Only Wine Festival
Città di Castello 22-23 Aprile
Torna per il quarto
anno consecutivo a Città di Castello in data 22-23 aprile OnlyWine Festival, il primo salone dedicato ai giovani produttori ed alle
piccole cantine, organizzato da Fiera Show in collaborazione con AIS
Associazione Italiana Sommelier, con il patrocinio del Ministero
delle Politiche Agricole, la Regione dell’Umbria e del Comune di
Città di Castello.
anno consecutivo a Città di Castello in data 22-23 aprile OnlyWine Festival, il primo salone dedicato ai giovani produttori ed alle
piccole cantine, organizzato da Fiera Show in collaborazione con AIS
Associazione Italiana Sommelier, con il patrocinio del Ministero
delle Politiche Agricole, la Regione dell’Umbria e del Comune di
Città di Castello.
Un evento al quale
ho avuto modo di partecipare nelle scorse edizioni e che mi ha sempre
entusiasmato per la qualità delle aziende presenti e per le piccole
chicche che, ogni anno, sono riuscito a scoprire ed a condividere con voi qui e sui social.
ho avuto modo di partecipare nelle scorse edizioni e che mi ha sempre
entusiasmato per la qualità delle aziende presenti e per le piccole
chicche che, ogni anno, sono riuscito a scoprire ed a condividere con voi qui e sui social.
L’Only Wine
Festival si pone, infatti, sin dalla sua prima edizione come
punto di riferimento per i wine lovers curiosi di scoprire
realtà, spesso, meno note, di dimensioni contenute e condotte da
giovani produttori/produttrici e vignaioli/vignaiole.
Festival si pone, infatti, sin dalla sua prima edizione come
punto di riferimento per i wine lovers curiosi di scoprire
realtà, spesso, meno note, di dimensioni contenute e condotte da
giovani produttori/produttrici e vignaioli/vignaiole.
Grazie ad un accurata selezione – alla quale, in parte, ho partecipato anch’io da esterno – sono
state scelte per questa edizione dell’Only Wine Festival 100 fra le migliori piccole e giovani cantine italiane.
state scelte per questa edizione dell’Only Wine Festival 100 fra le migliori piccole e giovani cantine italiane.
Città di Castello è una città a me
molto cara e si presta come location d’elezione per un evento, carico
di significato e per nulla scontato, come questo.
molto cara e si presta come location d’elezione per un evento, carico
di significato e per nulla scontato, come questo.
Ho accettato senza alcuna titubanza la
collaborazione come media partner dell’evento e curatore dell’area
Wine Blogger (per la prima volta presente) proprio per il
significato intrinseco a questa manifestazione, che non mira a “fare
cassa” alle spalle dei produttori, bensì ha come mission quella di
proporre una seria selezione di realtà interessanti e di
qualità, che nella maggior parte dei casi hanno a disposizione poche
frecce al proprio arco in termini di promozione, per motivi di budget
e di disponibilità fisica a partecipare ad eventi in Italia e nel
mondo, dato il ruolo attivo dei produttori stessi in tutte le
dinamiche di vigna e cantina.
collaborazione come media partner dell’evento e curatore dell’area
Wine Blogger (per la prima volta presente) proprio per il
significato intrinseco a questa manifestazione, che non mira a “fare
cassa” alle spalle dei produttori, bensì ha come mission quella di
proporre una seria selezione di realtà interessanti e di
qualità, che nella maggior parte dei casi hanno a disposizione poche
frecce al proprio arco in termini di promozione, per motivi di budget
e di disponibilità fisica a partecipare ad eventi in Italia e nel
mondo, dato il ruolo attivo dei produttori stessi in tutte le
dinamiche di vigna e cantina.
Quest’anno, inoltre, l’Only
Wine ospiterà anche una selezione di vini provenienti da tutta
Europa, protagonisti della sezione Only Wine International.
Wine ospiterà anche una selezione di vini provenienti da tutta
Europa, protagonisti della sezione Only Wine International.
Dettaglio fondamentale dell’Only Wine
Festival è la formula “Mostra Mercato”, che non solo
permetterà al pubblico di conoscere i produttori ed i vignaioli
presenti, ma anche di assaggiare i loro vini e di acquistarli
direttamente.
Festival è la formula “Mostra Mercato”, che non solo
permetterà al pubblico di conoscere i produttori ed i vignaioli
presenti, ma anche di assaggiare i loro vini e di acquistarli
direttamente.
Non mancheranno le degustazioni
guidate guidate dai noti Luca Martini, Miglior sommelier
del Mondo, Andrea Galanti, Miglior sommelier d’Italia
2015 e Maurizio Dante Filippi, Miglior sommelier d’Italia
2016, per condurre il pubblico di appassionati alla scoperta dei
segreti più nascosti dei vini italiani e non solo.
guidate guidate dai noti Luca Martini, Miglior sommelier
del Mondo, Andrea Galanti, Miglior sommelier d’Italia
2015 e Maurizio Dante Filippi, Miglior sommelier d’Italia
2016, per condurre il pubblico di appassionati alla scoperta dei
segreti più nascosti dei vini italiani e non solo.
Novità, a mio parere importantissima e
distintiva di quanto lo spirito dell’Only Wine sia quello di aprire
il mondo del vino davvero a tutti, saranno le degustazioni
guidate con traduzione nella Lingua dei Segni, grazie alla
collaborazione con A.U.S.R.U., Associazioni Unite dei Sordi
della Regione dell’Umbria e ANIMU che guideranno gli appassionati
non udenti alla scoperta di territori, vini e produttori.
distintiva di quanto lo spirito dell’Only Wine sia quello di aprire
il mondo del vino davvero a tutti, saranno le degustazioni
guidate con traduzione nella Lingua dei Segni, grazie alla
collaborazione con A.U.S.R.U., Associazioni Unite dei Sordi
della Regione dell’Umbria e ANIMU che guideranno gli appassionati
non udenti alla scoperta di territori, vini e produttori.
Saranno in calendario anche
degustazioni in inglese, a favore dei tanti turisti anglofoni che
visitano il territorio e la manifestazione e che sono andati
crescendo di anno in anno.
degustazioni in inglese, a favore dei tanti turisti anglofoni che
visitano il territorio e la manifestazione e che sono andati
crescendo di anno in anno.
Da non perdere, sabato 22 aprile,
l’esclusiva cena-degustazione Only Wine Excellence, che vedrà
protagonisti, da un lato, il Miglior Sommelier del Mondo Luca
Martini, pronto a svelare i segreti di cinque vini della selezione
Only Wine International, dall’altro, lo Chef Hirohiko Shoda,
più noto come Chef Hiro, che in pochi sanno essere anche un grande
esperto di vini, come potrete appurare attraverso una mia intervista
di qualche tempo fa: www.wineblogroll.com/ciao-sono-hiro.
l’esclusiva cena-degustazione Only Wine Excellence, che vedrà
protagonisti, da un lato, il Miglior Sommelier del Mondo Luca
Martini, pronto a svelare i segreti di cinque vini della selezione
Only Wine International, dall’altro, lo Chef Hirohiko Shoda,
più noto come Chef Hiro, che in pochi sanno essere anche un grande
esperto di vini, come potrete appurare attraverso una mia intervista
di qualche tempo fa: www.wineblogroll.com/ciao-sono-hiro.
Per tutti i neofiti saranno
organizzati Speed Wine, ovvero corsi di avvicinamento alla
degustazione della durata di mezz’ora e sarà disponibile un Wine
Coach, che prevede tour guidati dai sommelier AIS, riservati a
piccoli gruppi.
organizzati Speed Wine, ovvero corsi di avvicinamento alla
degustazione della durata di mezz’ora e sarà disponibile un Wine
Coach, che prevede tour guidati dai sommelier AIS, riservati a
piccoli gruppi.
(NOT) ONLY WINE – Ad essere
protagoniste della kermesse, oltre al vino, saranno anche altri
comparti dell’enogastronomia e non solo con aree denominate: Only
Food,Only Beer, Only Spirits,
protagoniste della kermesse, oltre al vino, saranno anche altri
comparti dell’enogastronomia e non solo con aree denominate: Only
Food,Only Beer, Only Spirits,
Tema focale dell’evento sarà la
comunicazione e la divulgazione e la comunicazione del vino, con
la presenza di stampa enoica e wine blogger.
comunicazione e la divulgazione e la comunicazione del vino, con
la presenza di stampa enoica e wine blogger.
Un’occasione unica per approfondire la
conoscenza delle cantine presenti e di farsi portavoce della qualità
della loro produzione tramite testate enogastronomiche, wine blog e
social networks.
conoscenza delle cantine presenti e di farsi portavoce della qualità
della loro produzione tramite testate enogastronomiche, wine blog e
social networks.
Infine, per ottimizzare l’evento dal
punto di vista dei produttori e dare una reale e concreta opportunità
commerciale alle cantine, è stato ideato uno spazio specifico
dedicato agli operatori del settore, buyer e agenti commerciali,
con momenti di incontro diretto con le cantine e di conoscenza
reciproca.
Non mancherò di condividere qui e sui social l’esito della selezione delle cantine partecipanti non appena definito, in modo da darvi un’idea più concreta della qualità delle realtà presenti.
punto di vista dei produttori e dare una reale e concreta opportunità
commerciale alle cantine, è stato ideato uno spazio specifico
dedicato agli operatori del settore, buyer e agenti commerciali,
con momenti di incontro diretto con le cantine e di conoscenza
reciproca.
Non mancherò di condividere qui e sui social l’esito della selezione delle cantine partecipanti non appena definito, in modo da darvi un’idea più concreta della qualità delle realtà presenti.
Per maggiori info vi rimando al sito: www.onlywinefestival.it.
Media
partner di Only Wine Festival 2017
sono Wine TV,
Wine Blog Roll, il blog del Wine Influencer Francesco Saverio Russo,
il periodico I
Grandi Vini e il
portale tematico www.vinievino.com.
partner di Only Wine Festival 2017
sono Wine TV,
Wine Blog Roll, il blog del Wine Influencer Francesco Saverio Russo,
il periodico I
Grandi Vini e il
portale tematico www.vinievino.com.
F.S.R.
#WineIsSharing
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.