Un Uomo muore per aver bevuto un calice di Vino, che non sembrava, non odorava e non sapeva di Vino

Oggi, durante una delle mie solite
rassegne stampa, ho notato una notizia pubblicata sul Daily Mail, che
ha dell’incredibile e che mi ha fatto riflettere molto.
Quante volte il “normale” avventore
di un locale si ritrova a bere o mangiare qualcosa in bar,
caffetterie, ristoranti senza porsi neanche il problema di annusare,
di guardare di cercare di comprendere, a prescindere da ciò che c’è
scritto nel Menù o nella Carta, cosa stia bevendo o mangiando?
Fidarsi è bene, non fidarsi è meglio recita il vecchio proverbio e,
purtroppo, il malcapitato cliente di un ristorante spagnolo ha
commesso l’errore di fidarsi di chi gli stava servendo il Vino,
piuttosto che fidarsi dei propri sensi!
La tragedia ha colpito un uomo spagnolo
e la sua famiglia che, ordinando un Vino bianco si vede servire un
calice pieno di un liquido incolore ed inodore. Il giornale locale
riporta che la persona in questione ne avrebbe bevuto un solo un
sorso, prima di accorgersi che quello non fosse Vino.

Purtroppo, però, quel sorso è bastato
a causare rapidamente una grande sensazione di bruciore interno, che
si è aggravato dopo aver bevuto dell’acqua nella speranza di trovare
un po’ di sollievo.
L’errore sembra essere dovuto al fatto
che una persona dello staff del Ristorante avrebbe messo
imbottigliato questa sostanza corrosiva in una bottiglia di Vino, di
quelle solitamente servite alla mescita, un secondo dipendente
l’avrebbe messa in frigorifero dove la bassa temperatura ne avrebbe
reso difficilmente riconoscibile l’odore ad un neofita (ma non ad un
barman di un ristorante!!!).

A prescindere dalla notizia, molto
triste e sicuramente dipesa da una buona dose di sfortuna abbinata ad
una grande negligenza, la mia riflessione resta quella riferita ai
nostri sensi ed a quanto siano importanti in ogni campo, ma ancor più
per apprezzare ogni cosa che beviamo e mangiamo.

Odorare il cibo prima di portarlo alla
bocca, fare lo stesso con il nostro Vino, guardarli ed apprezzarne
pregi e difetti, utilizzare gli strumenti a nostra disposizione per
valutarne le sensazioni tattili attraverso le labbra, la lingua, il
palato, magari – in alcuni casi – anche le dita, perché no… non
è una di quelle cose precluse ai non esperti, non è qualcosa da
snobbare a priori perché convinti di non aver la preparazione atta a
comprendere un piatto o un Vino attraverso degli “strumenti di
valutazione” di cui ogni individuo è dotato.

Questa notizia mostra come i nostri
sensi e l’attenzione quando siamo a tavola possa addirittura salvarci
la vita, ma con questo non voglio assolutamente né criticare la vittima che, magari in un semplice momento di relax e di disattenzione ha fatto qualcosa che può capitare persino al più attento degustatore, né tanto meno 
portare
all’esasperazione un sentimento di mancanza di fiducia nei cuochi o
in chiunque cucini o ci serva Cibo e Vino in un ristorante, anzi…
la mia è solo una riflessione votata ad una maggior qualità
dell’esperienza degustativa, in qualsiasi ambito e qualsiasi sia la
nostra preparazione in materia, perché già il solo fatto di
soffermarsi qualche istante in più ad osservare cromatismi, ad
inebriarci di profumi, a ricercare sapori ed a vivere sensazioni
sulla nostra pelle e nel nostro cuore, renderà ogni piatto ed ogni
calice degni di essere ricordati!
Ci stiamo forse dimenticando di quanto siano importanti i nostri sensi? Quanti tra noi mangiano e bevono ormai per inerzia, solo perché “devono farlo”, senza godersi quei momenti come un’esperienza sensoriale più o meno intensa? L’uomo sta perdendo piano piano una grande percentuale della capacità di percepire attraverso sensi come l’olfatto ed il gusto che erano di gran lunga molto più fini in epoche remote, cerchiamo almeno di goderci quel poco che ci resta, prestando attenzione a ciò che mangiamo e beviamo, non solo leggendo le etichette o chiedendo dove sia stato fatto e da chi, bensì fidandoci dei nostri sensi!
N.B.: Il Ristorante in questione è stato subito chiuso dalle autorità spagnole.


F.S.R.
#WineIsSharing

Lascia un commento

Blog at WordPress.com.

Up ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: