La sottrazione nel vino oltre gli stereotipi del vino naturale e convenzionale
Focus su Brettanomyces e lieviti indigeni con Simona Campolongo “la guru del Brett””
Brettanomyces e altri Lieviti "buoni" e lieviti "cattivi" nelle fermentazioni del vino
E’ possibile rispettare la tradizione e abbracciare l’innovazione nel fare vino?
Il presente del vino può essere la tradizione del futuro?
Per fare vino in sottrazione bisogna sapere cosa non fare!
Fare vino in sottrazione non può prescindere dalla conoscenza tecnica.
Quercetina – E’ possibile superare il “problema” senza depauperare la qualità del vino?
Quercetina e cambiamenti climatici: un problema che non affligge solo il Sangiovese. Pronte delle soluzioni meno impattanti anche in bio.
La longevità del vino oggi – Dall’abolizione del termine “infanticidio” alla pericolosa deriva dei vini “troppo” giovani
La longevità del vino pro e contro
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.