lo dico per il vostro bene, ma io, ormai si sa…predico bene e razzolo come il Gallo Nero del Chianti Classico!


P.S.: Ci sarebbe anche il motore di ricerca interno al sito del Vinitaly

Lascia un commento

Blog at WordPress.com.

Up ↑

%d