Archè by F.S.R.

Calici tecnici in vetro soffiato Archè 2020 by Francesco Saverio Russo

archè glass

Nel 2020, proprio durante il lockdown, nasce il progetto più ambizioso che abbia mai portato avanti da quanto gravito nel mondo del vino.

Parlo di Archè 2020 by Francesco Saverio Russo, una linea di calici soffiati a bocca dai migliori mastri vetrai al mondo nata con il fondamentale supporto strutturale e commerciale di VDglass, azienda leader in Italia per la ricerca e l’innovazione nel comparto “glassware”.

archè 4 elementi
Produzione dei calici Archè 2020 by F.S.R. in Boemia

Come gli elementi si fondono per dar vita alla materia di cui sogno fatti i calici, tutte le esperienze enoiche e le competenze che ho acquisito negli anni si sono fuse con la massima qualità artigiana e la lungimiranza di chi ha creduto in me a tal punto da puntare tutto su questo progetto. Da solo non ce l’avrei mai fatta! Un lavoro di squadra nato in questo difficile 2020 nel quale solo chi ha la capacità di gettare cuore e mente oltre l’ostacolo poteva affrontare un impegno di questo genere, arrivando ad un risultato al di sopra delle più rosee aspettative in tempi da record. Un mondo che mi ha insegnato che, un po’ come per il vino, si può credere di aver fatto tutto nel migliore dei modi (come quando si porta l’uva migliore in cantina) ma finché non si testa il calice uscito da quei tanto meravigliosi quanto misteriosi stampi in legno non si può avere alcuna certezza, proprio come quando si stappa la prima bottiglia di un vino prima che esca in commercio.

archè 2020 vdglass

Archè nasce da uno studio basato sulla ricerca della massima performance tecnica unita a forme capaci di coniugare al meglio un impatto estetico raffinato e di classe alla possibilità di fruire di un’esperienza sensoriale unica nel suo genere. L’obiettivo non è quello di creare uno strumento che migliori il vino. La mia volontà è quella di mettere in contatto diretto il degustatore con il contenuto, dando origine ad una concreta metonimia in cui un “calice di vino” non rappresenterà il vetro, bensì il suo contenuto in maniera integrale.

migliori calici vino

La progettazione di ogni calice è passata al vaglio di professionisti del settore, del comparto tecnico di VDglass e di un importante studio di architettura che mi ha coadiuvato nell’analisi delle correnti convettive, fulcro dello studio che ho portato avanti per realizzare ogni singolo disegno.

moti convettivi vino

Le correnti convettive sono un fenomeno fisico che permette il circolo delle componenti aeree più volatili all’interno di celle (nel caso dei calici Archè rappresentate dalle “camere” del bevante) grazie differenze di calore tra vetro, liquido e aria. Questo permette alla componente eterea/alcolica di evaporare in prima istanza, per poi lasciare spazio agli aromi più fini, permettendo loro di restare in circolo all’interno della camera cristallina e al degustatore di assimilare tali profumi in maniera diretta e non indiretta (sarete voi a graduare l’inspirazione e la percezione dei profumi in base all’olfazione e non i profumi stessi ad essere spinti all’interno delle cavita nasali in maniera forzosa). Questo permetterà ai vini più freschi, giovani e/o aromatici di non risultare troppo aggressivi e ai vini maggiormente fini e/o evoluti di esprimere in maniera elegante, garbata e , al contempo, integra il proprio complesso spettro aromatico. Inoltre, grazie alle correnti convettive, indotte dalle proporzioni che fra “pancia” del calice e “apertura” dello stesso, abbiamo appurato tramite test comparativi la maggior capacità dei calici Archè 2020 by F.S.R. (in particolare dei modelli “Emozioni in Rosso”, “Suggestioni in Bianco” e “Orange e Rosè”) di preservare qualsiasi tipologia di vino da premature ossidazioni, lasciando al degustatore l’opportunità di decidere quanto voler ossigenare il vino in base alla velocità di mescita e alle rotazioni che andrà ad imprimere al liquido.

I miei sei calici nel dettaglio:

    – Calice bollicine: Metodi

    – Calice universale: Genio

    – Calice Orange e Rosati: Orange & Rosè

    – Calice Bianchi: Suggestioni in Bianco

    – Calice Rossi: Emozioni in Rosso

    – Calice Passiti e distillati da vino: Lieto Fine

Francesco Saverio Russo calici vino

Nello specifico possiamo riassumere le personalità dei 6 calici così:

Calice “Metodi”

calice metodo classico archè

Studiato per ospitare al meglio tutte le “bollicine” italiane e straniere. Perfetto sviluppo del perlage, grande nitidezza aromatica e garbato ingresso del sorso. Dai più grandi metodo classico ai non convenzionali Metodo Ancestrale, passando per le migliori espressioni di Metodo Martinotti.

Calice “Genio”

calice universale vino genio

E’ il calice “universale” che fa della sua versatilità un passepartout per gustare al meglio ogni tipologia di vino, con predilezione per i vini più giovani e profumati. Ogni vino che verserete in questo calice sarà rispettato a pieno.

Calice “Orange & Rosè”

calice orange wine archè

E’ il primo calice al mondo dedicato a queste due tipologie di vino. Studiato per performare al meglio con i migliori vini bianchi macerati e con i più importanti vini rosati. Dagli orange più integri a quelli in stile ossidativo, dai rosati provenzali fino ai più identitari rosati da autoctoni italiani.

Calice “Suggestioni in Bianco”

calice soffiato vetro vini bianchi archè

E’ il calice pensato per i più eleganti vini bianchi d’Italia e del mondo. La sua forma garantisce un impeccabile equilibrio sia con vini giovani e strutturati che con vini da lungo affinamento, concedendo un’ottima ossigenazione al momento della mescita e creando un ambiente “protetto” all’interno dell’ampia camera del bevante, preservandone gli aromi e la struttura da successive ossidazioni.  Un calice ideale per ogni grande vino bianco: dagli Chardonnay di Borgogna più fini ai profumati Sauvignon, passando per i Verdicchio e i Fiano più strutturati e longevi, fino ad arrivare ai più minerali Riesling.

Calice “Emozioni in Rosso”

emozioni in rosso vino calice archè

Il più importante dei calici della collezione nasce per offrire la migliore esperienza sensoriale al degustatore con i più grandi vini rossi italiani e del mondo. Dai più eleganti Pinot Noir ai monumentali Brunello e Barolo, passando per i vulcanici vini dell’Etna e dell’Alto Piemonte, senza dimenticare vini dallo spettro aromatico intrigante e particolare come Syrah, Ruchè e Schioppettino. Qualsiasi grande vino rosso troverà in questo calice la sua massima espressione organolettica, sia esso giovane o “invecchiato”.

Calice “Lieto Fine”

lieto fine bicchiere vino passiti

Un calice di rara eleganza realizzato per accogliere i migliori vini da dessert e distillati. Passiti e Muffati italiani, Sauternes, Tokaji e Ice Wine (O Eiswein) ma anche Brandy, Cognac e Armagnac.

calici soffiati a bocca archè 2020

La linea di calici Archè by Francesco Saverio Russo è prodotta interamente in maniera artigianale e in un numero limitato di pezzi.

Un concept ideato per elevare la percezione dei wine tasting nelle cantine italiane e straniere, per garantire un’indimenticabile esperienza enogastronomica nei più importanti ristoranti gourmet, per permettere a sommelier e appassionati di godere dei propri vini nella maniera più integra possibile anche a casa.

Coerentemente con la mia attenzione all’ecosostenibilità e al rispetto i calici Archè non contengono piombo e il packaging è stato prodotto con materiali riciclati e fibre vegetali.

Chi conosce il mondo della produzione di calici soffiati di questo genere sa che i costi sono ingenti e proprio per questo per me questo progetto rappresenterà principalmente un motivo di grande orgoglio a prescindere dal mero guadagno economico. Senza una struttura come quella di VDglass che mi ha supportato in ogni ambito della filiera produttiva e che si occuperà totalmente della distribuzione di Archè non avrei mai potuto realizzare un progetto di tale portata. Ecco perché i listino di Archè saranno scaricabili in chiaro:

– Listino B2B;

– Listino B2C.

E-COMMERCE

www.archeglass.com

Contatti

Per qualsiasi info riguardi Archè 2020 by Francesco Saverio Russo potete scrivere alla mail: guest@archeglass.com

F.S.R.

#WineIsSharing

Blog at WordPress.com.

Up ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: