
Continuo la mia integrazione, ironica, ma a mio parere utile (ma pur sempre opinabile!), di quelle Cantine e di quei Vini che ritengo meritevoli, sempre, del massimo riconoscimento di una Guida quando si tratti di rappresentare il proprio territorio e la qualità, focalizzandomi di più sul lavoro dei vignaioli che sulle dinamiche di mercato ed il potere dei brand.
Lo faccio segnalandovi i Vini che vorrei sempre vedere in qualsiasi classifica o guida enoica per quanto riguarda la Sicilia:
NeroJbleo – Gulfi
Carjcanti – Gulfi
La Bambina – Cantine Barbera
Maldafrica – Cos
Calmarossa – Santa Maria la Nave
Il Frappato – Arianna Occhipinti
Magma Rosso – Frank Cornelissen
Rajàh – Tenuta Gorghi Tondi
Palmares – Tenuta Gorghi Tondi
Malvasia delle Lipari – Fenech
Malvasia delle Lipari – Hauner
Bukkuram Sole d’Agosto – Marco de Bartoli
Marsala Superiore Riserva – Marco de Bartoli
Anche in questo caso ce ne sarebbero ancora moltissimi, ma ho voluto segnalare delle realtà che, secondo me, si stanno dimostrando meritevoli di rappresentare una regione stupendamente bella, viva, ma che sa essere anche ostica e difficile per chi vuole lavorare al meglio, senza compromessi di sorta, come la Sicilia.
Se avete altre segnalazioni sarò lieto di integrarle! Perché …ormai lo sapete… Wine is sharing! 😉
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.