RETTIFICA – IL VINITALY 2020 E’ STATO ANNULLATO E RIMANDATO A NUOVE DATE: 18-21 APRILE 2021.
A pochi giorni da quella che sembrava essere una conferma “definitiva” delle date del Vinitaly, anche i vertici dell’importante manifestazione enoica hanno dovuto prendere la decisione che tutti temevamo: la 54ma Edizione del Vinitaly – Salone internazionale dei vini e dei distillati si terrà da domenica 14 giugno a mercoledì 17 giugno.
Una decisione tanto temuta quanto accorta, dati i problemi causati dall’emergenza sanitaria “Corona Virus” in termini di trasporti internazionali verso l’Italia, non ultimo il blocco di molti voli dagli Stati Uniti verso l’Italia, che rischiavano di vedere i grandi padiglioni della fiera di Verona. Dopo il Prowein (posticipato prima e annullato poi) anche il Vinitaly, dunque, viene posticipato a causa del Covid-19, ma la speranza è che l’emergenza rientri ancor prima di giugno e di poterci godere la nostra amata fiera del vino ripensando a questo periodo di estrema negatività solo come un brutto ricordo.
Eccovi il comunicato stampa ufficiale dell’ente fieristico veronese:
VINITALY, VERONAFIERE RIPOSIZIONA LA DATA: DAL 14 AL 17 GIUGNO 2020
IL 13 GIUGNO L’ANTEPRIMA DI OPERAWINE CON WINE SPECTATOR
DECISIONE CONCERTATA CON LE PRINCIPALI ASSOCIAZIONI DI SETTORE, IL PRESIDENTE DELLA REGIONE VENETO IL SINDACO DI VERONA
Verona, 3 marzo 2020 – “In considerazione della rapida evoluzione della situazione internazionale che genera evidenti difficoltà a tutte le attività fieristiche a livello continentale, Veronafiere ha deciso di riposizionare le date di Vinitaly, Enolitech e Sol&Agrifood dal 14 al 17 giugno 2020, ovvero nel periodo migliore per assicurare a espositori e visitatori il più elevato standard qualitativo del business”. Così Giovanni Mantovani, direttore generale di Veronafiere in chiusura del Consiglio di amministrazione della Spa, riunitosi oggi. “Vinitaly, insieme ad OperaWine – ha proseguito il direttore generale –, si svolgerà quindi in un contesto temporale in cui grandi eccellenze del made in Italy, quali Cosmoprof e Salone del mobile, per esempio, avranno il compito di rilanciare con forza l’attenzione dei mercati internazionali e l’immagine dell’Italia. In questo frangente ringraziamo le aziende per la fiducia che ci stanno dimostrando”.
La decisione è stata frutto di un’attenta analisi dei dati disponibili oltre che dell’ascolto delle posizioni degli stakeholder del mercato, incluse le principali associazioni di settore: Unione Italiana Vini, Assoenologi, Federvini, Federdoc, Federazione vignaioli indipendenti e Alleanza delle Cooperative settore vitivinicolo.
“Lo spostamento a giugno di Vinitaly e di altre importanti manifestazioni internazionali nelle città di Milano e Bologna – spiega Maurizio Danese, presidente di Veronafiere – è un segnale che il made in Italy scommette su una pronta ripresa economica nei settori chiave del sistema-Paese. Auspichiamo quindi che il nuovo calendario fieristico nazionale possa generare una rinnovata fiducia ed essere strumento con cui capitalizzare la ripartenza del nostro Paese”.
Veronafiere attiverà una task force per assistere i propri clienti in ogni ambito necessario alla riorganizzazione delle manifestazioni posticipate e in stretta collaborazione con le associazioni di riferimento predisporrà tutte le azioni di incoming necessarie a garantire la presenza di buyer e operatori professionali qualificati. Sulle nuove date, inoltre, Confcommercio Verona e Cooperativa Albergatori veronesi hanno espresso massima disponibilità per favorire lo spostamento delle prenotazioni.
Nel 2021 Vinitaly sarà in calendario nelle sue date consuete (18-21 aprile); date che sono frutto dell’accordo con l’Union dei Grandi Cru di Bordeaux (UCGB) col quale dal 2013 c’è un accordo nato per incontrare le esigenze dei protagonisti del mondo del vino, buyer e stampa internazionale in particolare.

C.S. Veronafiere
Vi comunico in via ufficiosa (domani saranno ufficializzate le nuove date) che anche l’Only Wine Festival verrà posticipato a maggio e più precisamente dal 23 al 25 maggio 2020.
Seguiranno ulteriori informazioni nei prossimi giorni.
F.S.R.
#WineIsSharing
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.