Chi segue da tempo questo wine blog e il mio girovagar enoico senza soluzione di continuità avrà imparato a conoscere il mio attaccamento alla vigna e la mia passione per l’ambito agronomico.
Proprio per questo, in un periodo in cui né io né molti di voi appassionati possiamo calcare i vigneti liberamente, come prima dell’emergenza Corona virus, ho voluto proporre ai vignaioli e ai produttori italiani un’iniziativa: #CondividiLaTuaVigna.
L’iniziativa nasce dalla volontà di mettere a disposizione delle cantine i miei canali social senza alcuno scopo di lucro, dando a territori, vigneti e vignaioli la centralità.
Da parte mia non vi sarà alcun intervento, se non nella contestualizzazione delle immagini attraverso brevi didascalie.
Vedo, purtroppo, molti tentativi di “sciacallaggio” mediatico di questi tempi e l’unico modo per cercare bypassare certe dinamiche è agire nel pieno spirito di condivisione, andando a sfruttare i mezzi che la tecnologia ci mette a disposizione in un momento così particolare che impedisce i contatti e gli spostamenti fisici ma vede i social e il web come strumenti fondamentali per tenere collegati persone di ogni parte d’Italia e del mondo.
Vi basterà inviare al sottoscritto uno scatto o un video dai vostri vigneti, purché scattate proprio in questi giorni, magari mostrando fasi delle lavorazioni agronomiche e/o lo stato vegetativo delle viti, allegando (o raccontandolo nei video) delle informazioni e dei dati relativi all’andamento stagionale riferendosi ai varietali coltivati.
In questo modo ogni produttore potrà lanciare un messaggio di positività e, al contempo, di dedizione e sacrificio, mostrando uno di quei settori che, nonostante l’emergenza Covid-19, non possono e non vogliono fermarsi.
Nel video la giovanissima vignaiola Michela Adriano ci porta a caccia di nottue.
L’obiettivo è semplice: permettere, a me e a tutti coloro che seguiranno le condivisioni, di poter vivere attraverso le immagini che invierete un po’ del mondo che tanto amiamo, seppur a distanza e RESTANDO A CASA. Un viaggio (purtroppo) virtuale attraverso i vigneti di tutta Italia, utile a non smettere di vivere e condividere la nostra passione che, sono certo, avrà un seguito reale e concreto non appena torneremo a muoverci con ancor più consapevolezza della fortuna che abbiamo a vivere in Italia. (Guarda la serie sul mio Canale IGTV su Instagram)
![]() |
Dalla Sardegna Marco della piccolissima Cantina Mossa visitata l’anno scorso mostra la scalzatura nei suoi vigneti. |
Ci tengo a ribadire che sarete voi a parlare e saranno le vostre immagini a raccontare il territorio che vi ospita e le fasi delle lavorazioni che deciderete di mostrare.
Potete inviare le vostre immagini (video e foto) alla mia mail: wineblogroll@gmail.com.
N.B.: Chiedo cortesemente che le immagini vengano inviate senza marchi e/o loghi aziendali e che i video non seguano criteri meramente promozionali in quanto l’iniziativa vuole permanere nell’ambito della condivisione senza sfociare in mere dinamiche di marketing. Ovviamente, sarà mia premura menzionare ciascuna realtà e il territorio di riferimento.
F.S.R.
#WineIsSharing
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.