Prosegue la marcia di avvicinamento al 2019 attraverso i ricordi più nitidi degli assaggi fatti (solo) negli ultimi 12 mesi. Dopo i vini bianchi “classici”, oggi, è la volta dei vini bianchi macerati anche detti “orange wines“.
Nella lista che segue troverete vini frutto della ricerca che porto avanti da diversi anni in questo particolare segmento. Una ricerca volta a trovare quei vini capaci di dimostrare una personalità e un’identità, esuli dalle mode e dalle tendenze del momento, e soprattutto capaci di tenere alla larga il problema più diffuso tra i bianchi macerati, ovvero l’omologazione che li priva di ogni riconducibilità al varietale e al territorio. Quindi, spazio a vini macerati non estremi, capaci di esprimere identità e grande agilità di beva.
Nei vari pezzi scritti negli ultimi anni in questo WineBlog potrete trovare delucidazioni e approfondimenti circa la storia e le dinamiche di vinificazione degli orange wines, nonché riguardo la confusione che si è creata attorno a questi vini in Italia.
I “miei” Orange Wines 2018
G. –
Gewürztraminer Mitterberg Igt 2015 – Tenuta Dornach Patrick Uccelli
Ribolla
di Oslavia – Venezia Giulia Ribolla Gialla Igt 2016 – Fiegl
Kaplja
– Venezia Giulia Igt 2014 – Damijan Podversic
Vitovska
– Venezia Giulia Igt 2016 – Zidarich
Vis
Uvae – Venezia Giulia Igt 2015 – Il Carpino
Uvae – Venezia Giulia Igt 2015 – Il Carpino
Sacrisassi
Bianco – Colli Orientali del Friuli Doc 2015 – Le Due Terre
Blanc
di Simon – Venezia Giulia Igt 2012 – Simon De Brazzan
di Simon – Venezia Giulia Igt 2012 – Simon De Brazzan
Pinot
Grigio Tradizion – Venezia Giulia Igt 2016 – Simon De Brazzan
Grigio Tradizion – Venezia Giulia Igt 2016 – Simon De Brazzan
Pinot
Grigio Ramato – Friuli Colli Orientali Dop 2016 – Flaibani
Grigio Ramato – Friuli Colli Orientali Dop 2016 – Flaibani
Davvero
– Riesling Veneto Igt 2017 – Calalta
– Riesling Veneto Igt 2017 – Calalta
Corti-giani
– Cortese Provincia di Pavia Igt 2017 – Stuvenagh
– Cortese Provincia di Pavia Igt 2017 – Stuvenagh
Riesling
– Provincia di Pavia Igt 2016 – Tenuta Belvedere
– Provincia di Pavia Igt 2016 – Tenuta Belvedere
In
Origine 400 – Liguria di Levante Igt 2017 – La Felce
Origine 400 – Liguria di Levante Igt 2017 – La Felce
MiMoMaMu
– Vino Bianco (Albana) 2016 – Terre di Macerato
– Vino Bianco (Albana) 2016 – Terre di Macerato
MattAnto
– Elba Ansonica Doc 2017 – Arrighi
– Elba Ansonica Doc 2017 – Arrighi
Anatraso
– Toscana Igt 2011 – Carlo Tanganelli
– Toscana Igt 2011 – Carlo Tanganelli
Trebbiano
– Colli della Toscana Centrale Igt 2014 – Il Casale Bio
– Colli della Toscana Centrale Igt 2014 – Il Casale Bio
Cibino
– Toscana Igt 2015 – Taverna Pane e Vino di Arnaldo Rossi
– Toscana Igt 2015 – Taverna Pane e Vino di Arnaldo Rossi
Prima
Luce – Vernaccia di San Gimignano Riserva Docg 2015 – Cappella di
Sant’Andrea
Luce – Vernaccia di San Gimignano Riserva Docg 2015 – Cappella di
Sant’Andrea
La
Maliosa Bianco – Toscana Igt 2017 – La Maliosa
Maliosa Bianco – Toscana Igt 2017 – La Maliosa
Pa’ro
– Toscana Igt 2016 – Buccianera
– Toscana Igt 2016 – Buccianera
Le
Tese – Umbria Igt Bianco 2016 – Romanelli
Tese – Umbria Igt Bianco 2016 – Romanelli
Misluli
– Umbria Igt 2017 – Cantina Ninni
– Umbria Igt 2017 – Cantina Ninni
La
Vergine – Marche Igt Bianco – Tenuta di Tavignano
Vergine – Marche Igt Bianco – Tenuta di Tavignano
Stella
Flora – Marche Igt Bianco 2012 – Maria Pia Castelli
Flora – Marche Igt Bianco 2012 – Maria Pia Castelli
Quartara
– Colli di Salerno Igt 2015 – Lunarossa Vini e Passione
– Colli di Salerno Igt 2015 – Lunarossa Vini e Passione
Verdeca
Orange – Verdeca Puglia Igt 2017 – Polvanera
Orange – Verdeca Puglia Igt 2017 – Polvanera
Saharay
– Terre Siciliane Igt 2016 – Porta del Vento
Orange
– Terre Siciliane Igt 2017 – Abbazia di San Giorgio
– Terre Siciliane Igt 2016 – Porta del Vento
Orange
– Terre Siciliane Igt 2017 – Abbazia di San Giorgio
Extra “fuori confine”
Vipavska Dolina Rebula Riserva 2009 – Jnk
Zaria – Vipava 2015 – Batič
Les Choix – Languedoc A.O.P. 2014 – Turner Pageot
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.