Only Wine Festival – I migliori 100 giovani produttori e non solo a Città di Castello

ONLY
WINE FESTIVAL
 a Città di Castello (PG)
SABATO 18 E DOMENICA 19 APRILE

Avendo la fortuna di avere una “base” anche a cavallo fra Toscana ed Umbria e capitando dalle parti di Città di Castello proprio in quei giorni, non potevo mancare a questa manifestazione che mi aveva già colpito appena ne sentì parlare, ma alla quale non avevo mai avuto modo di partecipare per cause di forza maggiore. Parlo dell’Only Wine Festival.

Only Wine Festival è l’unica manifestazione in Italia dedicata ai giovani Produttori e alle piccole Cantine del nuovo millennio e si terrà, nuovamente, a Città di Castello il 18 e 19 Aprile.
I “migliori” 100 produttori Under 40 italiani ed alcune importanti piccole cantine metteranno a disposizione di tutti i curiosi Winelovers i proprio Vini, che potrete assaggiare attraverso degustazioni libere e guidate, corsi rapidi di avvicinamento alla degustazione e tour guidati dai sommelier AIS alla scoperta delle eccellenze regionali, abbinamenti ad hoc compresi quelli con i piatti unici di Art Food, ideati e realizzati al momento da giovani chef.
Presenti Città di Castello anche Luca Martini, eletto il Miglior Sommelier del Mondo e la nota Sommelier Annalisa Linguerri, oltre ad altri importanti Sommelier che terranno degustazioni guidate di sicuro livello.

Oltre alle Cantine italiane, ci sarà un’importante novità in quest’edizione 2015, ovvero lo spazio espositivo interamente dedicato ai Vini pregiati delle terre dei Balcani, che Only Wine Festival ha scelto come ospiti d’eccezione quest’anno. Si potranno così degustare i rossi corposi e longevi e gli eleganti bianchi della Bulgaria, gli aromatici nettari rumeni, passando poi ai Vini della Macedonia, come il Vranec, quindi alla Serbia, con i suoi rossi rotondi, prodotti con la varietà Prokupac e alla Croazia, con il portabandiera, il potente rosso Plavac Mali, per arrivare, infine, alla Grecia e alla Turchia, rispettivamente con l’Assyrtiko e il delicato Okuzgozu, originario dell’Anatolia orientale o il rarissimo Karazakis. Grazie alla collaborazione con Riccardo Massi, giovane imprenditore tifernate e a Nicoletta Dicova, giornalista enogastronomica ed enologa georgiana, si rinnova a Città di Castello l’antica tradizione vitivinicola dei Balcani, che risale addirittura ai Traci circa 3mila anni prima di Cristo.
Uno degli obiettivi di Only Wine Festival è anche quello di promuovere il Vino come bene culturale, frutto delle tradizioni di un popolo e di un territorio e, per questo, ben rappresentativo della sua cultura. Così, ad arricchire e completare il programma ci saranno alcuni appuntamenti culturali a tema, tra i quali convegni, mostre ed altri eventi collaterali da non perdere.

Info generali:
Orari: Sabato 18 aprile dalle 12.00 alle 24.00 – Domenica 19 aprile dalle 10.30 alle 21.00
Ingresso Gratuito
Degustazioni libere: Ticket da 5 degustazioni con calice firmato Only Wine Festival 10 euro
Speed Wine (Corso con 2 degustazioni): 10 euro
Tour guidati Wine Coach (con 5 degustazioni): 50 euro per 1 ora (max 10 partecipanti)
Degustazioni guidate: orari, costi e modalità di prenotazione e partecipazione sul sito


Per maggiori info:
Ufficio Stampa: Maria Luisa Lucchesi
+39 328 0368578 | ufficiostampa@fierashow.it

Lascia un commento

Blog at WordPress.com.

Up ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: