I “miei” Vini dolci e liquorosi 2018

Concludo questo 2018 con i miei ricordi enoici “dolci” ma non troppo! Qui di seguito, infatti, troverete vini appartenenti alle categorie passito, vendemmia tardiva, passito da uve botritizzate (o muffato), dolce naturale, vino ossidativo, metodo soleras (o criaderas y soleras) ecc…



I vini che ho scelto di condividere  con voi si sono distinti per equilibrio fra acidità e residuo zuccherino e per la capacità di rifuggere la noia che nel caso dei vini dolci risiede principalmente nella stucchevolezza.



miglior passito



I “miei” vini dolci e liquorosi 2018
(annate in commercio)


Terminum – Gewürztraminer Vendemmia Tardiva Alto Adige Doc – Tramin

Hambros – Passito di Teroldego IGT Dolomiti – Villa Corniole

Sulé – Caluso Passito Doc – Orsolani;

Revej – Caluso Passito Doc Riserva – Gnavi;


Sileo – Piemonte Moscato Passito Doc – Franco Mondo;

Picolit Friuli Colli Orientali Docg – Perusini;


Picolit Friuli Colli Orientali Docg – Butussi;

Ramandolo – Colli Orientali del Friuli Docg – Toblar;

Ramandolo – Ramandolo Docg – Micossi;

Verduzzo Passito – Igt Venezia Giulia – Simon de Brazzan;

Torcolato- Breganze Doc – Firmino Miotti;

Riva dei Perari – Recioto di Gambellara Classico Docg – Dal Maso;

Moscato di Scanzo Docg – La Brugherata;

Sciacchetrà – Cinque Terre Sciacchetrà Doc – Cheo;

Il Cacciato – Vino da Tavola – Croce di Febo;


Rezeno – Aleatico Passito Toscana Igt – Poggio al Grillo;


Oro di Caiarossa – Toscana Igt Vendemmia Tardiva – Caiarossa;

Armida – Vin Santo del Chianti Riserva – Castelvecchio; 


Aria – Vin Santo del Chianti Occhio di Pernice – Pietro Beconcini;



VinSanto – San Gimignano Vin Santo Doc – Il Colombaio di Santa Chiara;


Vin Santo – Bianco dell’Empolese Doc – Fattoria di Piazzano;


Calcaia – Orvieto Classico Superiore Passito – Barberani;

Aleatico- Umbria Passito Igt – Barberani;

Collina d’oro – Umbria Igt Passito – Roccafiore;


Sagrantino di Montefalco Passito Docg – Di Filippo;

Passum – Marche Rosso Passito – Il Conventino di Monteciccardo;


Vino Cotto – Stravecchio di Loro Piceno Riserva – Tiberi; 


Brumato – Verdicchio dei Castelli di Jesi Passito Doc – Garofoli;

Cingolum – Verdicchio dei Castelli di Jesi Passito Doc – Colognola;


Cascià – I Terreni di San Severino Passito Doc – Cantine Fontezoppa;


Scaccomatto – Romagna Albana Passito Docg – Fattoria Zerbina;

Soprano – Romagna Albana Docg Passito – Tenuta Uccellina;

Gradisca – Rogmana Albana Passito Docg “da Muffe Nobili” – Fattoria Paradiso;

ANFORghettabol – Vino da uve stramature – Cantina San Biagio Vecchio;

Es più sole – Primitivo di Manduria Dolce Naturale DOC – Gianfranco Fino;

Genius – Primitivo del Salento IGT – Milleuna;

Peppina – Moscato di Saracena – Giuseppe Calabrese;

Greco di Bianco DOC Passito – Lucà Santino;

Moscato di Sorso e di Sennori – Confraternita del Moscato di Sorso e di Sennori;

Vernaccia di Oristano Riserva 2003 – Silvio Carta 1929;


Vernaccia di Oristano Doc – Davide Orro;


Bisai – Isola dei Nuraghi Passito Igt – Audarya;


Nùali – Moscato di Sardegna Doc – Siddura;


Oblio dei Sensi – Terre Siciliane Igp “Vendemmia Tardiva” – Baronia della Pietra;


Bukkuram – Passito di Pantelleria Doc – Marco del Bartoli;


Grillo d’Oro – Terre Siciliane Passito – Tenuta Gorghi Tondi;


El Aziz – Grillo Sicilia Igt Vendemmia Tardiva – Fina;


Malvasia delle Lipari Passito Doc – Fenech;


Marsala Superiore Garibaldi Dolce Doc – Martinez;


Heritage Marsala Superiore Ambra Dolce Doc – Intorcia.

Lascia un commento

Blog at WordPress.com.

Up ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: