Il Durello e la sua naturale attitudine alla spumantizzazione e in particolare al Metodo Classico.
Albugnano 549 – La futuribilità dell’Alto Nebbiolo del Monferrato
I produttori dell'Associazione Albugnano 549 lo definiscono l'Alto Nebbiolo del Monferrato. Ecco ciò che dovreste sapere sull'Albugnano Doc.
Dall’Alta Val D’Agri, in Basilicata, una pubblicazione che riscrive parte della storia vitivinicola e ampelografica dell’antica Enotria e d’Italia
L'Alta Val d'Agri, in Basilicata. Un pezzo di storia del vino italiano e mondiale che affonda le proprie radici nell'antica Enotria.
L’arte del togliere nel vino necessita di consapevolezza tecnica, oltre la faziosità fra vino “convenzionale” e vino “naturale”
La sottrazione nel vino oltre gli stereotipi del vino naturale e convenzionale
Anteprima Vernaccia di San Gimignano Docg 2023 – Selezione dei migliori vini degustati e report annata 2022
Anteprima del vino Vernaccia di San Gimignano Docg - I migliori vini selezionati da Francesco Saverio Russo e il report delle annate in degustazione.
Chianti Classico Collection 2023 – I migliori vini assaggiati all’anteprima del vino del Gallo Nero
Chianti Classico Collection 2023 - I migliori vini del "Gallo Nero" assaggiati all'anteprima del Chianti Classico Docg, nel novero delle anteprime toscane del vino.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.