Vendemmiare e raccogliere le olive di Sting costa 262€

Già da diversi anni, seguendo le orme dei cugini d’Oltralpe, molte cantine italiane ed in particolare toscane hanno pensato bene a sfruttare iniziative commerciali e di marketing come la “vendita” o l’affitto di piccole parti dei propri vigneti per dar modo a turisti, appassionati e curiosi di produrre il proprio vino senza dover acquistare un’intera proprietà o dover studiare enologia, ma semplicemente pagando una cifra idonea per e decidendo le percentuali degli uvaggi, le tempistiche di vendemmia e persino il packaging delle bottiglie del proprio Vino. Ovviamente sotto la supervisione degli esperti della Cantina di riferimento.
Ora, però, siamo passati ad una trovata che sarebbe ancor più “geniale” in termini di marketing, se non fosse per il fatto che ha proporla è un certo Sting, ex cantante dei Police, e multimulionario (non so neanche se l’ho scritto bene!) che dalla sua Tenuta il Palagio offre, e sottolineo offre, a tutti i propri ospiti la possibilità di vendemmiare e di raccogliere le olive della propria azienda (parliamo di 313 ettari di cui 95 di vigneti e 16 coltivati ad olivo) alla modica cifra di 262€, chi sa perché non 250€ o 300€?!? Bah… sarà anche questa una trovata pubblicitaria…


L’Azienda produce un buon olio, discreti Vini (il Morellino non è male) e tutto ciò che “Sting“, o meglio lo staff della Tenuta, offrono agli ospiti (frutta, verdura, salumi, miele ecc..) e nulla da dire nei confronti del managing che è di tutto rispetto e non poteva essere altrimenti date le potenzialità economiche e gli investimenti sostenuti per mettere a “regime” questa, comunque, importante azienda agricola toscana.
Ciò che fa storcere il naso è che sia proprio un Vip come Sting a proporre un lavoro che solitamente viene retribuito, ponendo un vero e proprio tariffario per chi vorrà avere “l’onore” di Rimboccarsi le maniche e unirsi alla raccolta delle vigne e degli olivi nei campi da sogno de Il Palagio” (Cit. Sting).



Quindi se state cercando lavoro per la prossima vendemmia non contattate il Palagio, o troverete una spiacevole sorpresa… un bel conto da 262,00€, ma non preoccupatevi troppo… dall’Azienda sostengono che sia il giusto costo per un’esperienza addirittura terapeutica, contro il vostro stress e che vi riconcilierà con la Natura e con voi stessi…ehm… ok!



Lascio a voi tutte le valutazioni del caso, in un periodo di estrema crisi sia economica che climatica in cui molte aziende italiane hanno davvero bisogno di introiti e di sostegno, ma non si abbasserebbero mai a chiedere denaro per qualcosa per cui hanno da sempre pagato… ciò non toglie che, come sempre, se ci saranno richieste (e così sembrerebbe, soprattutto dall’estero) la ragione sarà di chi ha saputo cogliere l’occasione giusta proponendo qualcosa di curioso e di grande viralità sociale, tanto che ogni media ne parla da un paio di giorni.

Lascia un commento

Blog at WordPress.com.

Up ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: