Il Ciliegiolo e le sue potenzialità in Maremma, in Umbria (Narni) e non solo! Un'uva capace di portare in bottiglia vini contemporanei e gastronomici.
Il Durello e i Monti Lessini – Vitigno (Durella), pedoclima e sistema di allevamento perfetti per la spumantizzazione, nonostante i cambiamenti climatici
Il Durello e la sua naturale attitudine alla spumantizzazione e in particolare al Metodo Classico.
Dall’Alta Val D’Agri, in Basilicata, una pubblicazione che riscrive parte della storia vitivinicola e ampelografica dell’antica Enotria e d’Italia
L'Alta Val d'Agri, in Basilicata. Un pezzo di storia del vino italiano e mondiale che affonda le proprie radici nell'antica Enotria.
Anteprima Vernaccia di San Gimignano Docg 2023 – Selezione dei migliori vini degustati e report annata 2022
Anteprima del vino Vernaccia di San Gimignano Docg - I migliori vini selezionati da Francesco Saverio Russo e il report delle annate in degustazione.
Selezione dei migliori vini Barbaresco Docg 2020 e Barbaresco Docg Riserva 2018 – Nebbiolo Prima 2023
Nebbiolo Prima 2023 - Selezione dei migliori Barbaresco 2020 e Barbaresco Riserva 2018 in anteprima.
Oenoterris e l’agro-enologia ragionata – Partire dal vigneto per arrivare in cantina con uve orientate ai propri obiettivi enologici
Affronto l'interessante tema dell'agro-enologia ragionata e gli estremi del progetto Oenoterris con Daniele Pizzinato R&D di Oenofrance.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.