Finalmente torna l‘Only Wine, salone nazionale dei giovani produttori e delle piccole cantine. La manifestazione, ormai giunta all’VIII° edizione, si svolgerà dal 30 aprile al 2 maggio 2022 a Palazzo Vitelli a Sant’Egidio a Città di Castello in provincia di Perugia. Il format sarà quello, consueto, della mostra mercato con la possibilità, per tutti gli amanti del vino, di scoprire nuove piccole realtà frutto di un’accurata ricerca in tutte le regioni italiane. Un evento che da la possibilità a molte piccole e piccolissime realtà – che nella maggior parte dei casi non hanno modo di partecipare ad altre importanti manifestazioni di rilievo nazionale e internazionale – di farsi conoscere e di poter vendere i propri vini.
Tra le novità di quest’anno c’è la giornata conclusiva (quella del 2 maggio) dedicata esclusivamente agli operatori (buyers, ristoratori, sommelier, media ecc…) che potranno degustare i vini dei produttori selezionati per l’Only Wine in una sessione tecnica con servizio sommelier, senza banchi d’assaggio. Questa soluzione nasce per ottimizzare i tempi di degustazione e per permettere un approccio incondizionato ai vini che i giovani produttori e le piccole cantine d’Italia metteranno a disposizione degli esperti.
ORARI:
Sabato 30 Aprile dalle 14:30 alle 21:00
Domenica 1 Maggio dalle 11:00 alle 19:00
Lunedi 2 Maggio dalle 10:00 alle 17:30
Qui il programma della manifestazione:
L’edizione di quest’anno ha un valore simbolico molto importante per le piccole realtà vitivinicole italiane che hanno subito un brusco contraccolpo causato dalla Pandemia.
La scelta, poi, di proseguire questa manifestazione sempre a Città di Castello è dettata dalla profonda sintonia e collaborazione che il Comune e l’Only Wine hanno costruito negli anni.
Le cantine – individuate grazie alla collaborazione con l’Associazione Italiana Sommelier – saranno come sempre le protagoniste indiscusse, con le loro etichette, le loro storie, le loro scommesse e le loro sperimentazioni in vigna e in cantina. E proprio su di loro sarà concentrata sempre di più l’attenzione. Tra le novità di quest’anno, infatti, per la prima volta la FIVI – Federazione Italiana Vignaioli Indipendenti sta collaborando con la manifestazione nella definizione dei contenuti di alcuni seminari di approfondimento. Tra le grandi novità ci sarà un’area speciale dedicata al vino più celebrato al mondo: lo Champagne! I vigneron de champenois presenti in fiera partiranno dalla Regione della Champagne per raccontare al pubblico di ONLY WINE quel lembo di terra dove storia, passione e tradizione si fondono con il carattere dei produttori e con i vitigni Pinot Nero, Pinot Meunier e Chardonnay dove proprio in quelle zone esprimono al meglio la loro eleganza. E ancora … sarà allestita la mia area dedicata ai “vini da merenda”. Un’area che vuole fungere da stimolo per produttori e winelovers nei riguardi di una categoria di vini spesso travisata ma capace di stupire per finezza, agilità di beva e spiccata identità. In relazione all’area tematica di questa edizione potrete partecipare a due masterclass, in cui cercheremo di scoprire insieme la varietà e la versatilità di una mia selezione di vini da merenda contemporanei.
Oltre alle mie masterclass, non mancheranno esclusive degustazioni curate dall’Associazione Italiana Sommelier e dalla new entry Chiara Giorleo, che porterà quella ventata internazionale guidando delle degustazioni esclusivamente in lingua inglese. Non mancherà nemmeno quest’anno il prezioso contributo di Chiara Giannotti, storica testimonial della manifestazione.

Qui di seguito trovate l’elenco delle cantine selezionate per questa edizione dell’Only Wine con un numero da record che contempla anche i produttori della mia area tematica, gli ospiti umbri e i vignerons della Champagne (l’elenco potrebbe subire cambiamenti dell’ultimo momento per via della pandemia):
IL FORMAT
La manifestazione si svolgerà presso Palazzo Vitelli a Sant’Egidio a Città di Castello sfruttando l’intero parco per l’area espositiva, dove le migliori cantine italiane “under 40” selezionate da A.I.S. proporranno la propria produzione vinicola, degustabile liberamente acquistando un ticket.
Ticket prezzo intero (con assaggi illimitati) acquistabile on line € 25,00 + € 2,00 di prevendita.
L’ingresso alla manifestazione senza ticket degustazione è di euro 10 per persona.
ONLY WINE E’ ANCHE MOSTRA MERCATO
Si tratta di una mostra mercato in cui è possibile acquistare anche singole bottiglie di vino dalle cantine e dai produttori presenti.
DUE TIPI DI DEGUSTAZIONI:
LIBERE
Con un ticket ingresso intero € 25,00 è possibile acquistare all’ingresso della manifestazione con inclusi assaggi illimitati ai banchi di assaggio delle 100 migliori cantine under 40, calice, porta calice.
Opzionalmente è possibile acquistare le degustazioni guidate dai migliori Sommelier Nazionali ed Internazionali dal sito www.onlywinefestival.it.
OPERATORI DI SETTORE
Gli Operatori di settore Ho.Re.Ca. otterranno accredito per ingresso gratuito ( 1 pax per azienda) per tutta la durata della manifestazione previa richiesta di registrazione attraverso il modulo allegato da compilare e inviare a info@wine-tv.it .
Lunedì 2 Maggio dalle ore 10:00 alle ore 14:00 le sale di Palazzo Vitelli a Sant’Egidio saranno riservate a giornalisti ed operatori di settore per la degustazione tecnica con il servizio di sommelier.
Gli spazi saranno organizzati in varie aree opportunamente distanziate e gestite da sommelier con servizio alla carta dedicato.
Gli operatori di settore che vogliono partecipare alla giornata di lavoro devono obbligatoriamente fare richiesta dell’accredito a segreteria@onlywinefestival.it entro il 25 Aprile 2022 e aspettare l’ email di conferma.
Nel rispetto dei protocolli Covid gli spazi saranno contingentati. La lista accrediti chiuderà quando sarà raggiunta la massima capienza consentita. Per motivi di sicurezza NON è previsto né consentito effettuare l’accredito direttamente in loco.
Vi aspetto a Città di Castello insieme a oltre 100 realtà che difficilmente potrete trovare altrove!
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.