Qualche mese fa è nato un progetto, portato avanti da gente del vino e da professionisti seri, per portare anche in Italia un canale tematico sul vino. Qualche mese fa è nata WineTv, ma solo da pochi giorni la rotazione ed il palinsesto sono entrati a regime con nuovi contenuti ed interessanti spunti per tutti i winelovers.
Per quanto si tratti di un canale a carattere commerciale (come tutti i canali televisivi al giorno d’oggi), in quanto abbia costi di produzione e di messa in onda ingenti da sostenere, l’approccio che Wine Tv ha dimostrato di avere, almeno con me, è stato sin da subito molto rispettoso, equilibrato e propositivo ed io ho colto al volo l’occasione di partecipare in maniera del tutto amicale e, quindi pro-bono, ad una breve e divertente intervista per il format “Sorso Lungo” che andrà in onda oggi e domenica, con numerosi passaggi, come da palinsesto che vi riporto qui di seguito.
In pochi minuti sarebbe stato impossibile parlare dei “massimi sistemi enoici” e comunque non credo sarei stato il referente più adatto per questo. Ho, dunque, preferito parlare della mia grande passione per ciò che è e di questo wine blog per ciò che rappresenta per me.
Credo che ogni media vada considerato e che, se ben usata, anche la TV, specie se tematica come Wine Tv, possa offrire opportunità davvero interessanti e non puramente commerciali per parlare di vino ad un bacino più ampio di persone, incuriosendo, intrigando e facendo informazione.
Mi sono, comunque, permesso di toccare due punti abbastanza scottanti, che ho già avuto modo di approfondire e spedo di approfondire nuovamente in tutte le loro evoluzioni, da qui in avanti, come l’approccio rispettoso in vigna ed in cantina e quello etico al wine blogging. Argomenti delicati che si aprono a facili critiche ed ancor più semplici incomprensioni, ma confido in chi mi segue da anni ed in chi ha avuto modo di conoscermi personalmente e di valutare concretamente il mio fare ed il mio essere per una comprensione più nitida di quello che in pochi istanti sarebbe stato difficile spiegare.
Io non sono mai stato un grande parlatore ed è anche per questo che ho sempre preferito scrivere, ma sono davvero felice di aver potuto mettere ancora una volta la mia faccia in qualcosa che reputo positivo e rispettoso e faccio i complimenti a Mattia Cialini per avermi fatto sentire davvero a mio agio, oltre che per il format e per l’equilibrio con il quale lo stia portando avanti.
Per chi non dovesse avere Sky, presto il video della mia intervista sarà pubblicato anche nella Web Tv e non mancherò di condividerlo sui social e qui su wineblogroll.com.
F.S.R.
#WineIsSharing
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.