Non bastavano l’annata climaticamente complessa, la straordinaria pressione delle crittogamiche e l’andamento incerto dei mercati. Il 2023 per l’azienda Vigne Mastrodomenico – di cui ho avuto modo di scrivere anni fa in un contesto, sicuramente, più felice – sarà ricordato come l’annus horribilis a causa di un incendio che ha letteralmente carbonizzato parte dei vigneti piantati oltre 20 anni fa.
Questo è l’appello condiviso con me da Emanuela Mastrodomenico: “E’ davvero brutto tollerare che in tempi di crisi ambientale ci siano ancora agricoltori che pensano di risparmiare bruciando i residui di lavorazione minando l’integrità della macchia mediterranea, i vigneti e gli uliveti e mettendo a rischio la fauna locale, nonché la salute delle persone che abitano e lavorano quelle terre.
Tu non immagini quanti danni ogni anno! Ma questa volta, il 4 agosto scorso, hanno toccato il limite e ho il dovere di denunciare questo… Anche per gli altri! L’abbandono dei terreni, l’incauta pratica della bruciatura delle stoppie lungo i confini dei nostri vigneti ha provocato tutto questo. Una vigna bellissima, in fiamme davanti ai nostri occhi! Rimetterla in sesto sarà un grosso impegno fisico ed economico.
Abbiamo bisogno anche del vostro sostegno per ripristinare la nostra vigna.
Non lasciateci da soli.”
Le immagini del video che condivido qui sotto parlano da sole…
Emanuela e la sua famiglia hanno, per questo, deciso di indire una raccolta fondi che possa aiutarli a far rinascere dalle ceneri il vigneto bruciato. Una raccolta che, sono certo, non è stata disposta a cuor leggero ma che non vuole assolutamente avere il sapore della resa, bensì quello della resilienza e dell’amore per una terra che merita di essere ripristinata, rigenerata e poi protetta e rispettata.

Per questo ho colto con trasporto e forte empatia la richiesta di supporto di Emanuela, mettendo a disposizione i miei canali per condividere e divulgare l’iniziativa tramite la quale tutti potremo coadiuvare Vigne Mastrodomenico nella ricostruzione del vigneto.
Per aderire alla campagna di crowdfunding potete cliccare il seguente link
https://www.gofundme.com/f/ridiamo-vita-al-nostro-vigneto
o il tasto qui sotto.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.