Si è da poco conclusa la seconda edizione di Campania Stories in tempo di covid e, anche quest’anno, la pandemia non è riuscita a far cedere di un passo l’organizzazione della presentazione dei principali vini campani alla stampa nazionale e internazionale (con le dovute limitazioni).
Quest’anno è toccato alla terrazza della Costiera Amalfitana ospitare la rassegna dei vini campani, con una location d’eccellenza come il Campus Principe di Napoli di Agerola, istituto di alta formazione enogastronomica diretto dallo Chef pluristellato Heinz Beck. Un contesto perfetto per le degustazioni tecniche, rigorosamente alla cieca, degli oltre 300 campioni presentati da un nutrito pool di produttori (oltre 80 cantine) delle principali denominazioni campane.
Per quanto concerne le denominazioni parliamo di una regione che vanta:
- 10 Igp (9 sub-regionali e 1 regionale) e corrispondono alle tipologie classificate con Indicazione Geografica Tipica, secondo la tradizionale piramide dei vini di qualità italiani, ovvero Campania, Beneventano, Catalanesca del Monte Somma, Colli di Salerno, Dugenta, Epomeo, Paestum, Pompeiano, Roccamonfina, Terre del Volturno;
- 19 Dop, divise tra 4 Docg e 15 Doc, vale a dire Aglianico del Taburno (Docg), Aversa, Campi Flegrei, Capri, Casavecchia di Pontelatone, Castel San Lorenzo, Cilento, Costa d’Amalfi, Falanghina del Sannio, Falerno del Massico, Fiano di Avellino (Docg), Galluccio, Greco di Tufo (Docg), Irpinia, Ischia, Penisola Sorrentina, Sannio, Taurasi (Docg), Vesuvio.
Proprio per dare l’opportuna rilevanza alle singole denominazioni e ai relativi areali ho ritenuto opportuno suddividere gli assaggi più convincenti fatti in occasione di Campania Stories 2021 in base alle categorie di riferimento. Qui di seguito tutti i vini che si sono distinti per aderenza alla propria identità di terroir, con alcuni picchi degustativi segnalati in blu.
VINI SPUMANTI E FRIZZANTI DA UVE A BACCA BIANCA
1930 – VSQ Metodo Classico Millesimato 2018 Brut Nature – Cantine di Marzo
Trentapioli – Brut S.A. – Asprinio d’Aversa Dop – Salvatore Martusciello
BIANCHI MONOVARIETALI E BLEND
Igp Campania Bianco, Beneventano Bianco, Paestum Bianco
Core Bianco – Campania Igp 2020 – Montevetrano
Iscadoro – Paestum Bianco Igp 2018 – Az. Agr. Casebianche
BIANCHI BASE CODA DI VOLPE
Dop Sannio, Dop Irpinia, Igp Roccamonfina
Irpinia Coda di Volpe Dop 2020 – Tenuta del Meriggio
Irpinia Coda di Volpe Dop 2020 – Traerte
BIANCHI VESUVIO
Dop Vesuvio Lacryma Christi del Vesuvio Bianco, Dop Vesuvio Caprettone, Igp Pompeiano Bianco, Igp Falanghina Campania
Pompeii – Pompeiano Bianco Igp 2020 – Bosco de’ Medici
Bosco del Monaco – Vesuvio Bianco Dop 2019 – Casa Setaro
BIANCHI COSTIERA AMALFITANA
Dop Costa d’Amalfi Bianco
Vigna Grotta Piana – Costa d’Amalfi Ravello Bianco Dop 2019 – Sammarco Ettore
Fiorduva – Costa d’Amalfi Ravello Bianco Dop 2019 – Marisa Cuomo
BIANCHI BASE PALAGRELLO BIANCO
Igp Terre del Volturno Pallagrello Bianco
Pallagrello Bianco – Terre del Volturno Bianco Igp 2019 – Masseria Piccirillo
Morrone – Terre del Volturno Bianco Igp 2019 – Alois
BIANCHI BASE FALANGHINA
Dop Falerno del Massico Bianco, Dop Galluccio Bianco
Petratonda – Galluccio Bianco Dop 2020 – Porto di Mola
IRPINIA
Dop Irpinia Falanghina, Igp Campania Falanghina
Vigna Santa Vara – Irpinia Falanghina Dop 2019 – Tenuta Cavalier Pepe
SANNIO FALANGHINA
Dop Falanghina del Sannio, Igp Falanghina Beneventano, Igp Campania Falanghina
Campania Falanghina Igp 2020 – Di Meo
Svelato – Falanghina del Sannio Dop 2020 – Terre Stregate
Falanghina del Sannio Taburno Dop 2020 – Fontanavecchia
Vigna Segreta – Falanghina del Sannio Sant’Agata dei Goti Dop 2019 – Mustilli
CAMPI FLEGREI
Dop Campi Flegrei Falanghina, Igp Campania Falanghina
Colle Imperatrice – Campi Flegrei Falanghina Dop 2020 – Astroni
Agranum – Campi Flegrei Falanghina Dop 2019 – Agnanum
CRUna deLAGO – Campi Flegrei Falanghina Dop 2019 – La Sibilla
