Calendario eventi enoici e fiere del vino 2017-2018

Calendario dei principali eventi enoici  e delle più importanti fiere del vino
per winelovers, media e addetti ai lavori 

stagione 2017-2018 

Con l’estate che sta volgendo al termine ed in pieno periodo di vendemmia, come ogni anno, condivido con voi appassionati di vino, colleghi e addetti ai lavori il calendario degli eventi enoici della stagione 2017-2018 partendo dal mese in corso ed arrivando a giugno 2018, nella speranza possa esservi utile.
eventi fiere vino 2018
Scarica la App del Calendario Enoico 2017-2018 per accedere direttamente a questo post senza entrare nel tuo Browser:
DOWNLOAD APP
Come avrete modo di constatare ce n’è per tutti i gusti: dai festival legati a specifiche denominazioni o specifici areali a saloni del vino “naturale”, passando per l’immancabile appuntamento con il Mercato dei Vignaioli FIVI a Piacenza (in attesa delle date della seconda edizione di quello a Roma). Doveroso ricordare anche le due più importanti fiere del vino nazionali ed internazionali come il Vinitaly ed il Prowein.
Il calendario sarà aggiornato nelle prossime settimane all’uscita delle date delle nuove edizioni di alcuni degli eventi non citati qui di seguito.


2017
  • 15-17 settembre – Enologica (Montefalco)
  • 16-17
    settembre – Festival Franciacorta in Cantina (Rovato)
  • 6-8 ottobre – Corciano Castello di Vino (Corciano -PG)
  • 6-9
    ottobre – Bottiglie Aperte (Milano)
  • 8-9 ottobre – Champagne Experience (Modena)
  • 14 ottobre – Degustazione annuale Slow Wine (Montecatini Terme)
  • 14-15 ottobre – Terre di Vite (Castelvetro, Modena) 
  • 14-15 ottobre – Lyon Tasting (Lione – Francia)
  • 16-17
    ottobre – Autochtona (Bolzano)
  • 19-22 ottobre – Ein Prosit (Malborghetto)
  • 22 ottobre – La Barbera è femmina (Campocroce Mogliano V.to – Treviso)
  • 28-30 ottobre – Erbaluce di Caluso e Carema: 50 di DOC (Castello di Parella -TO)
  • 29 ottobre – Torino Beve Bene (Torino)
  • 2-5
    novembre – Sangiovese Purosangue (Siena)
  • 5-6
    novembre – Vinoè (Firenze)
  • 5-6
    novembre – Vini di Vignaioli (Fornovo di Taro – Parma)
  • 10-14
    novembre – Merano Wine Festival (Merano)
  • 11-12
    novembre – Vignaioli Naturali a Roma (Roma)
  • 12 novembre – Brianza Wine Festival (Carate B.za)
  • 12-13
    novembre – Back to Wine (Faenza)
  • 18-19 novembre – BaroloBrunello (Milano)
  • 18-19 novembre – Florence Wine Event (Firenze)
  • 18-20 novembre – Enologica (Bologna)
  • 19-20 novembre – The Wine Revolution (Sestri Levante)
  • 24-26
    novembre – La Terra Trema (Milano)
  • 25 novembre – Giro d’Italia Rieti (Rieti)
  • 25-26 novembre 2017 – Vins Extrêmes (Bard – Aosta)
  • 25-26 novembre – Mercato dei Vini dei Vignaioli Indipendenti FIVI (Piacenza)
  • 3-4 dicembre – Vini Corsari (Barolo)
  • 8-10
    dicembre –
    Bassano Wine Festival (Bassano Expo)
2018
  • 15 gennaio – ViniVeri 2018 – Assisi
  • 20-21 gennaio – Sangiovese Purosangue – Roma
  • 21-22 gennaio – VinNatur – Genova
  • 22 gennaio – Io Bevo Così (Milano – Solo operatori)
  • 27-28 gennaio – Wine&Siena (Siena)
  • 10-12
    febbraio – Sorgente del Vino Live (Piacenza)
  • 25 febbraio – Vinoi (Firenze)
  • 3-5 marzo – Live
    Wine

    “Salone
    internazionale del vino artigianale” (Milano)
  • 4-5 marzo – Terre
    di Toscana
    (Camaiore)
  • 11-12 marzo – Raw Wine (Londra)
  • 18-20
    marzo – Prowein (Düsseldorf)
  • 24-25 marzo – Vinifera (Trento)
  • 24-26 marzo – Taste Alto
    Piemonte
    (Castello di Novara)
  • 4-9 aprile – Campania Stories (Napoli)
  • 7-8 aprile – Pesaro Wine Festival (Pesaro)
  • 13-15 aprile – Vini Veri (Cerea)
  • 14-15 aprile – SUMMA 2018 (Tenuta Alois Lageder)
  • 14-16
    aprile – Vinnatur Villa Favorita (Monticello di Fara –
    Sarego -Vicenza)
  • 15-18
    aprile – Vinitaly (Verona)
  • 21-22-25-28-29-30 aprile – 1 maggio – Vinum Alba (Alba)
  • 28-29 aprile – Only Wine Festival (Città
    di Castello)
  • 6 maggio – Vignaioli Contrari – (Spilamberto – MO)
  • 6-7 maggio – Wine Day Xperience (Patrica – FR)
  • 19-20 maggio – Mercato dei Vini FIVI a Roma (Teatro 10 Cinecittà)
  • 19-20 maggio – Terroir Marche (Macerata)
  • 21-23 maggio – London Wine Fair (Londra)
  • 5-11
    giugno – Radici del Sud (Bari)
  • 15-17 giugno – Roséxpo (Lecce)
  • 15-24 giugno – Vinoforum (Roma)
  • 28 giugno – 1 luglio – Castro Wine FestCastro (Lecce)
  • 28 giugno-1 luglio – Müller Thurgau: Vino di montagna 31° rassegna internazionale (Cembra)
  • 3-5 agosto – DiVino Festival (Castelbuono – PA)
Cerca l’evento nel calendario qui di seguito ed aggiungilo al tuo Google Calendar con un click.