Only Wine Festival 2020 – Andrea Castellani ci racconta l’evento dedicato ai giovani produttori di piccole cantine

Rettifica: Evento rinviato a causa dell’emergenza sanitaria Corona Virus alle nuove date 23, 24 e 25 Maggio 2020.

owf 20202

Nel fitto calendario di eventi enoici del 2020 anche quest’anno ce n’è uno, in particolare, che mi preme presentarvi, in quanto l’unico con il quale, da anni, ho deciso di collaborare attivamente. Parlo dell’Only Wine Festival, evento che sin dalla prima edizione si è dimostrato essere un contesto in linea con i principi che regolano questo wine blog e la mia attività nel mondo della comunicazione enoica. Una mostra mercato interamente dedicata ai giovani produttori e vignaioli di piccole cantine che, sin troppo spesso, non hanno modo di farsi conoscere attraverso eventi di caratura nazionale per via dei costi ingenti e del numero troppo imponente di realtà coinvolte. La volontà degli organizzatori dell’Only Wine Festival, invece, è sempre stata quella di dare ad un accurata selezione delle più virtuose piccole realtà italiane e ai giovani che hanno scelto di dedicare la loro vita al vino un palcoscenico importante, di rilevanza nazionale, in cui far degustare i propri vini e venderli ma, ancor più, in cui farsi conoscere attraverso masterclass condotte da importanti esperti del settore e tramite il confronto con media e buyers provenienti da tutta Italia e dell’estero.

only wine 2020
Io, personalmente, mi occuperò come di consueto della mia area tematica – quest’anno dedicata ai vini spumanti e frizzanti da vitigni autoctoni italiani – e di contribuire alla selezione delle migliori 100 piccole cantine di giovani produttori. Inoltre, non mancheranno alcune masterclass di approfondimento su spumanti e frizzanti da vitigni autoctoni metodo classico, Martinotti e metodo ancestrale.
Per darvi un’idea ancor più concreta riguardo quello che, ormai, è diventato l’evento enoico di riferimento per chi è alla ricerca di piccole cantine e giovani produttori lascio la parola ad Andrea Castellani, ideatore e organizzatore dell’Only Wine Festival.
andrea castellani eventi
  • Ciao Andrea, come e quando è nato l’Only Wine Festival?

L’Only Wine nasce a tavola tanti anni fa quando io e Sandro Camilli, attuale Presidente dell’Associazione Italiana Sommelier dell’Umbria, decidemmo di mettere insieme le mie competenze imprenditoriali con quelle tecniche di Sandro. Da quell’incontro nacque quello che oggi è oramai diventato un punto di riferimento per le piccole cantine ed i giovani produttori. Ovviamente lo è anche per appassionati winelovers e operatori del settore che trovano ogni anno all’Only Wine sempre nuove interessanti scoperte.
  • Perché solo giovani vignaioli e piccole cantine?

Questo evento nasce proprio dalla volontà di far emergere ed offrire una vetrina importante a quelle realtà  vitivinicole più piccole o più giovani che hanno molto da offrire in termini qualitativi: quello che si beve all’Only Wine si beve sono all’Only Wine!
  • Quali sono stati i numeri dell’Only Wine Festival sino ad ora?

I visitatori aumentano di anno in anno tanto da arrivare a più di 6000 ingressi della passata edizione. Abbiamo, inoltre, i 100 produttori che sono sempre presenti durante le giornate, i buyer e la sezione internazionale dove esporranno circa 15 produttori.
  • L’edizione 2020 si prospetta unica nel suo genere. Quali saranno le novità?

Oltre ai nostri 100  produttori ci sarà una sezione molto interessante dedicata ai giovani produttori e alla piccole cantine di Champagne, veramente da non  perdere! Come sempre proponiamo i seguitissimi  Speed Wine e le degustazioni guidate dai nostri prestigiosi testimonial: uno di questi lo conosci molto bene perché sei tu e proporrai un interessante incontro sugli spumanti da vitigni autoctoni;  poi abbiamo Luca Martini e Chiara Giannotti. Le 4 degustazioni d’eccezione vedranno le “OnlyWine Prestige”, l’Expérience du Bourgogne”, Ill Marroneto – Alessandro Mori e una Verticale di Trebbiano d’Abruzzo. I dettagli sono in fase di definizione… insomma il programma è quasi ultimato.
evento vino piccole cantine
  • Un evento per appassionati winelovers ed esperti addetti ai lavori, quindi? Perché vale la pena venire all’OWF?

