Donazioni Terremoto

Su richiesta della Protezione Civile, è
stato attivato il numero 45500 per la raccolta fondi che saranno
trasferiti, senza alcun ricarico, dagli operatori nazionali (Tim,
Vodafone, Tre, Fastweb, CoopVoce, Wind, Infostrada, TWT, CloudItalia
e PosteMobile) alla Protezione Civile che si adopererà affinché
vengano destinati alle Regioni colpite dal terremoto.

Anche la Croce Rossa ha attivato un
numero e un conto corrente per le donazioni. Di seguito vi riportiamo
tutti i numeri utili: il sostegno di ognuno di noi è VERAMENTE
prezioso.
DONAZIONI SMS o CHIAMATA DA RETE FISSA al 45500
per donare 2 EURO.

Il servizio è attivato con gli
operatori nazionali Tim, Vodafone, Tre, Fastweb, CoopVoce, Wind e
Infostrada, TWT, CloudItalia e PosteMobile.

RACCOLTA FONDI | CROCE ROSSA ITALIANA
Attivato il servizio donazioni della
Croce Rossa Italiana per il terremoto di Amatrice, Rieti e del Centro
Italia
Email: aiuti@cri.it
Telefono:
06.5510
Beneficiario: Associazione italiana della Croce
Rossa
Causale: “Poste Italiane con Croce Rossa Italiana –
Terremoto Centro Italia”
IBAN:
IT38R0760103000000000900050
BIC/SWIF: BPPIITRRXXX

Se non vi fidate (come ho letto in numerosi post sui social) iniziate a raccogliere fondi, come meglio credete ed attendete qualche giorno o qualche settimana, per poter poi donare direttamente ai comuni di riferimento la somma raccolta o il vostro contributo individuale:

Visso
IBAN Servizio di Tesoreria: (BANCA
MARCHE SPA – Agenzia Visso) – IT11X0605569240000000002100
Ussita
Tesoreria – Banca delle Marche,
filiale di Ussita
IBAN – IT60P0605569230000000000948
Camerino
COORDINATE BANCARIE PER BONIFICI
D’ITALIA
UBI><BANCA POPOLARE DI ANCONA –
AGENZIA DI CAMERINO
IBAN: IT 35 C 05308 68830 000000002094
Norcia
IT48M0631538580100000300005
BENEFICIARIO: COMUNE DI NORCIA
ISTITUTO BANCARIO: CASSE DI RISPARMIO
DELL’UMBRIA SPA – AG. NORCIA


CODICE IBAN del Comune di ARQUATA – EMERGENZA TERREMOTO 
Per coloro che volessero donare un contributo  e’ stato istituito il conto corrente (aperto in data 25/08/2016) intestato a:
Comune di Arquata del Tronto – Solidarietà terremoto Arquata del Tronto
presso l’istituto Intesa SanPaolo – filiale di Arquata del Tronto
codice IBAN:
IT 33 W 03069 69370 100000000246
CODICE IBAN del Comune di AMATRICE – EMERGENZA TERREMOTO
Banca di Credito Cooperativo di Roma
IT 13 W 08327 73470 000000005050
Mi comunicano, inoltre, che sono arrivati tantissimi aiuti da tutta Italia: al momento ci sono vestiario, coperte, alimenti e generi di igiene personale in esubero.
Se qualcuno volesse dare il suo contributo questi sono i codici IBAN ufficiali, in modo da permettere ai singoli comuni di gestire direttamente le donazioni.



CODICE IBAN del Comune di ACCUMOLI – EMERGENZA TERREMOTO

Conto di segreteria – coordinate
bancarie.
Iban: IT83 E030 6914 6011 0000 0046 108
Causale “CONTRIBUTO SISMA AGOSTO
2016”
Conto corrente postale n. 14979025
Intestato a: “Comune di Accumoli –
Servizio Tesoreria”
Causale “CONTRIBUTO SISMA AGOSTO
2016”
Riferimento per l’estero:

codice swift: BCITITMM


Link per la verifica: http://www.comune.accumoli.ri.it/sisma-centro-italia-2016/

Io metto a disposizione di tutti coloro che vogliano lanciare iniziative o vogliano esprimere in qualsiasi modo ritengano opportuno la propria solidarietà il mio tempo, i miei profili social e questo blog. Chiunque abbia molti contatti online può fare lo stesso, sfruttando a pieno le potenzialità di questo mondo iper-connesso, trasformando la virtualità in concretezza.
Qui trovate un piccolo gruppo su facebook che ho creato nella speranza di convogliare idee, iniziative e proposte di aiuti: https://www.facebook.com/groups/280167855686938/?fref=nf




N.B.: questa pagina non ha immagini e non sarà indicizzato secondo mere dinamiche seo e serp al fine di non produrre visite che possano far pensare ad una strumentalizzazione del contenuto. In questo modo dovrebbero arrivare alle mie parole solo lettori del blog indirizzati alla homepage, senza sfruttare in alcun modo l’accaduto, come purtroppo stanno facendo i peggiori sciacalli… quelli che nessuno conosce e riconosce… quelli del web, che creano contenuti volti a sfruttare le tragedie per fini commerciali.

Lascia un commento

Blog at WordPress.com.

Up ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: