Il Bordeaux: Vino di lusso o accessibile a tutti?

Oggi parliamo di un argomento che io non tratto di consueto e che probabilmente ad alcuni di voi farà, inizialmente, storcere il naso, ma sono certo che una volta compreso dove vorrei andare a parare apprezzerete un punto di vista diverso sul termine Lusso.

Parlo di Lusso in quanto ho avuto modo di conoscere, qualche tempo fa, Chris, di Caluselezione, probabilmente la più importante aziende in Italia per quanto concerne l’importazione e
distribuzione di prodotti di lusso. Avevo avuto a che fare con questi geniacci del web e dell’imprenditoria imbattendomi nel sito Outletdilusso.com, un vero e proprio
negozio online dedicato al Vino, che al solo vedere quel termine “outlet” affiancato al mio Amato Vino mi aveva fatto rimanere un po’ interdetto. In realtà valutandolo meglio mi trovai di fronte ad una cantina di livello, con
etichette eccellenti a prezzi, semplicemente proposte a prezzi competitivi… e dato che parlavamo di etichette davvero importanti, il fatto di poter rendere più accessibili Vini inaccessibili ai più, non mi è sembrata affatto un’idea così malvagia, anzi..!

Questo portale riscuote da
subito un grande successo, guadagnandosi riconoscimenti da stampa ed
esperti del settore. Sulla scia dei suggerimenti e dei feed back dei
clienti e con la mission di rendere sempre più il Vino pregiato
accessibile a chiunque, nasce nel 2013 “Bordeauxpertutti.it”. Una
scommessa nuova, per portare sulle tavole italiane e non solo, i
Grandi Vini Bordeaux.
Bordeauxpertutti nasce, quindi, con l’obiettivo di rendere l’acquisto di Vini Bordeaux veloce ed
accessibile andando a scavallare il discorso più strettamente correlato all'”ambiente lusso”, per giungere ad una più democratica visione di una denominazione vista, senza motivo, come quella con un rapporto qualità-prezzo opinabile e fuori mercato. 
Grazie al proprio potere
contrattuale ed alla razionalizzazione dei costi di gestione, bordeauxpertutti è in grado di proporre bottiglie di Bordeaux conosciute e non, talvolta
difficili da reperire, a prezzi davvero interessanti. Il tutto garantendo spedizioni rapidissime e, avendo scelto la filiera corta, permettendo agli utenti di non avere il
vincolo dell’acquisto di un’intera cassa, ma di poter acquistare
anche la singola bottiglia. E su Milano città è attivo il servizio
“Your wine for tonight”, ossia la consegna di vino a domicilio in
giornata! Forte no?!
Ho appurato personalmente che la “Cantina online” a disposizione di questo e-commerce spazia da un minimo di 4.99 euro ad un max di ca.249 euro a
bottiglia e nello specifico, attualmente, troverete come punti di riferimento agli estremi della forbice dei prezzi i seguenti Vini:

Il Vino più costoso: Chateau d’Yquem 1996 Sauternes;
Il Vino meno costono: Château Vieux Tillac 2013 Rosso.

Ce n’è quindi per
tutti i gusti, e per tutte le tasche!

Il Bordeaux è uno dei Vini francesi maggiormente conosciuti ed apprezzati in tutto il
mondo. Rossi, bianchi secchi, liquorosi, o rosé sono da sempre
sinonimo di qualità, prestigio, ma anche costi elevati. Tuttavia, i
Bordeaux più rinomati nel mondo costituiscono in realtà una minima
percentuale rispetto alla produzione totale della regione. La maggior
parte dei vini Bordeaux infatti, rimangono ancora oggi poco
conosciuti nonostante siano ottimi e con prezzi molto accessibili.
L’obiettivo di bordeauxpertutti è proprio quello di far conoscere
e portare sulle tavole italiane, tutta la gamma dei Vini Bordeaux,
dalle etichette più rinomate e famose agli altri ottimi, seppur meno
noti, vini della regione. Il tutto in maniera semplice e veloce e
senza il vincolo di acquisto minimo.

Degne di nota sono
inoltre le collaborazioni con l’Onav Bologna, dei quali siamo
partner ufficiale per la fornitura di Vini Bordeaux.

Come sapete non sono solito proporre aziende delle quali non condivide la mission e che non reputi originali ed innovative nella loro nicchia di riferimento ed in questo caso, credo, essendomi già fornito da loro ed avendone riscontrata in prima persone l’affidabilità, che ci siano i margini per consigliarvi di provare ad approcciarvi al Bordeaux, anche da neofiti, iniziando proprio da qui, per poi magari andare a fare un bel viaggetto in quelle meravigliose terre con qualche assaggio alle spalle.


F.S.R.
Wine is sharing!
(Sponsor post)

Lascia un commento

Blog at WordPress.com.

Up ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: