Il guadagno di un Wine blogger? L’emozione, l’amicizia e la condivisione!

Se c’è una cosa che ho sempre detto e sempre sosterrò è che io, quando valuto emozionalmente e, dunque, soggettivamente un Vino mai e poi mai mi sono fatto, mi farei e, spero, mi farò condizionare da dinamiche economiche o commerciali… per intenderci… non prendo un soldo dalle Cantine che recensisco e continuo a credere sia non solo la strada giusta, ma anche l’unica percorribile se si vuole comunicare qualcosa di onesto e sincero a persone che, come voi, seguono un blog, e dunque un blogger, con curiosità e fiducia, a volte persino dedizione. Però… se è vero che il condizionamento meramente economico, quando si tratta di Vino (cosa ben diversa sono gli sponsor), non mi appartiene io non mi sognerei mai, neanche lontanamente, di dire che non mi lascio condizionare da altro e che quando parlo di un Vino non lo faccia con più o meno trasporto a seconda di fattori che incidano in maniera importante sulla mia persona e sulle mie emozioni… parlo del condizionamento umano, dei sentimenti, delle sensazioni a pelle ed a quelle maturate nel tempo con costanza ed interesse il tutto sostenuto e permeato dal più alto ed importante dei valori: il Rispetto!

Faccio questa premessa perché durante i miei viaggi enoici, le mie partecipazioni ad eventi e degustazioni in giro per il Bel Paese la cosa che mi viene chiesta più spesso è: ma quanto di danno per scrivere? Quanto guadagni con il tuo blog? Ed io ormai, non vi nego, di aver imparato a memoria da me stesso la risposta a questa domanda… ok… lo so che qualcuno di Voi ora non vede già l’ora di vedermi per pormi le stesse domande del cavolo!!! Sappiate che il guadagno più grande che mi vanto di ricavare dal mio agire e dal mio scrivere nel mondo del Vino sono proprio i rapporti umani;
sono le emozioni di un nuovo incontro con un produttore fino a quel momento conosciuto solo attraverso i suoi Vini o con un collega blogger con cui, magari, mi sono confrontato per mesi sui social, ma mai faccia a faccia; sono le amicizie che durano nel tempo e che trascendono il lavoro ed il Vino in sé; è la passione condivisa, il calice versato da mani gentili di un amico/a che è lieto/a di farti assaggiare il prodotto della propria fatica, ma anche dei propri sogni, delle proprie idee e della propria sensibilità; sono le risate alla fine di una degustazione, anche della più seria e composta, per la battuta di un collega o per le ormai note freddure (insentibili… lo ammetto! :-p); sono le parole di chi ti riconosce e ti dice che ti segue e ti apprezza per ciò che fai!
Il resto del guadagno… quel poco che proviene dagli sponsor, serve a sostenere il blog, a permettere ad un winelover appassionato come me di girare l’Italia al fine di condividere con tutti Voi il più possibile in maniera sempre più viva e, spero, interessante. 
Il Vino è condivisione, per una volta voglio scriverlo in italiano, lasciando da parte il motto del mio blog, perché in questa frase c’è tutto… c’è davvero tutto ciò che il Vino rappresenta per me da quando mi ha cambiato la vita! Vi risparmierò futili e deplorevoli vittimismi, anche perché non ne vedo davvero il bisogno, data la mia gioia attuale, ma ci tenevo a dire a tutti coloro che in questi anni ed in particolare nell’ultimo anno si sono avvicinati a Wineblogroll.com, a me tramite i social network e poi, spesso, nella vita reale, che io scrivo per Voi e grazie a Voi e che il Vino per me è qualcosa che va oltre il lavoro e, finché potrò. cercherò di restituire al Vino ed a tutti Voi ciò che il Vino e chiunque tramite di esso sia entrato a far parte della mia vita quante più emozioni possibili!
Non ci pagherete le bollette, ma… ascoltate un cretino… l’unica cosa che non potranno mai pignorarci è il nostro cuore, ma non per questo dobbiamo darlo per scontato! Usiamolo e permettiamo al Vino di penetrarvi e di dismettere i panni di prodotto razionale da analizzare e valutare in maniera fredda e meramente tecnica, al fine di stravolgere i nostri sensi e, perché no… le nostre vite! A me è successo e sono certo che anche a molti di Voi!

Non vi nego che più passa il tempo più cerco un modo di condividere con tutti Voi, o almeno con quelli che lo riterranno opportuno, un momento di pura e semplice convivialità… una cena ad esempio! Che ne dite?!? Perché non organizzare una grande cena in cui li Vino sia davvero il trait d’union… sia il perno della condivisione di valori ed emozioni?
Si accettano come sempre condivisioni e suggerimenti ed anche supporto “tecnico-logistico” per creare qualcosa di davvero bello… senza tante sovrastrutture, ma semplicemente piacevole! Amici blogger, winelovers più esperti e nuove leve in preda alla passione, tecnici ed ovviamente produttori… tutti insieme, tutti a tavola con una bottiglia portata da ognuno e posata su una grande tavolata che punti all’infinito! Sogno?!? Secondo me possiamo farcela! Che ne dite?

Lascia un commento

Blog at WordPress.com.

Up ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: