C'è un termine che in questo wine blog è stato utilizzato pochissimo in quanto conscio della sua complessità, spesso tradotta in maniera sin troppo superficiale e, talvolta, fuorviante. Parlo del termine "terroir", un vocabolo intriso di storia e tradizione, che si è evoluto nel corso dei secoli per diventare una parola chiave nel mondo della... Continue Reading →
I limiti dell’intelligenza artificiale nella comunicazione del vino
Due risposte che mettono in crisi l'intelligenza artificiale nel mondo della comunicazione del vino.
Vino Nobile di Montepulciano – I migliori vini assaggiati all’anteprima 2023
Vino Nobile di Montepulciano Docg - I Migliori vini assaggiati all'anteprima 2023
Rotundone – Il pepe nel vino e non solo!
Il Rotundone e la speziatura naturale nei vini da uve fortemente dotate di questo sesquiterpene responsabile delle note pepate.
Una storia carica di suggestione e fatica per uno dei più grandi bianchi campani: Vigna del Lume delle Cantine Antonio Mazzella di Ischia
Il Vigna del Lume di Antonio Mazzella e suo figlio Nicola è un capolavoro intriso dell'identità territoriale di un vigneto eroico a picco sul mare e di quella varietale della Biancolella di Ischia.
L’eleganza del vino risiede nell’equilibrio e la leggiadria non è esilità
L'eleganza del vino risiede nell'equilibrio, ergo un vino esile, immaturo ed eccessivamente magro non potrà mai essere elegante.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.