Vale la pena venire all’Only Wine perché è un evento che ha sempre tenuto al lato culturale, inoltre, qui si trovano giovani vignaioli e piccoli produttori difficilissimi da trovare nella grande distribuzione. E’ un evento unico perché si trovano produzioni uniche.
  • Progetti per il futuro? Quali sono gli obiettivi a lungo termine di quella che, ormai, è diventata la manifestazione più importante d’Italia per giovani produttori e piccole realtà vitivinicole?

Migliorare e migliorarsi. Ogni anno nascono giovani produttori e nuove cantine e l’obiettivo di Only Wine è quello di selezionarle  e dare ogni anno risalto alle novità. Mentre l’obiettivo a lungo termine è quello di portare oltre confine i valori di sostenibilità della produzione e di internazionalizzazione al pari dei brand più conosciuti.

Ringraziando il caro Andrea Castellani per la disponibilità vi lascio con alcune informazioni utili per gli avventori di quella che si prospetta essere l’edizione più interessante di sempre dell’Only Wine Festival:

DATE e ORARI:
Sabato 4 Aprile dalle 14:30 alle 19:30
Domenica 5 Aprile dalle 11:00 alle 19:00
Lunedì 6 Aprile dalle 10:30 alle 17:30

Only Wine Festival è il Salone Nazionale dei Giovani Produttori di Vino e delle piccole Cantine, itinerante nel Centro Storico di Città di Castello.
E’ Il primo salone-mostra mercato, organizzato da A C Company , in collaborazione con A.I.S. Italia e patrocinato dal Ministero delle Politiche Agricole, che si terrà nel Centro Storico di Città di Castello, in provincia di Perugia, il 4 – 5 – 6 Aprile 2020.
Ad essere protagoniste saranno le migliori 100 piccole cantine e i produttori “under 40” italiani selezionati da A.I.S., che esporranno e faranno degustare il meglio della propria produzione.

IL FORMAT
-Nei palazzi del Centro Storico di Città di Castello le migliori 100 cantine italiane “under 40” selezionate da A.I.S. proporranno la propria produzione vinicola, degustabile liberamente acquistando un ticket prezzo ridotto (acquistabile on line € 20,00 con assaggi illimitati).

-Ticket prezzo intero (con assaggi illimitati) acquistabile in evento € 25,00.

-L’ingresso alla manifestazione senza ticket degustazione è di euro 10 per persona.

-L’edizione 2020 di Only Wine Festival conterrà anche una speciale area dedicata ad una selezione di vigneron della Champagne che presenteranno e faranno degustare i loro vini.

ONLY WINE E’ ANCHE MOSTRA MERCATO
Si tratta di una mostra mercato in cui è possibile acquistare anche singole bottiglie di vino dalle cantine e dai produttori presenti.

DUE TIPI DI DEGUSTAZIONI:
LIBERE
Con un ticket ingresso intero € 25,00 è possibile acquistare all’ingresso della manifestazione con inclusi assaggi illimitati ai banchi di assaggio delle 100 migliori cantine under 40, calice, porta calice. ( acquista ora ad un prezzo ridotto di € 20,00).

GUIDATE
Opzionalmente è possibile acquistare le degustazioni guidate dai migliori Sommelier d’Italia e del Mondo, come quelle condotte da Luca Martini, Migliore Sommelier del Mondo 2013.


ACCREDITI
Per accrediti stampa e operatori del settore inviate la vostra richiesta a info@onlywinefestival.it.
F.S.R.
#WineIsSharing

Lascia un commento

Blog at WordPress.com.

Up ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: