La selezione dei migliori vini degustati a Campania Stories 2023, l'anteprima dei vini delle denominazioni campane, in Irpinia.
Il Ciliegiolo – Il presente e la futuribilità di un vitigno versatile e disinvolto, fedele traduttore territoriale in Maremma e non solo!
Il Ciliegiolo e le sue potenzialità in Maremma, in Umbria (Narni) e non solo! Un'uva capace di portare in bottiglia vini contemporanei e gastronomici.
Report Anteprima Montefalco Sagrantino Docg 2019 (+ altre annate), Montefalco Rosso, Grechetto e Trebbiano Spoletino Doc – I migliori vini
Anteprima Sagrantino 2023 (annata 2019) e dei vini delle altre denominazioni di Montefalco e di Spoleto. I migliori vini degustati e alcune considerazioni sul Sagrantino.
Il Durello e i Monti Lessini – Vitigno (Durella), pedoclima e sistema di allevamento perfetti per la spumantizzazione, nonostante i cambiamenti climatici
Il Durello e la sua naturale attitudine alla spumantizzazione e in particolare al Metodo Classico.
Albugnano 549 – La futuribilità dell’Alto Nebbiolo del Monferrato
I produttori dell'Associazione Albugnano 549 lo definiscono l'Alto Nebbiolo del Monferrato. Ecco ciò che dovreste sapere sull'Albugnano Doc.
Dall’Alta Val D’Agri, in Basilicata, una pubblicazione che riscrive parte della storia vitivinicola e ampelografica dell’antica Enotria e d’Italia
L'Alta Val d'Agri, in Basilicata. Un pezzo di storia del vino italiano e mondiale che affonda le proprie radici nell'antica Enotria.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.