Etica

WineBlogRoll.com e tutte le pagine social gestite da Francesco Saverio Russo si fondano su un principio tanto semplice quanto fondamentale:

nessun produttore di vino o vignaiolo pagherà mai per una recensione, in quanto un qualsiasi rapporto economico e/o commerciale con le cantine lederebbe la credibilità delle recensioni stesse e la deontologia del wine blogger.”

Per quanto possa sembrare ovvio, vale la pena specificare che:

  • ogni referenza recensita o segnalata in questo wine blog o nelle pagine social di Francesco Saverio Russo, è stata realmente assaggiata;
  • ogni approfondimento territoriale deriva da focus effettuati in presenza e da confronti con tecnici e produttori locali;
  • ogni cantina recensita è stata visitata e/o (in casi eccezionali) vi è stato un confronto diretto con il vignaiolo o il produttore al fine di valutarne le prerogative agronomiche ed enologiche non solo attraverso la degustazione.
  • non esistono categorie o “eno-filosofie” bandite dall’assaggio e/o dalla condivisione. Ogni realtà produttrice e ogni vino verranno valutati con equilibrio e rispetto, senza preconcetti o pregiudizi. A prescindere dalle certificazioni o dalle “etichette”, la sostenibilità in senso stretto e in senso lato (ecologica ed economica) rappresenta, comunque, un valore aggiunto.

Comunicazione o marketing?

C’è una netta differenza fra marketing e comunicazione.
Purtroppo qualcuno sta confondendo – volutamente e con grande convinzione – le due cose. Non ci si può definire comunicatori se si viene pagati per pubblicare una recensione riguardante una cantina e/o uno o più vini. Nessuno impedisce di farlo ma questo modus operandi basato su di un mero do ut des
economico è proprio del marketing e non della comunicazione indipendente. Il marketer per etica e deontologia non dovrebbe far passare ciò che prevede un compenso diretto per qualcosa di spontaneo e incondizionato, bensì come una propria prestazione professionale da valutare come tale. Probabilmente, per alcune aziende è più semplice inviare una bottiglia di vino e pagare per avere un riscontro positivo (dubito ne possa scaturire un reale ritorno di immagine e ancor meno di vendite) ma per la miriade di produttori e vignaioli che ho conosciuto nella mia vita da girovago del vino pagare per una recensione non sarebbe né sensato né gratificante. Quegli stessi produttori e vignaioli sono pronti ad accettare un confronto sincero, sempre, a prescindere dall’eventuale pubblicazione. Per questo, sin dal principio, ho preferito rinunciare ai compensi da parte delle cantine e quindi all’attività di “promozione” in favore di una comunicazione libera e indipendente e mi dispiace che, oggi, si stia cercando di far passare la figura del Blogger alla stregua di quella del marketer. Confido che i lettori in primis e i produttori in secondo luogo sappiano distinguere in maniera nitida le due categorie e tutte le ibride deviazioni potenzialmente fuorvianti che stanno proliferando.”

Partners

Per quanto riguarda WineBlogRoll.com le uniche attività di “marketing” che troverete sono quelle relative alle partnership tecniche e/o comunicative con entità del mondo del vino che non si occupano della produzione e non verranno mai recensite. Questi partners fungono da sponsor a sostegno del Wine Blog e a loro vengono dedicati semplici side banners. Le interviste che coinvolgono alcune di queste attività sono decise di mia spontanea volontà e prescindono le suddette partnership, in quanto utili alla divulgazione di temi di competenza delle realtà con le quali ho avuto modo di collaborare.

Recensioni/Campionature

Molti dei vini recensiti in questo wine blog vengono assaggiati direttamente in cantina, ad eventi enoici o in occasione di degustazioni e anteprime, ma è possibile per le realtà vitivinicole che dovessero necessitare di un parere riguardo le proprie referenze inviare i propri vini al mio ufficio, previo contatto email: wineblogroll.com. Nessuna richiesta economica e nessun qualsivoglia accordo promozionale e/o commerciale seguirà la degustazione e precederà l’eventuale pubblicazione di contenuti da essa derivati.

Blog at WordPress.com.

Up ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: