L’ultima categoria delle mie selezioni enoiche del 2020 appena trascorso è quella dedicata ai vini “passiti e liquorosi”. Tipologie alle quali tengo molto, come dimostrano le mie numerose pubblicazioni a riguardo e le masterclass incentrate sulla valorizzazione di vini che in Italia sono troppo “bistrattati”.
Sento spesso dire dagli addetti ai lavori che il mondo di quelli che il grande Gino Veronelli definiva “vini da meditazione” è in crisi e che, ormai, si tratta di prodotti che vengono portati avanti più per passione e tradizione che per un’effettiva richiesta del mercato. Eppure esistono esempi di grandi passiti e vini liquorosi – Sauternes e Porto fra tutti – capaci di dominare le “wish list” degli appassionati di tutto il mondo. Credo che il problema risieda proprio nel voler relegare questi vini a determinati momenti del pranzo o della cena, nonché della giornata e, ancor più, ad accostarli ad abbinamenti monotoni e non valorizzanti. Mentre molti dei vini che ho scelto di condividere con voi si sono distinti per equilibrio fra acidità e residuo zuccherino e per la capacità di rifuggire la noia che nel caso dei vini dolci risiede principalmente nella stucchevolezza, permettendo abbinamenti in contrasto davvero esaltanti!
Ecco perché vorrei dare, ancora una volta, fiducia a questa nicchia produttiva italiana dedicando la mia ultima selezione del 2020 ai migliori vini passiti e liquorosi assaggiati negli ultimi 12 mesi.
I migliori vini passiti e liquorosi assaggiati nel 2020
Moscato Rosa Doc 2017 – Abbazia Muri Gries
Cresta – Gewurztraminer Passito Alto Adige Doc 2017 – Rottensteiner
Passione – Strevi Doc 2007 – Bragagnolo Vini
Aviè – Moscato Passito Piemonte Doc – Cascina Castlet
Dulz – Vino da uve appassite 2018 (Valli Ossolane) – Ca’ da l’Era
Sulé – Caluso Passito Docg 2015 – Orsolani
Talin – Caluso Passito Docg 2015 – Ilaria Salvetti
Firmaio – Vendemmia Tardiva 2016 – Rizzi
Uve Dicembrine – Ramandolo Docg 2012 – Dri Roncat
Ramandolo – Ramandolo Docg 2015 – La Roncaia
Giuliano – Colli Orientali del Friuli Picolit Docg 2015 – Sara & Sara
Picolit – Colli Orientali del Friuli Picolit Docg 2017 – Dario Coos
Picolit – Colli Orientali Picolit Docg 2018 – Marco Sara
I Capitelli – Passito Veneto Igt 2018 – Anselmi
Diloro – Fior d’Arancio Colli Euganei Passito Docg 2015 – Maeli
Fior D’arancio Passito Colli Euganei D.O.C.G 2017 – Parco Del Venda
E-venti – Fior a’Arancio Passito Colli Euganei Docg 2018 – Terre Gaie
Fior d’Arancio Passito Colli Euganei D.O.C.G. 2012 – Cristofanon Montegrande
Torcolato Breganze Doc 2006 – Firmino Miotti
1623 – Recioto della Valpolicella Classico Docg 2016 – Damoli
Vin Santo 2009 (Anteprima) – Ca’ dei Maghi
Moscato di Scanzo Docg 2013 – Azienda Agricola La Corona
U Passiu – Vino Bianco Passito Da Uve Pigato – Amaccia
Sciacchetrà – Cinque Terre Sciacchetrà Passito Doc 2017 – Buranco
Rambela – Vino Passito Da Uve Stramature Famoso Botritizzate – Tenuta Uccellina
Vigna Del Viale – Romagna Albana Dolce Docg 2019 – Fattoria Paradiso
Scaccomatto – Romagna Albana Passito Docg 2016 – Fattoria Zerbina
Amelio – Vin Santo Bianco Pisano Di San Torpé 2008 – Cupelli
Vendemmia Tardiva – Moscadello di Montalcino Doc 2016 – Capanna
Rezeno – Aleatico Passito Toscana Igt 2019 – Poggio Al Grillo
Aria Occhio Di Pernice – Vinsanto del Chianti DOC 2008 – Beconcini
ARMIDA – Vin Santo del Chianti Riserva DOC 2015 – Castelvecchio
Calcaia – Orvieto Classico Superiore Doc “Muffa nobile” 2016 – Barberani
Collina D’oro – Umbria Igt Passito 2019 – Roccafiore
Montefalco Sagrantino Passito Docg 2016 – Romanelli
Kilix – Marche Passito Igt 2017 – Montecappone
Cingulum – Verdicchio Dei Castelli Di Jesi Passito Doc 2019 – Colognola
Cascià – Terreni di San Severino Rosso Passito Doc 2010 – Fontezoppa
Chicco d’oro – Campania Passito Igt 2015 – Tenuta Cavalier Pepe
Es Più Sole – Primitivo Di Manduria Dolce Naturale Doc 2018 – Gianfranco Fino
Oro Passito – Moscato Di Sorso E Sennori Doc 2018 – Cantina Fara
Greco di Bianco DOC 2017 – Cantine Lucà
Moscato Di Saracena Calabria Passito Igt 2018 – Cantine Viola
Passito Di Pantelleria Doc 2013 – Ferrandes
Grillo D’oro – Terre Siciliane Passito Igt 2015 – Tenuta Gorghi Tondi
El Aziz – Grillo Sicilia Igt Vendemmia Tardiva – Fina
Malvasia Delle Lipari Doc 2016 – Tenuta Di Castellaro
“Bukkuram Sole D’Agosto” – Passito di Pantelleria Doc 2017 – Marco De Bartoli
Pin8 – Isola dei Nuraghi Rosso Igt 2017 – Carboni
Vernaccia Di Oristano Riserva Doc 1968 – Silvio Carta 1929
Marsala Vintage Riserva Secco 1980 – Heritage Intorcia
L’Italia è ricca di vini passiti e liquorosi di grande fattura, ai quali vignaioli e produttori si dedicano con grande passione e dedizione e per questo ho deciso di creare un calice che rendesse onore a queste categorie di vini.
Con questa lista si chiudono le mie selezioni dei migliori assaggi del 2020 ma per chi fosse rimasto indietro ecco i link alle precedenti:
Felice 2021 a tutti gli appassionati di vino e a chi si appassionerà in quello che, confidiamo tutti, sarà un anno più luminoso di quello appena trascorso.
F.S.R.
#WineIsSharing
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.