BIANCHI BASE FIANO
Dop Sannio Fiano
CILENTO – COLLI DI SALERNO
Dop Cilento, Igp Paestum, Igp Colli di Salerno, Igp Campania
Il Puro White – Colli di Salerno Bianco Igp 2019 – Villa Lupara
Pietraincatenata – Cilento Fiano Igp 2019 – Luigi Maffini
Quartara – Colli di Salerno Fiano Igp 2018 – Lunarossa
BIANCHI BASE FIANO
Irpinia: Dop Fiano di Avellino, Igp Campania Fiano
Fiano di Avellino Dop 2020 – Traerte
Fiano di Avellino Dop 2019 – Di Prisco
Fiano di Avellino Dop 2019 – Molettieri Salvatore
Xoròs – Fiano di Avellino Dop 2019 – Barbot Stefania
Particella 928 – Fiano di Avellino Dop 2019 – Cantina del Barone
Cupo – Campania Fiano Igp 2018 – Pietracupa
Tognano – Fiano di Avellino Dop Riserva 2018 – Rocca del Principe
BIANCHI BASE GRECO
Sannio e Cilento: Dop Sannio Greco, Igp Paestum Greco
Greco – Sannio Taburno Greco Dop 2020 – Fattoria La Rivolta
Irpinia: Dop Greco di Tufo, Dop Greco, Igp Campania Greco
Cutizzi – Greco di Tufo Dop 2020 – Feudi di San Gregorio
Greco di Tufo Dop 2020 – Sertura
Alexandros – Greco di Tufo Dop 2020 – Colli di Lapio
Vesevo – Greco di Tufo Dop 2020 – Vesevo
Miniere – Greco di Tufo Dop 2019 – Cantine dell’Angelo
Pietra Rosa – Greco di Tufo Dop 2019 – Di Prisco
Greco Pietracupa – Campania Greco Igp 2019 – Pietracupa
VINI ROSATI E ROSSI FRIZZANTI
Aree viticole: Colli di Salerno, Cilenti e Campi Flegrei
Gabry – Colli di Salerno Rosato Frizzante Igp 2020 – Lenza
Ottouve – Penisola Sorrentina Gragnano Dop 2020 – Martusciello Salvatore
VINI ROSATI
Aree Viticole: Vesuvio, Alto Casertano, Irpinia e Cilento
Vetere Extreme – Paestum Rosato Igp 2020 – San Salvatore 1988
ROSSI MONOVARIETALI E BLEND MISTI
Dop Sannio Barbera, Igp Campania Aglianico, Igp Campania Rosso, Igp Paestum Rosso, Igp Paestum Primitivo, Igp Colli di Salerno Rosso
Terra di Lavoro – Campania Igp 2018 – Galardi
Macchiusanelle – Campania Rosso Igp 2018 – De Beaumont
ROSSI BASE PIEDIROSSO
Dop Sannio Piedirosso, Dop Campi Flegrei Piedirosso, Igp Pompeiano Rosso, Igp Vesuvio Piedirosso, Igp Campania Piedirosso
Pompeii – Pompeiano Rosso Igp 2020 – Bosco de’ Medici
Agnanum Piedirosso – Campi Flegrei Piedirosso Dop 2019 – Agnanum
Terrazze Romane – Campi Flegrei Piedirosso Dop 2019 – Cantine del Mare
Vigna Madre – Campi Flegrei Piedirosso Dop 2018 – La Sibilla
Piedirosso – Campi Flegrei Piedirosso Dop 2017 – Contrada Salandra
Calidonio – Sannio Taburno Piedirosso Dop 2015 – Ocone
ROSSI VESUVIO
Dop Vesuvio Lacryma Christi Rosso, Igp Campania Aglianico
Vigna Lapillo – Vesuvio Lacryma Christi Rosso Superiore Dop 2018 – Sorrentino Vini
ROSSI BASE PALLAGRELLO NERO
Igp Terre del Volturno Pallagrello Nero
Pallagrello Nero – Terre del Volturno Pallagrello Nero Igp 2019 – Masseria Piccirillo
Tralice – Terre del Volturno Pallagrello Nero Igp 2018 – Il Casolare Divino
ROSSI COSTA D’AMALFI
Dop Costa d’Amalfi Furore, Dop Costa d’Amalfi Ravello, Dop Costa d’Amalfi Tramonti, Igp Campania Rosso
Ravello Rosso Riserva – Costa d’Amalfi Ravello Rosso Riserva Dop 2017 – Marisa Cuomo
ROSSI BASE AGLIANICO
ALTO CASERTANO: Dop Galluccio Rosso, Igp Roccamonfina Rosso
Cecubo – Roccamonfina Rosso Igp 2015 – Villa Matilde Avallone
SANNIO: Dop Aglianico del Taburno, Dop Sannio Aglianico, Dop Sannio Solopaca Classico, Igp Beneventano Rosso, Igp Campania Aglianico
Manent – Sannio Aglianico Dop 2018 – Terre Stregate
IRPINIA: Dop Irpinia Campi Taurasini, Dop Irpinia Aglianico, Dop Irpinia Rosso, Igp Campania Aglianico
Irpinia Aglianico Dop 2019 – Sertura
Irpinia Aglianico Dop 2018 – Vigne Guadagno
Ion – Irpinia Campi Taurasini Dop 2018 – Barbot Stefania
Nonna Seppa – Irpinia Campi Taurasini Dop 2015 – Delite
IRPINIA: Dop Taurasi e Taurasi Riserva
Taurasi Dop 2017 – Donnachiara
Nero Né – Taurasi Dop 2016 – Il Cancelliere
Opera Mia – Taurasi Dop 2015 – Tenuta Cavlier Pepe
Taurasi Dop 2015 – Tenuta Scuotto
Taurasi Riserva Dop 2009 – Perillo
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.