Selezione dei migliori Vini Bianchi Macerati e/o Orange Wine italiani assaggiati nel 2021

Anche quest’anno è giunto il momento di condividere con voi la mia selezione dedicata ai vini bianchi macerati e/o orange wine (o “amber wines” se parlassimo di Georgia).

Nella lista che segue troverete vini frutto della ricerca che porto avanti da diversi anni nella categoria dei vini prodotti da uve a bacca bianca vinificate in rosso, ovvero con macerazione sulle bucce più o meno prolungata. Una ricerca volta a trovare quei vini capaci di dimostrare una spiccata personalità e un’identità ben definita, senza scadere nell’omologazione organolettica prodotta da macerazioni di uve poco idonei e/o mal gestite. Una tecnica che, per dare origine a vini di qualità, necessita di accortezze tecniche dalla vigna alla bottiglia, con una sanità delle uve e, nello specifico, delle bucce, impeccabile e una consapevole gestione degli equilibri ossido-riduttivi e ossidativi.

Utilizzano la barra di ricerca di questo Wine Blog potrete trovare delucidazioni e approfondimenti circa la storia e le dinamiche di vinificazione dei vini bianchi macerati, nonché riguardo la confusione che si è creata attorno a questi vini in Italia. 

Anche in questo caso, la selezione è emersa dai soli assaggi effettuati negli ultimi 12 mesi.

I migliori vini bianchi macerati e/o orange wines assaggiati nel 2021

16 Gewürztraminer Mitterberg IGT 2018 – Dornach Patrick Uccelli

Julian Orange Alto Adige Igt 2019 – Tenuta Lieselehof

Altopiano Orange Vino Bianco 2020 – Furlani

Fontanasanta Nosiola Vigneti delle Dolomiti Bianco IGT 2020 – Elisabetta Foradori

Vitovska Venezia Giulia Igt 2017 – Vodopivec

Marmor Vitovska 2019 – Radovic

Malvasia Istriana Venezia Giulia Igt 2018 – Zidarich

Slatnik Venezia Giulia Igt 2019 – Radikon

Venezia Giulia IGT Ribolla 2013 – Gravner

Ribolla Gialla Venezia Giulia Igt 2016 – Il Carpino

Malvasia Collio Doc 2017 – Draga Miklus

Davvero Orange Wine 2019 – Calalta

Zygo Graganega Veneto Igt 2019 – Basaltica

Origini Veneto Igt 2020 – Vigne al Colle

Bianco ‘In Origine 400’ Liguria di Levante Igt 2020 – La Felce

Lo Amo Macerato “Cortese” Provincia di Pavia Igt 2020 – Tenuta Belvedere

Intregh Malvasia di Candia Provincia di Pavia Igp 2017 – Torrazzetta

Lei Riesiling Italico IGT 2018 – Brandolini Pietro

Sabbia Vini Bianco – Demarie

Prometheus Vino Bianco in Anfora 2019 – Bajaj

Poliedro Vino Bianco Macerato 2019 – Vigneti Repetto

Pian del Te 2020 Vino Bianco – Cascina Barbàn

Vitalba in Anfora Romagna Albana secco Docg 2020 – Tre Monti

GGG Sillaro Igt 2018 – Giovannini

Vej Bianco Antico Emilia Igt 2020 – Podere Pradarolo

Ageno Emilia Igt 2019 – La Stoppa

21.01 Malvasia Colli Piacentini Doc 2020 – Viticola Valla

Primaluce Vernaccia di San Gimignano Ris. Docg 2017 – Cappella di Sant’Andrea

Montauto Ø 2017 – Tenuta Montauto

Somaio Toscana Igt 2020 – Croce di Febo

Trebbiano Toscana Igt 2020 – Casale

Saturnia Bianco Toscana Igt 2019 – La Maliosa

Armancione Bianco Toscana Igt 2019 – Ugo Contini Bonaccossi

Pa’ro Toscana Igt 2020 – Buccianera

Coccio Marche Igt 2019 – Filodivino

La Vergine Marche Igt 2019 – Tavignano

Maceratum Trebbiano (Spoletino) Umbria Igt 2019 – Fongoli

Le Tese – Trebbiano Spoletino 2019 – Romanelli

Volo d’autunno Verdicchio Castelli di Jesi Cl. Sup. Doc 2020 – Marotti Campi 

LEFRÌC Bianco Marche Igp 2020 – Vigneti Vallorani

Stella Flora Marche Igt 2017 – Maria Pia Castelli

TREBBIANO d’Abruzzo Doc 2019 – Barone Cornacchia

“Dire bere baciare” Bianco Macerato – Fontefico

Emotiq Malvasia Puntinata Lazio Igp 2020 – Cantine Riccardi Reale

Fregellae Frusinate IGT 2018 – Palazzo Tronconi

Famigerato Marche Igt Bianco 2018 – “I Marcantoni” Conventino di Monteciccardo

Quartara Colli di Salerno Igt 2018 – Lunarossa Vini e Passione

Pomeii Pompeiano Bianco Igt (Caprettone) – Bosco de Medici

Comm’era VDT – Cautiero

Privo l’Eretico Terre del Volturno IGT 2018 – Alepa

Macerato Bombino Igp Puglia 2020 – Tenuta Demaio

Calavento Malvasia Bianca Salento Igp 2020 – Conti Zecca

Al sol brilla Isola dei Nuraghi Igt Vermentino 2019 – La Contralta

Mattìo Vino Bianco Granatza 2020 – Francesco Cadinu

Bifaro 2020 – Masseria Perugini

DiversaMente Bianco Cirò Doc 2017 – Tenuta del Conte

Mantonikos Calabria IGT 2019 – Cantine Lucà

Macerato Ig Terre Siciliane Bianco 2020 – EnoTrio

Orange Zibibbo Terre Siciliane Igt 2020 – Abbazia San Giorgio

Zibibbo Terre Siciliane Igt 2019 – Barraco

PINOT GRIGIO RAMATO

(Tra i “Macerati” le interpretazioni di Pinot Grigio meritano una categoria a parte in quanto frutto della vinificazione di un varietale a cavallo fra le uve a bacca bianca e quelle a bacca rossa, mutazione del Pinot Nero, vanta grande predisposizione alla macerazione)

Pinot Grigio Ramato Tradition Venezia Giulia Igt 2019 – Simon De Brazzan

Madonna d’Aiuto Friuli Colli Orientali Pinot Grigio Doc 2019 – Valentino Butussi

Ramato Friuli Colli Orientali Pinot Grigio Riserva 2018 – Specogna

Pinot Grigio Venezia Giulia Igt 2019 – Damijan Podversic

GrigioRamato Pinot Grigio delle Venezie Doc 2018 – Italo Cescon

Vini di Confine – Bonus Wines

(Come di consueto, aggiunto anche una piccola selezione di vini della BRDA, areale così pedoclimaticamente contingente a quello del Collio “italiano” da meritare l’inclusione come contenuto “extra” di questa selezione).

Brda Bianco ZGP GoriskaBrda 2018 – Kristian Keber

Rebula Opoka 2018 Medana Jama Cru – Marjan Simčič

Rebula Brutus Slovenja ZGP Goriska Brda 2016 – Ferdinand

Kontra Bianco ZGP Goriska Brda 2019 – ŠČUREK

A qualche anno dalla mia prima selezione di vini bianchi macerati italiani, posso asserire con sicurezza che quella che sembrava essere “una moda” poco ponderata e, in alcuni casi, esasperata, sta man mano prendendo le sembianze di una nicchia di grande interesse in cui si cimentano cantine e produttori di ogni areale e dimensione, trascendendo le mere “filosofie enoiche” che – a detta di qualcuno – relegavano gli “orange wine” ad interpretazioni poco accorte e negligenti. Nella selezione di quest’anno, come di consueto, ho voluto segnalare realtà che appartengono a contesti differenti e vini enologicamente agli antipodi, uniti “solo” dalla macerazione, al fine di darvi uno spaccato di ciò che questa categoria di vini può offrire anche in Italia.

F.S.R.

#WineIsSharing

Leggi anche le altre Selezioni 2021

I migliori vini Spumanti e Frizzanti italiani 2021

I migliori vini Bianchi italiani 2021

Lascia un commento

Blog at WordPress.com.

Up ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: