Se c’è un comparto enoico che ha potuto godere in maniera costante del segno “+” durante la pandemia, questo è, senza tema di smentita, quello degli ecommerce del vino. Dati alla mano, si tratta di un vero e proprio exploit che ha coinvolto, in maniera proporzionale, tutti gli attori della vendita del vino online con risultati, ovviamente, più importanti per quelle realtà che avevano già strutturato e consolidato la propria presenza sul web. E’ proprio per questo che ho deciso di intervistare Paolo Zanetti, Founder di Callmewine, una delle più importanti enoteche online italiane.
– Cos’è Callmewine?
Callmewine è un e-commerce specializzato nella vendita online di vini e distillati, dove trovi anche selezioni di birre ed oli. Ho aperto il dominio callmewine.com più di 10 anni fa, quando comprare vino online era tutt’altro che comune
– Cosa rende lo unico?
Callmewine è nato per essere “il tuo sommelier personale” ed è su questa linea che ci differenziamo. Ogni giorno un team di sommelier esperti assaggia, valuta e seleziona per i nostri clienti le migliori etichette. Le bottiglie che indichiamo con la ceralacca sono pertanto una garanzia di qualità per il prezzo richiesto
– Quante referenze avete in catalogo?
Come ti raccontavo prima, siamo attivi da più di 10 anni e abbiamo costruito relazioni solide con più di 1.800 produttori, dai grandissimi a quelli di nicchia. Tutto questo si traduce in un catalogo di più di 10.000 etichette, con una ampia gamma di vini artigianali e distillati provenienti un po’ da tutto il mondo.
– Quali sono i tempi di spedizione?
Ci affidiamo ai più noti e grandi corrieri espressi che consegnano in 1-2 giorni lavorativi.
– Cos’è cambiato per voi con l’avvento della pandemia?
La pandemia ha portato per noi due effetti: chi era solito acquistare online ha intensificato questa attività e in più molti che prima non lo facevano, ora comprano vino online. Per noi questo è significato crescita: nell’anno del covid abbiamo consegnato 860.000 bottiglie tra Italia, Francia e Germania e quest’anno il dato è in crescita del +30%
– Quali sono i vostri progetti per il futuro?
Dovremmo stare qui tutta la notte per raccontarteli tutti! Scherzo, sono tantissimi e vanno in direzioni diverse perché il mondo del vino è così, ampio bello e vario. Posso dirti che vogliamo rendere il nostro servizio sempre più vicino ai nostri clienti, consigliando e selezionando per loro, ancor più di come già facciamo… vogliamo esser sempre più “your personal sommelier”!
– Sono previste promozioni per il periodo natalizio?
Per i lettori di wineblog abbiamo un calice pronto nel nostro ufficio, ogni volta che vorranno passare a trovarci! Affronto il tema delle promozioni da un punto di vista diverso: noi siamo veri, abbiamo costruito un DNA di trasparenza negli anni a cui teniamo molto e che intendiamo rispettare. Non troverai mai su callmewine una bottiglia il cui prezzo viene pompato prima per poi scriverci sotto “-80%”, non è il nostro stile. Io penso che se il prezzo è vero, le promozioni ci sono ogni giorno! Poi per Natale stiamo offrendo delle selezioni di champagne, vini pregiati e occasioni regalo a prezzi davvero competitivi.

Ringrazio Paolo Zanetti per le esaustive risposte e per il tempo dedicatomi. Il mio invito, fatto qualche giorno fa, non cambia: a Natale regaliamo vino! Se gli ecommerce possono esserci utili ben venga! Io ho dato un’occhiata al catalogo di Callmewine e sono rimasto piacevolmente colpito dalla ricerca fatta anche tra i piccoli e virtuosi produttori italiani e non solo. Bravi!
F.S.R.
#WineIsSharing
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.