I migliori vini passiti e liquorosi italiani assaggiati nel 2021

E’ giunto il momento di concludere in “dolcezza” le mie selezioni dei migliori vini assaggiati nel 2021! Lo faccio con una lista di vini passiti e liquorosi degustati durante gli ultimi 12 mesi in giro per l’Italia meritevoli di menzione. Si tratta di tipologie a cui dedico da diversi anni specifici focus (quest’anno segnalo quello sul Picolit) al fine di valorizzare e di elevare la percezione di vini spesso bistrattati sia in termini di comunicazione che di servizio.
Se è vero, infatti, che in molti casi chi produce vini dolci o liquorosi lo fa più per passione e tradizione che per un’effettiva richiesta del mercato (a parte qualche eccezione), è altrettanto vero che muffati, passiti, liquorosi e vini da “meditazione”, anche ossidativi, di altri paesi (Sauternes, Porto, Tokaji, ecc…) sono, spesso, citati fra i migliori vini al mondo e si posizionano sia commercialmente che in termini di percezione comune in contesti e fasce di prezzo molto più importanti di ciò che accade per la maggior parte dei “pari categoria” italiani. Credo che il problema risieda proprio nei limiti che noi stessi ci poniamo e poniamo a questi vini in termini di servizio, relegandoli solo a determinati momenti del pranzo o della cena, nonché della giornata e, ancor più, accostandoli ad abbinamenti monotoni e non valorizzanti. Molti dei vini che troverete nella mia selezione si sono distinti per equilibrio fra acidità e residuo zuccherino e per la capacità di rifuggire la noia che nel caso dei vini dolci risiede principalmente nella stucchevolezza. Questo permette a sommelier e ristoratori di osare con abbinamenti in contrasto davvero esaltanti, sfruttando la possibilità dei percorsi di degustazione al calice per posizionarli non più solo ed esclusivamente a fine pasto.

Vi lascio alla mia selezione, nella speranza di invogliarvi a credere sempre di più in vini che per dedizione, fatica, tecnica, pazienza e unicità meritano molta più attenzione e maggior gratificazione.

I MIGLIORI VINI PASSITI E LIQUOROSI ITALIANI

Moscato Rosa Vigneti delle Dolomiti Passito Igt 2017 – Castel Sallegg

Terminum Alto Adige DOC Gewürztraminer Vendemmia Tardiva 2018 – Tramin

Chadelune Blanc de Morgex et de la Salle Vendemmia Tardiva 2019 – Cave Mont Blanc

Les Abeilles Moscato Passito Valle d’Aosta Doc 2009 – Les Cretes

Passione Strevi Doc 2009 – Bragagnolo Vini Passiti

Acqui Passito Docg 2018 – Bragagnolo Vini Passiti

Passrì Brachetto d’Acqui Passito Docg 2015 – Marenco

Malvasia di Casorzo Passito Doc 2019 – Tenuta Montemagno

Piasa Rischei Moscato Passito Loazzolo Doc 2017 – Forteto della Luja

Picolit Friuli Colli Orientali Docg 2018 – Marco Sara

Picolit Friuli Colli Orientali Docg 2016 – Perusini

Picolit Friuli Colli Orientali Docg 2016 – Sara&Sara

Picolit Friuli Colli Orientali Docg 2014 – Conte d’Attimis-Maniago

Picolit Friuli Colli Orientali Docg 2012 – Valentino Butussi

Picolit Friuli Colli Orientali Docg 2017 – Micossi

Picolit Friuli Colli Orientali Docg 2015 – Livio Felluga

Uve Dicembrine Ramandolo Docg 2013 – Dri Roncat

Ramandolo Docg 2013 – Toblar

Ramandolo Docg Vendemmia Tardiva 2018 – Dario Coos

Diloro Fior D’arancio Passito Docg 2016 – Maeli

Gambellara Classico Vin Santo 2003 – Dal Maso

Torcolato Breganze Doc 2016 – Miotti Firmino

1623 Recioto della Valpolicella Classico Docg 2017 – Damoli

Recioto della Valpolicella Classico Docg 2011 – Ca’ dei Maghi

Acinatium Recioto di Soave Docg 2017 – Suavia

Revej Caluso Passito Riserva Docg 2008 – Gnavi

Sulé Orsolani Caluso Passito Docg 2017 – Orsolani

Moscato di Scanzo Docg 2016 – Biava

Mellis Vino Bianco da uve appassite – La Ganghija di Enzo Rapalino

Ormeasco di Pornassio Passito Doc 2016 – Tenuta Maffone

U Passiu Vino Bianco Passito Da Uve Pigato – A-Maccia

L’intraprendente Liguria di Levante Bianco Passito Dop 2018 – Ca’ du Ferrà

“Fermentato in Terracotta” Cinque Terre Sciacchetrà Doc 2018 – Possa

Sciacchetrà Cinque Terre Passito Doc 2009 – Terenzuola

Graticcio Maremma Toscana Vin Santo Doc 2016 – Santa Lucia

Vendemmia Tardiva Moscadello di Montalcino Doc 2017 – Capanna

Rezeno Aleatico Passito Toscana Igt 2020 – Poggio Al Grillo

Aria Occhio Di Pernice Vinsanto del Chianti DOC 2008 – Beconcini

ARMIDA Vin Santo del Chianti Riserva DOC 2016 – Castelvecchio

Vin Santo di Carmignano Riserva Dop 2013 – Capezzana

Il Cacciato Vin Santo 2009 – Croce di Febo

Aleatico Passito dell’Elba Docg 2020 – Chiesina di Lacona

Al Pasì Malvasia Passito Emilia Igt – Vitivinicola Valla

AR Romagna Albana Passito Riserva Docg 2014 – Fattoria Zerbina

Scaccomatto Romagna Albana Passito Docg 2018 – Fattoria Zerbina

Aprico di Grifoglietto Pergola Aleatico Passito Doc – Fattoria Villa Ligi

Cingulum – Verdicchio Dei Castelli Di Jesi Passito Doc 2018 – Colognola

Cascià – Terreni di San Severino Rosso Passito Doc 2011 – Fontezoppa

Divin’Amòr Passito Vino bianco da uve stramature – Bruscia

L’Estro del Maestro Passerina Passito Marche Igp 2018 – Il Conte di Monteprandone

Calcaia Orvieto Classico Superiore Doc “Muffa nobile” 2017 – Barberani

Montefalco Sagrantino Passito Docg 2015 – Le Cimate

Montefalco Sagrantino Passito Docg 2016 – Cantina La Veneranda

Idea Aleatico Passito Lazio Rosso Igt 2015 – Trappolini

Apricor Malvasia Puntinata Passito Lazio Igp – Donato Giangirolami

Sygnum Epomeo Passito Igt 2019 – Antonio Mazzella

Tinduce Vino Passito Tintilia – Catabbo

Liberty Passito Moscato di Trani DOP 2015 – “Estasi” Az. Agr. Franco di Filippo

Es Più Sole Primitivo Di Manduria Dolce Naturale Doc 2018 – Gianfranco Fino

Greco di Bianco Classico DOC 2013 – Maria Baccellieri

Peppina Moscato Di Saracena Calabria Passito Igt 2018 – Giuseppe Calabrese

Galante Isola dei Nuraghi Igt 2017 – Carboni

Oro Passito Moscato di Sorso e Sennori Doc 2019 – Cantine Fara

Oirad Isola dei Nuraghi Igt 2017 – Ferruccio Deiana

Malvasia di Bosa Riserva Doc 2015 – Columbu

Kio Nocera Passito Terre Siciliana Igt 2017 – Cambria

Grillo d’Oro Igt Terre Siciliane Passito 2016 – Gorghi Tondi

El Aziz Grillo Sicilia Igt Vendemmia Tardiva – Fina

Malvasia Delle Lipari Doc 2017 – Tenuta Di Castellaro

Zibibbo Dolce Sicilia Igp – Terre del Sole Zerilli

Bukkuram Sole D’Agosto Passito di Pantelleria Doc 2020 – Marco De Bartoli

Moscato dell’Etna Passito Terre Siciliane Igt 2015 – La Gelsomina

Ben Ryé Passito di Pantelleria Doc 2019 – Donnagugata

Martingana Passito di Pantelleria Doc 2001 – Salvatore Murana

Ossidativi senza appassimento

Ambra Dolce Marsala Riserva Superiore Vintage 1980 – Heritage Intorcia

Vernaccia Di Oristano Riserva Doc 1968 – Silvio Carta 1929

Extra: Vini fortificati e aromatizzati

Barolo Chinato – Cappellano

Don Fà Vino fortificato ed aromatizzato – de Beaumont

Ambra di Aleramo Pigato Aromatizzato – Torre Pernice

Conclusione Selezioni 2021

Con questa lista si chiudono le mie selezioni dei migliori assaggi del 2021 ma per chi fosse rimasto indietro ecco i link alle precedenti:

I migliori vini Spumanti e Frizzanti italiani 2021

I migliori vini Bianchi italiani 2021

I migliori vini Bianchi Macerati e/o Orange Wine italiani 2021

I migliori vini Rosati fermi italiani 2021

I migliori Vini Rossi italiani 2021


Felice 2022 a tutti gli appassionati di vino e a chi si appassionerà in quello che, confidiamo tutti, sarà un anno ancor più ricco di assaggia e di scoperte enoiche di quello appena trascorso.

F.S.R.

#WineIsSharing

Comments are closed.

Blog at WordPress.com.

Up ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: