Come ogni anno ho condiviso con tutti voi winelovers italiani e non solo consigli spassionati e meramente soggettivi riguardo le Cantine ed i Vini da scoprire, conoscere ed assaggiare durante questa 50ma edizione del Vinitaly, ma dato che il mio hashtag, nonché la sintesi della mia filosofia enoica, è #WineIsSharing non potevo che chiedere a mia volta dei consigli a tutti coloro con cui interagisco sui social quotidianamente. Devo ammettere che sono venuti fuori nomi davvero interessanti, alcuni che conoscevo già molto bene, altri che conoscevo solo per qualche assaggio estemporaneo, ma che cercherò di approfondire sicuramente al Vinitaly.

Il caso ha voluto che fossero il complemento numerico perfetto ai 25 Vini da assaggiare in un solo giorno al Vinitaly suggeriti qui da me e che, quindi, arrivassimo a 50, proprio come le edizioni della fiera del Vino italiana. In realtà ci sarebbe anche un extra, rappresentato da un Vino già segnalato da me come uno degli assaggi più interessanti del Vinitaly del 2015, che segnalerò alla fine.
Eccovi i nomi delle cantine che mi sono state consigliate da amici, winelovers, produttori, lettori di questoWineBlog:
Pier Paolo Antolini (Veneto)
Palladino (Piemonte)
Cantina Torelli (Piemonte)
Cantine Viola (Calabria)
Torre dei beati (Abruzzo)
Aquila del torre (Friuli Venezia Giulia)
TEAM CRU – Le Casalte, Istine, Grifalco
e Basilisco (Toscana & Basilicata)
Adolfo Scuotto (Campania)
Cantine Olivella (Campania)
Azienda agricola Reale (Campania)
Paola Lantieri (Sicilia)
Lodali (Piemonte)
Azienda Pietracava (Sicilia)
Azienda Jasci E Marchesani (Abruzzo)
Villanoviana (Toscana)
Morella (Puglia)
Pietraventosa (Puglia)
Garofano vigneti e cantine (Puglia)
Cantina
Casa Maschito (Basilicata)
Porta del vento (Sicilia)
Cavalchina (Veneto)
Extra: Fabio de Beaumont (Irpinia – Campania)
Aggiungo che non ho segnalato di nuovo Giovanna Maccario ed i suoi Vini, solo perché già segnalata in cartina e più volte sui social nei giorni scorsi, ma ci tengo a sottolineare, per onor del vero, che sia stata la realtà più consigliata da winelovers sui social.
Non mi resta che assaggiare io stesso i vostri consigli per ritrovarci dopo il Vinitaly per uno, spero, positivo e costruttivo confronto!
F.S.R.
#WineIsSharing
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.