Intervista a Mauro Bricolo ex Country Manager italiano della APP Vivino, oggi imprenditore e consulente nella vendita di vino dall'online alla GDO.
Il Rosso di Montalcino ha il suo evento: l’11 giugno arriva Red Montalcino!
Red Montalcino - 11 giugno 2022 a Montalcino la prima edizione dell'atteso evento dedicato al Rosso di Montalcino.
Addio al mero punteggio! Anch’io proverò le novità del Concours Mondial de Bruxelles in Calabria
Il Concours Mondial de Bruxelles aggiunge i giudizi personali dei giudici al punteggio sui vini degustati.
Nino Barraco – Un perfezionista in vigna e un abile sperimentatore in cantina
Nino Barraco - Contadino, vignaiolo e artigiano del vino a Marsala.
Com’è andato il Vinitaly per i Vignaioli FIVI? Ne parlo con il neo presidente Lorenzo Cesconi
Cosa ne pensano i Vignaioli FIVI del Vinitaly? Ne parlo con il neo presidente Lorenzo Cesconi.
Il vino di Matera e la sua DOC – Dai “sassi” al mare, passando per il calanchi
Matera, città dei Sassi patrimonio UNESCO, è anche dotata di una sua DOC per la produzione di vini di territorio che virtuosi produttori stanno cercando di valorizzare.
Quercetina – E’ possibile superare il “problema” senza depauperare la qualità del vino?
Quercetina e cambiamenti climatici: un problema che non affligge solo il Sangiovese. Pronte delle soluzioni meno impattanti anche in bio.
L’emancipazione del Roero – Un rinascimento enoico all’insegna dell’identità, dell’integrità e della finezza
Il Roero e le sue due DOCG, tra specificità e prospettive future di Nebbiolo e Arneis
I vini del Sannio – Nella tavolozza tutti i colori per dipingere il futuro dello storico areale campano
Il Sannio - L'areale campano dall'identità variegata e dalle prospettive di crescita uniche.
Florwine è online! L’enoteca online che consegna vini naturali in tempi record
Florwine.com è l'enoteca online dedicata ai vini naturali che consegna gli ordini in tempi rapidissimi.
Record di giovani produttori e piccole cantine presenti al prossimo Only Wine, dal 30 aprile al 2 maggio!
Only Wine: programma, orari, elenco cantine e masterclass del salone nazionale dei giovani produttori e delle piccole cantine.
Io sono laico! Enoicamente laico!
Io sono enoicamente laico!
Vinitaly 2022 – Numeri, feedback e assaggi
Il Vinitaly 2022 tra chiude in positivo tra feedback discordanti, numeri da record e la consueta carrellata di grandi vini assaggiati.
Vini Passiti e Liquorosi da non perdere al Vinitaly 2022
Una selezione di vini dolci passiti e di vini liquorosi e/o ossidativi da assaggiare al Vinitaly 2022. A cura del Wine Blogger Francesco Saverio Russo.
Selezione dei Vini Rossi da non perdere al Vinitaly 2022
I vini rossi da non perdere al Vinitaly 2022, selezionati dal Wine Blogger Francesco Saverio Russo.
L’evento Opera Wine “Finest Italian Wines” by Wine Specator torna a fare da apripista al Vinitaly
Torna Opera Wine, l'evento che precede il Vinitaly. A Verona il 9 aprile 2022 i migliori 130 vini selezionati da Wine Specator.
I Vini Rosati fermi da non perdere al Vinitaly 2022
Selezione di vini rosati fermi da assaggiare al Vinitaly 2022, a cura del Wine Blogger Francesco Saverio Russo.
Selezione Vini Bianchi Macerati e/o Orange Wine da non perdere al Vinitaly 2022
Selezione di vini bianchi macerati e/o orange wines che potrete assaggiare al Vinitaly.
Una selezione di vini bianchi da non perdere al Vinitaly 2022
Una selezione di vini bianchi italiani da non perdere al Vinitaly 2022 curata dal Wine Blogger Francesco Saverio Russo
Una piccola selezione di Vini Spumanti e Frizzanti da non perdere al Vinitaly
I migliori vini spumanti e frizzanti Metodo Classico, Martinotti e Ancestrale da assaggiare al Vinitaly selezionati dal Wine Blogger Francesco Saverio Russo
Territori da scoprire e/o approfondire al Vinitaly 2022 grazie ad associazioni e consorzi
I territori presenti al Vinitaly 2022 tramite stand e desk di associazioni e consorzi.
Anteprima Vernaccia di San Gimignano 2022 – I migliori vini e alcune considerazioni sulla denominazione
L'anteprima della Vernaccia di San Gimignano - La mia selezione dei migliori vini assaggiati e alcune riflessioni sulla denominazione.
Anteprima del Vino Nobile di Montepulciano 2022 – I migliori vini, le “Pievi” e il futuro della denominazione
Il report della recente anteprima del Vino Nobile di Montepulciano con la selezione dei migliori vini assaggiarti dal Wine Blogger Francesco Saverio Russo
Ho trovato un vino straordinario sull’Isola di Capraia: il Sulàna de La Mursa di Francesco e Gianna
Uno dei vini più buoni mai assaggiati dal wine blogger Francesco Saverio Russo è sull'Isola di Capraia e a produrlo sono i giovani vignaioli de La Mursa
L’Associazione del Ruchè ha un nuovo consiglio direttivo
L'Associazione dei produttori del Ruchè presenta il nuovo consiglio direttivo confermando Luca Ferraris come presidente.
Chianti Classico Collection 2022 – I migliori vini in anteprima divisi per zone
I migliori vini assaggiati all'anteprima Chianti Classico Collection 2022 tra annata, Riserva e Gran Selezione, in attesa delle UGA della zonazione.
L’anteprima dei vini delle Colline Teramane – Tra passato e futuro, il “vecchio” e il “giovane”.
Alcune considerazioni sulla recente anteprima dei vini delle Colline Teramane Docg e sul futuro del Montepulciano.
Il Grignolino d’Asti – Da vino storico ad avanguardia enoica
Il Grignolino d'Asti tra storia, presente e futuro di un vino che può e sa essere attuale nella beva e nella versatilità di abbinamento.
Freisa – 500 anni di storia per un vino di nicchia che può e sa essere contemporaneo!
Un tour alla scoperta del vitigno e dei vini Freisa grazie ai produttori e alle cantine dell'associazione Più Freisa.
A Montalcino Vigna del Suolo 2016 di Argiano entra nel metaverso grazie agli Nft
Il Vigna del Suolo 2016 di Argiano entra nel metaverso grazie agli Nft e a Italian Wine Crypto Bank.
Il Cavaliere di Michele Satta – L’evoluzione del Sangiovese a Bolgheri “in verticale”
Verticale del Cavaliere Sangiovese in purezza di Michele Satta, con suo figlio Giacomo Satta.
Fabio Motta – Il vignaiolo, la nuova cantina e i suoi vini a Bolgheri
Cantina Fabio Motta Vignaiolo a Bolgheri
Carmignano cantine, vigne e vini – La micro Docg toscana pronta al proprio “Rinascimento” enoico
Il territorio, le cantine e i vini della piccolissima Docg di Carmignano.
Il Pinot Grigio vuole essere R-amato
Ho condotto svariate degustazioni e masterclass sul Pinot Grigio Ramato in giro per l'Italia e tutte sono iniziate col mostrare una "semplice" ma esaustiva immagine di un grappolo di Pinot Grigio e con il chiedere agli astanti di riflettere sul "daltonismo" indotto dalla maggior parte delle interpretazioni di questo varietale. Prima di dirvi la mia... Continue Reading →
Tutto ciò che c’è da sapere sui calici Archè 2020 by Francesco Saverio Russo
Tutte le risposte alle domande più frequenti sui calici da vino Archè 2020 by Francesco Saverio Russo
Io punto sui Colli Euganei! Un areale dal potenziale inaudito solo parzialmente espresso.
I Colli Euganei - Un areale vitivinicolo dal potenziale straordinario, pieno di grandi vini che non sanno ancora di esserlo!
I migliori vini Barolo 2018 e Riserva 2016 assaggiati all’anteprima Nebbiolo Prima 2022
La selezione dei migliori vini Barolo Docg 2018 e Barolo Docg Riserva 2016 assaggiati all'anteprima Nebbiolo Prima 2022.
Nebbiolo Prima 2022 – I migliori assaggi fatti all’anteprima dei vini Barolo, Barbaresco e Roero
I migliori vini assaggiati a Nebbiolo Prima, l'anteprima di Barolo 2018 e 2016 Riserva, Barbaresco 2019 e 2017 Riserva e Roero 2019 e 2018 Riserva.
Vini da merenda, vins de soif, vini agili e “derivati” – Bevibilità e identità!
Vini agili, vini leggeri, vini da merenda o vin de soif. Ecco i vini che fanno dell'agilità e della bevibilità i loro punti di forza.
Selezione completa dei migliori vini italiani 2021
Selezione completa dei migliori vini italiani assaggiati nel 2021 dal Wine Blogger Francesco Saverio Russo.
La longevità del vino oggi – Dall’abolizione del termine “infanticidio” alla pericolosa deriva dei vini “troppo” giovani
La longevità del vino pro e contro
Il global warming sta cambiando il gusto del vino
Il gusto del vino sta cambiando a causa dei cambiamenti climatici - global warming
Debunking The Most Common Wine Myths, Straight From France
Find out the most common wine myths. This article will help you answer your questions straight from France easily.
Il gin, un distillato tutto da scoprire
Nozioni di base del Gin grazie a Malfy Gin di Torino Distillati.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.