Merano WineFestival: dalle origini al futuro dell'enogastronomia passando per la sostenibilità. La 32^ edizione della nota rassegna internazionale supera il concetto di eccellenza con le nuove menzioni: Iconic, Unique, Platinum e Next Platinum. E alla Terra, preda di sconvolgimenti climatici, dedica il summit “Respiro e Grido della Terra” che mette al centro il tema della... Continue Reading →
Goriška BRDA – L’ascesa inarrestabile dei vini del BRDA trainati dall’inconfondibile identità della Rebula
Un territorio dall'indubbia vocazione che in pochi anni ha saputo raccontarsi all'Italia e al mondo con crescente consapevolezza e qualità interpretativa, anche e soprattutto attraverso l'evento "Masterclass - BRDA home of Rebula" Per me che ho deciso di scrivere solo di vigne, vini e cantine italiane è strano valicare i confini nazionali in termini di... Continue Reading →
Modigliana – La stella dell’Appennino che si staglia, in Romagna, per identità, futuribilità ed eleganza dei Sangiovese e dei “nuovi” bianchi.
Che Modigliana fosse una terra eletta in termini vitivinicoli non vi erano molti dubbi, ma che l'incedere della sua avanzata enoica sarebbe stato così concreto e rapido non lo si poteva dare di certo per scontato.Un territorio capace di esprimere le proprie peculiarità micro-climatiche e pedologiche parcellari attraverso molteplici traduttori varietali e non solo dal... Continue Reading →
Benvenuto Brunello 2023 – L’Anteprima di Brunello di Montalcino 2019, Riserva 2018 e di tutte le nuove annate dei vini dell’areale ilcinese dal 17 al 28 Novembre
Confermate le date dell'edizione 2023 di Benvenuto Brunello a Montalcino. L'evento che permette di degustare in anteprima le nuove annate di Brunello di Montalcino e delle altre denominazioni dell'areale quest'anno vedrà protagoniste le seguenti annate: Brunello di Montalcino Docg 2019 “annata”, selezione vigna, selezioni con “altra etichetta”; Brunello di Montalcino Docg Riserva 2018; Rosso di... Continue Reading →
Hereditarium – Le Cantine Sant’Agata di Franco Cavallero fanno del Ruchè un vino da investimento, con un occhio ai “fine wines” e l’altro alla solidarietà
Hereditarium - Le Cantine Sant'Agata di Franco Cavallero puntano a entrare nel mondo dei fine wines, vini da investimento, con un Ruchè in edizione limitata conservato nel nuovo caveau dell'azienda piemontese.
Castell’in Villa resta in famiglia! Confutate le dicerie riguardo il futuro della storica azienda del Chianti Classico
Castell'in Villa non è stata venduta. E' Luigi Pignatelli della Leonessa, figlio della Principessa Coralia, attuale proprietaria dell'azienda a smentire le dicerie a riguardo.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.